monza ciancio

“NOI NON SIAMO RONALDO. TANTI DI NOI GUADAGNANO MENO DI UN OPERAIO SPECIALIZZATO” - PARLA SIMONE CIANCIO, DIFENSORE DELLA CARRARESE, SECONDA IN SERIE C ALLE SPALLE DEL MONZA DI BERLUSCONI CHE HA TAGLIATO GLI STIPENDI DEL 50% - "SE IN SERIE C TOGLI IL 30% DEI GUADAGNI VIVERE DIVENTA FATICOSO”  - CENTINAIA DI CALCIATORI DOVRANNO TROVARSI UN LAVORO. DALLA SERIE D IN GIÙ LA STAGIONE È TERMINATA E QUESTO SIGNIFICA CHE…

Stefano Scacchi per “la Stampa”

 

simone ciancio

«Va bene, chiamateci calciatori, ma», dice Simone Ciancio, 32 anni, difensore della Carrarese, seconda nel girone A di Serie C alle spalle del Monza di Berlusconi. In quel «ma» c' è l' abisso che separa il taglio degli stipendi dei super-pagati campioni della Serie A da quello dei giocatori di una categoria dove tanti atleti guadagnano come lavoratori normali. Ciancio, genovese, cresciuto nel vivaio della Sampdoria, da un mese e mezzo è bloccato ad Alessandria con la famiglia. Nella città piemontese ha giocato 4 stagioni e conosciuto la moglie Elisa, infermiera, ora in maternità.

 

Il 21 febbraio scorso (il giorno della notizia del paziente-1 a Codogno) è nata Agata: «Il nome è un omaggio alla santa patrona di Catania, dove è stata concepita e giocavo nella scorsa stagione - racconta Simone che si tiene in forma correndo e facendo giardinaggio nello spazio verde della sua abitazione -. Anche portare le casse d' acqua aiuta».

Perché "chiamateci calciatori, ma"? «Perché nella mia squadra 6-7 giocatori guadagnano 1200 euro netti al mese. E parliamo di una formazione importante.

 

Poi esiste un altro scaglione a 2 mila euro. E via a salire. Ma solo gli attaccanti più forti in C hanno ancora ingaggi da 10 mila euro. In molti club i ragazzi della Berretti, aggregati alla prima squadra, non hanno nemmeno un contratto. Tanti di noi guadagnano meno di operai specializzati».

 

E potete contare solo su 15 anni di carriera.

monza

«Se va bene. I più intelligenti hanno continuato a studiare. Io mi sono fermato al diploma di perito elettronico. Finisci a 35 anni e non sai cosa fare dopo. In molti casi sei l' unico a portare a casa uno stipendio perché si cambia spesso squadra e quindi città. Eppure ci sono ragazze che continuano a credere che siamo come i calciatori di Serie A. Io sono fortunato. Mia moglie è la donna perfetta. È rimasta ad Alessandria per continuare a lavorare. È sempre meglio avere due stipendi in famiglia».

 

Siete preoccupati per il taglio degli ingaggi?

«Siamo in contatto costante con i colleghi di altre squadre. E mi confronto col mio agente Paolo Bordonaro, avvocato giuslavorista. Mi sta bene rinunciare a qualcosa perché tutti i lavoratori stanno facendo sacrifici, ma togliere 30% a noi non è come farlo con Cristiano Ronaldo. Se lo togli a chi guadagna 1200 euro al mese Spesso siamo soli in giro per l' Italia con spese e mutuo da pagare. Sono onesto: io non farei fatica perché ho un ingaggio proporzionato alla carriera, ma il peso lo sentirei».

 

I giocatori del Monza hanno accettato di tagliarsi lo stipendio del 50%.

«Sì, però al Monza chi guadagna meno prende dei bei soldi. E ci sono altre incertezze...».

 

Quali?

«Il mio contratto scade il 30 giugno con rinnovo automatico solo in caso di promozione in B. Siamo secondi in classifica e avremmo fatto i playoff. Chissà se la stagione riprenderà. L' ingaggio però passa in secondo piano, è più importante non ammalarsi. Altrimenti come lo trovo un altro contratto la prossima estate? Sono pensieri che facciamo tutti in Serie C».

monza

 

2 - SERIE C E SERIE D A RISCHIO FALLIMENTO

Fabrizio Biasin per “Libero quotidiano”

 

Ennesima puntata della serie «Il calcio ai tempi del non-calcio». La situazione è brutta e per una volta non parliamo di serie A, Uefa, ricchi premi e cotillon. Ci tuffiamo un po' più in basso, nel purgatorio della Lega Pro e della serie D, laddove il pallone è sempre rotondo e si gioca comunque in 11, ma per il resto...siamo all' altro mondo. Per capirci: da queste parti il virus punta a fare strike. E parliamo di club che rischiano di saltare e di decine e decine di lavoratori (calciatori, dipendenti, magazzinieri ecc...) che sono tutto tranne che "privilegiati".

GALLIANI CENA DI NATALE DEL MONZA

 

Scordatevi il glorioso calcio Anni '80 e '90, quello dei miliardari (in lire) in serie A e dei mega stipendi in B e C. Ora il calciatore-tipo di terza serie porta a casa un salario che è di poco supera l' idea di "normalità". Sempre se lo prende, tra l' altro, perché negli ultimi anni - e anche in assenza di virus -, qua e là in giro per l' Italia c' è chi a metà stagione ha smesso di incassare e buonanotte ai suonatori. Ci sono le eccezioni, per carità, ma sono per l' appunto, eccezioni. E voi direte: «Ognuno ha i suoi problemi» e in effetti è così, in assenza di correttivi però è possibile che molti tra gli attuali professionisti debbano trovare un' altra occupazione.

 

Ma lasciamo la parola al presidente dell' Aic, Damiano Tommasi, prima di riprenderla per svelare clamorose (si fa per dire) verità. Ecco Tommasi: «Il Monza taglia gli stipendi del 50%? Sono accordi che singolarmente i club stanno iniziando a cercare con i loro tesserati. Quello di cui stiamo parlando riguarda i redditi più bassi. Soprattutto in Lega Pro, Serie D e nel calcio donne ci sono giocatori che mantengono la famiglia con stipendi molto bassi che rischiano oggi di non venire rispettati per la crisi. Il tentativo è capire se le risorse che si riescono a recuperare dal sistema possono aiutare ad avere una tutela di questi stipendi più bassi, senz' altro non paragonabili a quelli dei grandi campioni. Il 70% dei giocatori di Lega Pro guadagna meno di 50 mila euro lordi».

tommasi

 

Ed ecco a voi la "grande rivelazione". In Serie D ci sono circa 160 squadre. Benissimo. Non siamo tra i professionisti e, infatti, molti tra i calciatori hanno anche una seconda occupazione (a rischio pure quella, tra l' altro). Molti, ma moltissimi altri no: ci si allena cinque volte a settimana, spesso di pomeriggio, si viene pagati poco, un po' ovunque con formule che riassumeremo con questo giro di parole: «Oggi ti prendi questa somma, domani vediamo come va il campionato e decidiamo».

 

Silvio Berlusconi insegna a giocare a pallone ai giocatori del Monza

E se il campionato va bene vanno avanti a pagarti, altrimenti si procede con i "tagli" e arrivederci. Questo in condizioni di normalità, figuratevi sotto regime di virus. Diciamola tutta: la stagione dalla Serie D in giù - salvo miracoli - è terminata e questo significa che una marea di ex pedatori non avranno un lavoro, ma probabilmente neppure un sussidio. Del resto una scusa è già pronta: mica sono professionisti...

fazio tommasi

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO