arazzo nazista

E QUESTO DOVE ARAZZO LO METTIAMO? - AL LOUVRE DI PARIGI È CONSERVATO UN ENORME DRAPPO CON LE INIZIALI DI ADOLF HITLER: È GRANDE 30 METRI QUADRATI E INTESSUTO CON FILI D’ORO (PROBABILMENTE RICAVATI DAI SACCHEGGI AGLI EBREI) CHE PESANO 3,5 CHILI: MAI ESPOSTO, SI PENSA A COME COLLOCARLO, MA IL PROBLEMA È CHE È DELICATO DA GESTIRE VISTA LA GLORIFICAZIONE DEL FUHRER E L’ESPLICITA SIMBOLOGIA DEL TERZO REICH...

Da www.tag43.it

ARAZZO NAZISTA

 

C’è, ma non si vede. E forse è meglio così. Da decenni, nel Museo del Louvre di Parigi, è conservato un enorme arazzo nazista di 30 metri quadrati (quanto un piccolo monolocale) raffigurante un’aquila araldica con una svastica, le iniziali di Adolf Hilter (A H) e una citazione del Mein Kampf: «Chi vuole vivere deve combattere».

 

L’oggetto, di lana e seta, è intessuto con fili d’oro del peso di 3,5 chili, che ne alzerebbero esponenzialmente il valore. A pubblicare la notizia The Art Newspaper, che sottolinea come l’oro potrebbe derivare dai saccheggi effettuati ai danni delle famiglie ebraiche.

 

LOUVRE DI PARIGI

L’arazzo riporta anche l’anno della sua produzione, il 1942, lo stesso in cui fu decisa la Soluzione Finale. Secondo i documenti ufficiali, l’oro sarebbe stato fornito dal partito nazista, e sarebbe arrivato al Louvre nel 1949, dopo essere passato per il punto di raccolta dell’esercito americano a Monaco di Baviera.

 

Lì erano state accatastate tutte le opere prese durante la guerra e, nonostante la Francia non avesse alcun diritto su quell’arazzo, fu deciso di trasferirlo al museo parigino. Da un’indagine, è emerso come fosse stato realizzato nella fabbrica di Nymphenburg, fuori Monaco.

 

Difficile da esporre

adolf hitler

Il drappo non è di proprietà del Louvre, che lo conserva nell’ambito del progetto Musées Nationaux Recuperation, grazie al quale è stato possibile ottenere circa 2000 opere recuperate in Germania nel 1945. Quelli però sono oggetti provenienti dalla Francia, i cui proprietari non sono mai tornati dalla guerra: l’arazzo nazista, invece, fa parte del Mnr nonostante sia stato prodotto in Germania.

 

Nei registri nel Mnr è registrato come «probabilmente saccheggiato», ma dopo l’articolo di The Art Newspaper è stato classificato come «non saccheggiato». Di fatto, però, si tratta di un reperto scomodo, che il Louvre non pubblicizza e non ha mai pensato di esporre.

 

È probabile che la sua collocazione più appropriata sia il Museo di storia tedesca di Berlino, i cui esperti saprebbero come «trattarlo» al meglio. Esporlo è sicuramente complicato, vista la glorificazione del Fuhrer e l’esplicita simbologia del Terzo Reich.

 

HITLER OPERA DI CATTELAN

Arte e nazismo

Le opere naziste, o in qualche modo legate al nazismo, hanno affascinato – e continuano ad affascinare – artisti e collezionisti di tutto il mondo. Nel 2016 la statua “Him” di Maurizio Cattelan, raffigurante Hitler in ginocchio intento a pregare, è stata venduta a New York per 15 milioni di euro, il prezzo più alto mai raggiunto per un’opera dell’artista italiano. È stata realizzata nel 2001 con capelli umani, cera e resina.

 

adolf hitler

I quadri di Hitler

E ancora prima, nel 2015, dei quadri fatti da Adolf Hitler in persona furono venduti per 400mila euro, spesi sia da collezionisti francesi e tedeschi (nostalgici o particolarmente desiderosi di avere opere del Fuhrer), sia da milionari russi, cinesi e arabi. Nel riportare la notizia, la Frankfurter Allgemeine nota come i dipinti di Hitler – nonostante la sua fama di pittore mediocre – siano sempre venduti a prezzi abbastanza alti. Il loro commercio, in Germania, è legale, a patto che non ci sia alcun riferimento al nazismo: nessuna svastica, nessuna croce della Wermacht e così via.

 

hitler

Non sempre è andata così bene: nel 2017, cinque dipinti dallo scarso valore artistico furono venduti per meno di 10mila euro l’uno. Rappresentavano una natura morta, un vaso di fiori, uno scorcio del paesino di Durnstein e la tomba della nipote acquisita Geli, morta suicida nel 1931 dopo essersi sparata con una pistola del Fuhrer. Si ritiene che tra i due ci fosse una relazione.

 

Nel 2019, a Norimberga, l’asta per cinque suoi quadri fu un fallimento totale: prezzo base 52mila dollari, nessun pezzo venduto. Il flop, in questo caso, si spiega con la perdita di credibilità della casa d’aste, che qualche giorno prima era stata costretta a rimuovere 26 pezzi dal suo catalogo perché falsi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....