luca beatrice sangiuliano sgarbi

È GIUSTO PAGARE PER ENTRARE AL MUSEO?LUCA BEATRICE SI SCHIERA DALLA PARTE DEL MINISTRO SANGIULIANO E CONTRO LA PROPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO SGARBI – “NON SI CAPISCE PERCHÉ CINEMA, TEATRI, STADI, CONCERTI E ALTRE FORME DI SPETTACOLO POSSANO COSTARE E I MUSEI NO" – LA BORDATA PER LA MANCATA APERTURA DEGLI UFFIZI LO SCORSO LUNEDÌ NEI CONFRONTI DEL DIRETTORE EIKE SCHMIDT, “UNO CHE LAVORA MOLTO PER SE STESSO E MENO PER L'ISTITUZIONE”

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

LUCA BEATRICE

Non è passata neppure una settimana ed è arrivato il primo ingiustificatissimo attacco al neoministro della cultura Gennaro Sangiuliano, reo di aver espresso concetti condivisibili e di buon senso, che se li avesse pronunciati un qualsiasi esponente della sinistra sarebbe stato un plauso e se le avesse anche solo pensati il suo predecessore Franceschini in molti avrebbero gridato al colpo di genio.

 

Niente da fare, la cultura è roba loro e se qualcuno di area opposta si avvicina scatta il reato di appropriazione indebita. E quando ad accorgersene non sono i politici ci pensano alcuni organi di informazione specializzati nel mettere in cattiva luce (e in cattiva fede) anche ciò che appare del tutto logico. Che avrebbe detto il titolare del dicastero che la sinistra avoca a sé per diritto acquisito? Di essere contrario alla gratuità dei musei e di essere molto seccato perché gli Uffizi sono rimasti chiusi il lunedì del ponte di Ognissanti. In entrambi i casi ha ragione da vendere.

SANGIULIANO SGARBI

 

SCONTISTICA

Non si capisce perché cinema, teatri, stadi, concerti e altre forme di spettacolo possano costare e i musei no. In taluni casi, peraltro, la biglietteria rappresenta una forma significativa di indotto, anche se i denari non bastano mai, e togliere quella cifra rappresenterebbe una manovra tanto demagogica quanto suicida. All'estero non battiamo ciglio se ci vengono chiesti 20 o 30 euro per visitare una mostra, qui da noi c'è ancora chi borbotta e vorrebbe non pagare.

 

sgarbiman

In Italia inoltre sono state inventate plurime forme di scontistica per i giovani, per gli anziani, per i gruppi e le famiglie ed è molto più oneroso per il portafoglio passare una domenica a Gardaland piuttosto che in una pinacoteca. Giusto pagare quindi, senza alcun dubbio, giusto dare un prezzo a ciò che ha valore.

 

Questione ben più grave, la mancata apertura degli Uffizi lo scorso lunedì con le solite lunghe code di turisti perplessi e arrabbiati. Strano non l'abbia capito il direttore Elke Schmidt, convinto sostenitore della politica spettacolo (fu lui a chiamare Chiara Ferragni davanti a Botticelli per implementare il pubblico dei ragazzini con un post su instagram), autore di parecchie azioni pubblicitarie per far numero, e per questo parecchio criticato dai puristi che ritengono il museo un luogo di studio e cultura, obiezioni cui ha sempre fatto spallucce.

 

gennaro sangiuliano giorgia meloni

Chi lo difende sostiene che i turni in un museo non si possono cambiare, che un giorno alla settimana comunque deve restare chiuso per pulizie e manutenzione. D'accordo, forse non si può decidere in un attimo, ma avendo sotto il naso il calendario non sarebbe stato difficile prevedere da mesi un'apertura extra per il cosiddetto "ponte dei morti".

 

ÉLITE E PAESE REALE

Nonostante l'obiezione risulti più che fondata il ministro (di centrodestra) non lo deve dire, non deve permettersi simili ingerenze, deve lasciar fare ai "tecnici" di comprovata esperienza mentre lui è arrivato appena ieri, deve tenere un approccio umile (chieda come si fa a Franceschini) e non affidi le sue intemerate alla stampa.

 

eike schmidt

Pensiamo alle migliaia di persone venute a Firenze in un giorno di festa impossibilitate a visitare gli Uffizi alla faccia del museo come luogo inclusivo. La soluzione la doveva trovare il direttore, uno che lavora molto per se stesso e meno per l'istituzione, e bene anzi benissimo ha fatto Sangiuliano nel sollevare il problema. Le critiche arrivano dalle stesse parrocchie ed è invece molto probabile che i turisti abbiano giudicato molto grave tale mancanza. Ancora una volta si noti la differenza tra l'élite culturale e il paese reale

Chiara Ferragni Eike Schmidt luca beatrice

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…