ronaldo rovesciata

EFFETTO CRISTIANO RONALDO SULLA SERIE A: TRA RATE E PRESTITI GIA’ BRUCIATI 886 MILIONI – SI IMPENNANO I COSTI PER I GIOCATORI E ANCHE I DEBITI NELL’ERA DEL “CALCIOMERCATO IN LEASING” (COPY MINO RAIOLA) - LE ACROBAZIE SALVA-BILANCIO PER RIENTRARE NEI PALETTI DEL FAIR-PLAY FINANZIARIO – E LA RICCHISSIMA PREMIER…

Carlos Passerini per il Corriere della Sera

cristiano ronaldo

 

A rate. In prestito. In prestito con diritto di riscatto. O con recompra, che è poi la novità fresca fresca dell' estate. L' era del «calciomercato in leasing» (pare che la genesi pubblica dell' efficace definizione sia ascrivibile a Mino Raiola, non fatichiamo a crederlo) offre ormai svariate modalità per prendere o dar via un calciatore, tutte naturalmente finalizzate non tanto a risparmiare quanto a lucidare i bilanci, che è poi il principale pensiero di tutti.

 

Si tratta di aritmetica semplice: quest' anno ti prendo in prestito così rientriamo nei paletti del fairplay finanziario, tranquillo che fra un anno ti compro. Con Higuain, per intenderci, fra Milan e Juve è andata esattamente così. Tutto perfettamente legale, tutto perfettamente conveniente.

 

cristiano ronaldo

Eppure la spesa aumenta, anzi s' impenna. Spesa proprio come cash: secondo il sito specializzato Transfermarkt gli investimenti sul mercato estivo della serie A non sono mai stati così elevati, quasi 900 milioni di euro, per la precisione 886, a ieri. La Juve da sola ne ha messi oltre 220, 117 per CR7 più 40 per Cancelo e altrettanti per il riscatto di Douglas Costa. Roma (109), Napoli (84)e Inter (72) hanno invece anche venduto: il saldo è più meno in pari. Ad ogni modo, ragionando sul fatto che alla chiusura delle trattative (ore 20 del 17 agosto) mancano ancora due settimane, è del tutto verosimile che si arrivi a sfondare quota-choc del miliardo. Record?

 

cristiano ronaldo

Quello l' abbiamo già abbondantemente superato: chi assicurava che la dissipata estate 2017 (832 milioni spesi dai 20 club) sarebbe stata un' eccezione, si è dovuto ricredere.

A scanso di equivoci anche il saldo (la differenza fra entrate e uscite) è da primato: -236 milioni, il doppio del dato finale di un anno fa quando si chiuse a -119.

 

Effetto Cristiano Ronaldo? Non solo. Secondo Alessandro Altobelli la questione non è tanto l' emulazione quanto i quattro posti Champions.«Sono un obiettivo ormai vitale, di sopravvivenza pura, quindi pur di entrarci si arriva a fare investimenti a volte anche difficili da sostenere», la riflessione dell' ex centravanti dell' Inter. In effetti la vera impennata della serie A riguarda gli ultimi tre anni: nell' estate 2014 furono 338 i milioni immessi nel mercato. Quasi un terzo rispetto a oggi.

higuain

 

Ma anche allargando l' analisi al resto dell' Europa non mancano sorprese: detto che la Liga segue il trend di crescita della A mentre tedeschi e francesi fanno economia (in questi tre campionati il mercato però chiude il 31) sorprende soprattutto come la ricchissima Premier sia ferma sul miliardo di euro, ben lontana dal dato dell' estate scorsa (1,6) che difficilmente verrà raggiunto visto che lassù la sessione chiude il 9 agosto. A parte il Liverpool che ha sganciato 180 milioni, un terzo solo per Alisson della Roma, gli altri sono tutti sotto i 100. Inclusi i Manchester: un' estate fa in due arrivarono a 400.

bonucci biondo platino

 

Una crepa nel magico mondo della Premier? Improbabile. Anche se c' è chi (come la società londinese di analisi finanziarie Vysyble) da tempo mette in guardia i tifosi sulla sperequazione fra spese e ricavi, pare un azzardo profetizzare tempi cupi per un torneo che incasserà 350 milioni di euro nel 2018/19 solo dalle sponsorizzazioni sulle maglie. Premier era, Premier resterà. Con o senza shopping selvaggio.

 

cristiano ronaldocristiano ronaldo juvecristiano ronaldocristiano ronaldocristiano ronaldocristiano ronaldoLA MAGLIETTA ALLA JUVENTUS DI CRISTIANO RONALDOcristiano ronaldo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....