kyrgios e federer

CHI E’ IL TENNISTA PIU’ DIVERTENTE? ECCO LA TOP TEN DI “FORBES”: IL TERRAIOLO FERRER E’ DECIMO, FOGNINI OTTAVO, LO SHOWMAN FRANCESE GAEL MONFILS AL SESTO POSTO, RAFA NADAL GIU' DAL PODIO - FEDERER E’ SECONDO. E AL PRIMO POSTO C’E’…

Stefano Semeraro per la Stampa

 

 

FEDERER NADAL

Non si vive di solo pane: la pensa così anche Forbes, la rivista economica più citata del mondo famosa per le sue liste, divise per categorie, dei ricconi planetari. Stavolta però Forbes ha pensato di mettere in fila i tennisti non per quello che guadagnano – tanto si sa che Federer è comunque il più pagato, il più ricco, il più riconoscibile, etc etc... -, ma in base ad un criterio decisamente più soggettivo e impalpabile: il divertimento che possono regalare agli spettatori. 

 

E in cima alla lista, in maniera solo relativamente sorprendente, gli esperti di Forbes hanno piazzato Nick Kyrgios. Il bad boy del tennis australiano e mondiale, apprezzato universalmente per i suoi colpi tanto imprevedibili quanto potenti, meno per le continue sceneggiate, le ripetute crisi di motivazioni e la cronica incostanza nei risultati. Da anni tutti gli esperti ripetono che se c’è un giocatore in grado di garantire interesse e attenzione attorno al tennis quando Federer, Nadal & Co., smetteranno quello è proprio Nick Mano Calda.  

 

nadal

La consacrazione di Forbes è una spinta in più a mettere la testa a posto: non troppo, ma quanto basta. Nella lista Kyrgios (n.21 del mondo a fine 2017) precede addirittura Roger Federer, mentre sul podio sale – giustamente - anche il 18enne canadese Denis Shapovalov, rivelazione della stagione.

 

Dietro di loro Rafa Nadal, il tedesco-giamaicano Dustin Brown, lo showman francese Gael Monfils, il fantasista bulgaro Grigor Dimitrov e il nostro Fabio Fognini, ottavo in classifica grazie al suo tennis «eccentrico e affascinante», anche se censurabile per il comportamento che può «sfidare Kyrgios in quanto a scenate».  

 

NADAL 1

Chiudono la lista il numero 3 del mondo e leader della Next Gen Atp Sascha Zverev, e il superveterano spagnolo David Ferrer, meritevole di mille complimenti ma forse non proprio adatto a comparire nella top-ten per il miglior show tennistico. Tranne l’ultima posizione, la lista è largamente condivisibile. In fondo, essendo il tennis anche uno spettacolo, chi più diverte – a patto che vinca anche qualcosa di importante – più è gradito al pubblico e più appetibile per gli sponsor. Ecco, forse anche stavolta Forbes ha pensato soprattutto ai danè... 

kyrgios

 

La classifica dei 10 tennis più divertenti del 2017 per Forbes:  

1) Nick Kyrgios 

2) Roger Federer 

3) Denis Shapovalov 

4) Rafa Nadal 

5) Dustin Brown 

6) Gael Monfils 

7) Grigor Dimitrov 

8) Fabio Fognini 

9) Sascha Zverev  

10) David Ferrer 

Kyrgios e FedererKYRGIOS4KYRGIOS

 

KYRGIOS 1fogniniFOGNINInick kyrgiosSFIDA TRA DILETTA LEOTTA E FABIO FOGNINIKYRGIOS TRUMP

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...