premier league soldi

LA SUPERLEGA ESISTE GIÀ: SI CHIAMA PREMIER LEAGUE – I CLUB INGLESI QUESTA ESTATE HANNO SPESO 1,3 MILIARDI DI EURO, PIÙ DEL DOPPIO DELL’ITALIA – 7 DEI 10 TRASFERIMENTI PIÙ COSTOSI SONO STATI EFFETTUATI IN INGHILTERRA, TRA CUI I 117,5 MILIONI PER GREALISH (CHE FA PANCHINA IN NAZIONALE) E I QUASI 60 PER IL SEMI SCONOSCIUTO WHITE – COME SI PUÒ COMPETERE CON QUESTE SQUADRE CHE SPENDONO E SPANDONO, MENTRE LA JUVENTUS SI È DOVUTA SVENARE PER PRENDERE LOCATELLI E KEAN IN PRESTITO CON OBBLIGO DI RISCATTO?

Giulio Cardone per “la Repubblica”

 

TRASFERIMENTI CALCIOMERCATO 2021 2022

Il nostro è il campionato dei campioni d'Europa, d'accordo, ma il mercato finito ieri ci ha portato via tesori come Donnarumma - un'altra Gioconda che finisce a Parigi - e Lukaku, Hakimi e Ronaldo (alla Juve 15 milioni più 8 di bonus dallo United). In cambio, stelle non sono arrivate e abbiamo trattenuto a forza Vlahovic e Lautaro. 

 

È stato, anche, il mercato dei parametri zero di lusso (Alaba al Real è costato 30 milioni solo di commissioni) e dei prestiti biennali, in cui si inizia a pagare con calma, magari un anno dopo, come farà l'Inter per Correa, o addirittura due, come la Juve per Locatelli. In Europa si temeva un'estate povera, è successo di tutto: Messi che dopo 20 anni lascia il Barcellona, CR7 che torna allo United, lo sceicco del Psg che s' impunta e - pur di godersi Mbappé con Leo e Neymar - rifiuta i 200 milioni del Real per l'asso francese. 

 

TRASFERIMENTI PIU COSTOSI CALCIOMERCATO 2021 2022

Che a Madrid andrà gratis l'estate prossima: anche questo "no" è un record, insomma. I club inglesi hanno speso 1,3 miliardi di euro in trasferimenti (ieri l'Arsenal si è portato via Tomiyasu, al Bologna 20 milioni più di 3 di bonus) contro i 545 della Serie A, seconda tra i 5 campionati più importanti d'Europa. Terza la Bundesliga a circa 400, poi la Ligue 1 con 350, ultima la Spagna, in modalità austerity rigorosa, dal Barcellona in giù, con 250 milioni. 

 

Dopo le corazzate della Premier, dal Manchester City - suo l'acquisto record dell'anno, 117 milioni per Grealish - allo United, dal Chelsea di Lukaku alla sorpresa Aston Villa, il club che ha speso di è stata la Roma con 97 milioni, compresi i riscatti per Ibañez e Reynold. E Abraham, 40 milioni più 2 di bonus, è il colpo più caro in Italia. Subito dopo c'è il Milan, che ha comprato una squadra intera: 11 calciatori (c'è anche il riscatto di Tonali) per 80 milioni. 

lukaku chelsea 3

 

L'ultimo, Elliott non l'avrebbe voluto per ragioni d'età: ha vinto Maldini, convinto che il trentenne Messias fosse il tassello mancante per lo scudetto. Che storia, quella del brasiliano: dalla D alla Champions in tre anni, da brividi. È stato un mercato complicato per l'Inter, costretta a vendere Lukaku e Hakimi. Marotta però ne è uscito benissimo: ha incassato 183 milioni e ne ha girati 45 per Correa - già decisivo appena arrivato dalla Lazio - e Dumfries. 

dzeko E dumfries

 

Con Dzeko e Çalhanoglu - grande idea per sostituire Eriksen - presi a zero, ha consegnato a Inzaghi un organico in grado di difendere il titolo. Come sempre da applausi l'Atalanta, capace di chiudere il mercato con un attivo di 21 milioni nell'estate in cui ne spende 20 per Musso e altri 27 totali per Lovato, Demiral, Zappacosta e Koopmeiners. Il segreto? Vendere Romero al Tottenham per 50 milioni. 

 

MOISE KEAN

Nelle ultime ore, la Juve ha provato ad accontentare Allegri su Pjanic, niente da fare. Aveva ragione Chiellini, durante la partita con l'Empoli: «Questi sono». C'è un Kean in più, ma Allegri ha solo un modo per sopperire all'addio di Ronaldo: creare una Squadra con la "s" maiuscola. Il Napoli ha cambiato soltanto l'allenatore, in pratica, e non ha sciolto il nodo del rinnovo di Insigne, in scadenza 2022. 

 

la presentazione di leo messi a parigi 6

Nell'ultimo giorno, la Lazio ha tenuto fede alla sua tradizione: la rincorsa quasi drammatica del colpo finale. Serviva un attaccante esterno, è arrivato Zaccagni in extremis dal Verona, dopo una trattativa più volte sul filo della rottura. È stato l'acquisto last minute che ha chiuso il mercato più sorprendente degli ultimi anni: Messi che lascia il Barcellona a costo zero, incredibile.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....