alfonsina strada

MA DOVE VAI BELLEZZA IN BICICLETTA? IL GIRO D’ITALIA WOMEN NEL SEGNO DI ALFONSINA STRADA, PIÙ FORTE DEI PREGIUDIZI - NEL 1924 LA CICLISTA EMILIANA PARTECIPÒ AL GIRO D’ITALIA TRA 90 UOMINI CHE LA SCRUTAVANO COME UN’ALIENA: RESTA L’UNICA ATLETA DONNA CHE ABBIA CORSO NELLA GARA MASCHILE - NELL’OTTAVA TAPPA, DISPUTATA SOTTO UNA BUFERA, CADDE E DISTRUSSE IL MANUBRIO DELLA BICI CHE SOSTITUÌ CON UN MANICO DI SCOPA...

Marco Bonarrigo per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

alfonsina strada

Non passa settimana senza che Kathrine Switzer tenga una conferenza per le multinazionali o a facoltosi uomini d’affari a caccia di motivazioni vincenti, in ogni angolo degli Usa. Nello spiegare come «creare successo in un ambiente difficile attuando il cambiamento sociale e culturale» Kathrine cavalca l’episodio che l’ha fatta diventare celebre: nel 1967 a Boston, resistendo alle spallate (per buttarla fuori strada) degli ufficiali di gara, fu la prima donna a terminare una maratona sfidando un divieto, sfatando un tabù e diventando icona nello sport femminile.

 

 

Fossero esistiti i talk motivazionali, chissà cos’avrebbe potuto raccontare di sé stessa Alfonsina Strada, nata Alfonsa Rosa Maria Morini a Castelfranco Emilia nel 1891 e morta a Milano nel 1959. Nel giorno in cui viene svelato il primo Giro d’Italia Women abbinato a quello maschile, non si può non ricordare la donna che quasi cent’anni fa (era il 10 maggio 1924) prese il via della XII edizione tra 90 uomini che la scrutavano come un’aliena, non per correre 42 chilometri al piccolo trotto ma per pedalarne 3.613 suddivisi in 12 tappe su strade impossibili e con la frazione più lunga (da Bologna a Fiume) che superava i 400: il Giro Women avrà sul Blockhaus la sua Cima Alfonsina Strada come il Giro maschile ha la Cima Coppi.

 

alfonsina strada

Vita magnifica, tormentata, durissima quella della seconda dei dieci figli di Carlo Morini e Virginia Marchesini, agricoltori e analfabeti, che cominciò a gareggiare a 16 anni su una bici di quarta mano girando l’Italia e l’Europa, in tempi in cui le corse erano rarità e le prove riservate alle donne utopia. Nel 1917, dopo aver sposato il tornitore Luigi Strada che le fu mentore, tifoso e allenatore, ottenne dalla Gazzetta dello Sport il permesso di disputare il Giro di Lombardia al fianco di creature mitologiche come Girardengo, Belloni, Pellissier e Thys: partirono da Milano in 54, ci tornarono soltanto in 29 con Alfonsina a chiudere la graduatoria assieme ai colleghi Auge e Sicbaldi.

 

alfonsina strada

Nella primavera del 1924 (una nipotina a carico, il marito internato in un ospedale psichiatrico, soldi in tasca zero) Alfonsina si presentò dagli organizzatori del Giro d’Italia chiedendo di partecipare.

 

Non trovando nulla di contrario nel regolamento, il patron Armando Cougnet le diede il via libera ma ordinò ai cronisti della Gazzetta di non enfatizzare la presenza della prima (e unica) donna: nella lista partenti Strada diventò Alfonsin, alla belga, o Alfonsino. In un Giro concluso solo da 30 dei 90 partenti, Strada arrivò entro il tempo massimo nelle prime sette frazioni a un paio d’ore dal vincitore. Nell’ottava, disputata sotto una bufera con traguardo a L’Aquila, cadde e distrusse il manubrio della bici che sostituì con un manico di scopa. Fuori classifica ma non fuori corsa: Cougnet, vedendo che centinaia di persone l’aspettavano per ore al traguardo (molti per complimentarsi, qualcuno per canzonarla) l’autorizzò a rimanere in carovana fino a Milano.

 

alfonsina strada

L’impresa del Giro le regalò fama e qualche soldo. Strada non tornò più a correre tra gli uomini ma si esibì in sfide, talvolta serie, talvolta strambe, sulle piste e sui circuiti di tutta Europa. Risposata con l’ex ciclista Carlo Messori, alla sua morte ne ereditò il negozio di riparazioni di cicli e motocicli di via Varesina 80 di cui ogni giorno alzava e chiudeva la saracinesca. Il 13 settembre del 1959, era domenica, Alfonsina salì sulla sua Guzzi 500 con tre panini nello zaino per andare a vedere lungo il tracciato la Tre Valli Varesine che Dino Bruni vinse in volata su Giovanni Verucchi. Tornata a Milano in serata, morì fulminata da un infarto mentre riponeva la Guzzi in garage. Aveva vissuto 69 anni alla grandissima.

 

ALFONSINA STRADAalfonsina stradaalfonsina strada

(...)

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO PER UN EVENTO ALL’ANNO. ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA IN VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...