luca beatrice sangiuliano sgarbi

È GIUSTO PAGARE PER ENTRARE AL MUSEO?LUCA BEATRICE SI SCHIERA DALLA PARTE DEL MINISTRO SANGIULIANO E CONTRO LA PROPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO SGARBI – “NON SI CAPISCE PERCHÉ CINEMA, TEATRI, STADI, CONCERTI E ALTRE FORME DI SPETTACOLO POSSANO COSTARE E I MUSEI NO" – LA BORDATA PER LA MANCATA APERTURA DEGLI UFFIZI LO SCORSO LUNEDÌ NEI CONFRONTI DEL DIRETTORE EIKE SCHMIDT, “UNO CHE LAVORA MOLTO PER SE STESSO E MENO PER L'ISTITUZIONE”

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

LUCA BEATRICE

Non è passata neppure una settimana ed è arrivato il primo ingiustificatissimo attacco al neoministro della cultura Gennaro Sangiuliano, reo di aver espresso concetti condivisibili e di buon senso, che se li avesse pronunciati un qualsiasi esponente della sinistra sarebbe stato un plauso e se le avesse anche solo pensati il suo predecessore Franceschini in molti avrebbero gridato al colpo di genio.

 

Niente da fare, la cultura è roba loro e se qualcuno di area opposta si avvicina scatta il reato di appropriazione indebita. E quando ad accorgersene non sono i politici ci pensano alcuni organi di informazione specializzati nel mettere in cattiva luce (e in cattiva fede) anche ciò che appare del tutto logico. Che avrebbe detto il titolare del dicastero che la sinistra avoca a sé per diritto acquisito? Di essere contrario alla gratuità dei musei e di essere molto seccato perché gli Uffizi sono rimasti chiusi il lunedì del ponte di Ognissanti. In entrambi i casi ha ragione da vendere.

SANGIULIANO SGARBI

 

SCONTISTICA

Non si capisce perché cinema, teatri, stadi, concerti e altre forme di spettacolo possano costare e i musei no. In taluni casi, peraltro, la biglietteria rappresenta una forma significativa di indotto, anche se i denari non bastano mai, e togliere quella cifra rappresenterebbe una manovra tanto demagogica quanto suicida. All'estero non battiamo ciglio se ci vengono chiesti 20 o 30 euro per visitare una mostra, qui da noi c'è ancora chi borbotta e vorrebbe non pagare.

 

sgarbiman

In Italia inoltre sono state inventate plurime forme di scontistica per i giovani, per gli anziani, per i gruppi e le famiglie ed è molto più oneroso per il portafoglio passare una domenica a Gardaland piuttosto che in una pinacoteca. Giusto pagare quindi, senza alcun dubbio, giusto dare un prezzo a ciò che ha valore.

 

Questione ben più grave, la mancata apertura degli Uffizi lo scorso lunedì con le solite lunghe code di turisti perplessi e arrabbiati. Strano non l'abbia capito il direttore Elke Schmidt, convinto sostenitore della politica spettacolo (fu lui a chiamare Chiara Ferragni davanti a Botticelli per implementare il pubblico dei ragazzini con un post su instagram), autore di parecchie azioni pubblicitarie per far numero, e per questo parecchio criticato dai puristi che ritengono il museo un luogo di studio e cultura, obiezioni cui ha sempre fatto spallucce.

 

gennaro sangiuliano giorgia meloni

Chi lo difende sostiene che i turni in un museo non si possono cambiare, che un giorno alla settimana comunque deve restare chiuso per pulizie e manutenzione. D'accordo, forse non si può decidere in un attimo, ma avendo sotto il naso il calendario non sarebbe stato difficile prevedere da mesi un'apertura extra per il cosiddetto "ponte dei morti".

 

ÉLITE E PAESE REALE

Nonostante l'obiezione risulti più che fondata il ministro (di centrodestra) non lo deve dire, non deve permettersi simili ingerenze, deve lasciar fare ai "tecnici" di comprovata esperienza mentre lui è arrivato appena ieri, deve tenere un approccio umile (chieda come si fa a Franceschini) e non affidi le sue intemerate alla stampa.

 

eike schmidt

Pensiamo alle migliaia di persone venute a Firenze in un giorno di festa impossibilitate a visitare gli Uffizi alla faccia del museo come luogo inclusivo. La soluzione la doveva trovare il direttore, uno che lavora molto per se stesso e meno per l'istituzione, e bene anzi benissimo ha fatto Sangiuliano nel sollevare il problema. Le critiche arrivano dalle stesse parrocchie ed è invece molto probabile che i turisti abbiano giudicato molto grave tale mancanza. Ancora una volta si noti la differenza tra l'élite culturale e il paese reale

Chiara Ferragni Eike Schmidt luca beatrice

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)