1. È IL CAMPIONATO DEI SOLITI COGLIONI (PULLMANN DEL VERONA ASSALTATO A ROMA CON LE PIETRE, SCARAMUCCE TIFOSI-POLIZIA ALL’OLIMPICO) ED È IL CAMPIONATO DEGLI ALLENATORI 2. INTER, ROMA, FIORENTINA, JUVENTUS E NAPOLI HANNO OTTIMI TECNICI E GUIDANO LA CLASSIFICA. UNA CLASSIFICA LOGICA. COME ACCADEVA NEGLI ANNI ’80. GLI ATTACCANTI ATTESI, TUTTI A SEGNO. DOPPIETTE E DILUVIO, 43 GOL. GOMEZ, HIGUAIN, TEVEZ, BALOTELLI, GIUSEPPE ROSSI, CASSANO E LJALIC, ANCHE. LE GRANDI IN ALTO, LE ALTRE A SEGUIRE 3. SE IL DUELLO TRA JUVENTUS E NAPOLI SEMBRA DESTINATO A PROSEGUIRE, DIETRO SI INCONTRA LA FIORENTINA, COMODISSIMA GITA LIGURE E GENOA UMILIATO PER 5-2 E SI ASSISTE ALLA RESURREZIONE DI DUE GRANDI DELUSE DELLA SCORSA STAGIONE: ROMA E INTER

DAGOREPORT

È il campionato dei soliti coglioni (pullmann del Verona assaltato a Roma con le pietre, scaramucce tifosi-polizia all'Olimpico) ed è il campionato degli allenatori. Secondo Marcello Lippi non incidevano più del dieci per cento. Si sbagliava. Inter, Roma, Fiorentina, Juventus e Napoli hanno ottimi tecnici e guidano la classifica. Una classifica logica. Come accadeva negli anni '80. Gli attaccanti attesi, tutti a segno. Doppiette e diluvio, 43 gol. Gomez, Higuain, Tevez, Balotelli, Giuseppe Rossi, Cassano e Ljalic, anche.

Le grandi in alto, tutte le altre a seguire. Sono passati solo 180 minuti ed è presto per disegnare fisionomie o stilare giudizi definitivi, ma da quel che si è visto nel fine settimana, griglie e ipotesi sono già definite. Juventus e Napoli un gradino sopra. Le altre in scia, fino al fatidico momento degli scontri diretti, degli impegni più seri, dell'inverno che andrà a delineare lo sprint di primavera.

Sabato sera con nessuna fatica e un certo surplus di spettacolo, Conte e Benitez si sono risposti a distanza. Il primo, abituato, ha ridotto a miti pretese le illusioni di Lotito: «Se in Supercoppa avessimo avuto un'altra formazione non sarebbe finita così» dimostrando che in casa o in trasferta, la differenza tra le due squadre è nell'ordine dei quattro gol.

Benissimo Vidal, Tevez e Bonucci in versione assist-man, molto male la Lazio, impotente e gravata dalla sciocca espulsione che un Hernanes in versione Maradona si procura con un tocco di mano galeotto.

4 a 1 a Torino e 4 reti anche a Verona dove un Napoli superoffensivo con un grandissimo Hamsik, un sorprendente Callejòn e un Higuain a segno e finalmente nel tabellino passa per 4-2 con un dignitoso Chievo tenuto in piedi dall'ostinazione di Paloschi (doppietta) e dalle amnesìe difensive del pacchetto arretrato campano nel quale il portiere Reina, Maggio e Britos non fanno una gran figura.

Se il duello tra Juventus e Napoli sembra destinato a proseguire (e la Juve nonostante le partenze sembra ancora la più forte), dietro si incontra la Fiorentina, comodissima gita ligure e Genoa umiliato per 5-2 e si assiste alla resurrezione di due grandi deluse della scorsa stagione: Roma e Inter.

La prima rulla il Verona piegandolo per 3-0 con un grandissimo Totti, un ritrovato De Rossi e perle varie da Pjanic (splendido lob per il 2-0) all'esordiente Ljalic. Risultato bugiardo perché prima dell'autogol di Cacciatore al 56', provocato da un Maicon che non sembra esattamente l'ex vecchia gloria dipinta dai giornali in estate, la Roma era stata fermata solo dai ripetuti miracoli di Rafael, portiere brasiliano del Verona.

Roma sensata quindi, con una guida in panchina, il sergente Luis Garcia, che pare avere le idee chiarissime. Certo Livorno e Verona sono neopromosse, ma all'improvvisazione dell'ultimo biennio la Roma pare aver contrapposto il raziocinio. Il mercato segna un saldo di 22 milioni. A favore. Sono partiti Osvaldo e Lamela, ma quelli che sono arrivati e tutti gli altri rimasti a Trigoria danno l'impressione di avere un ruolo preciso in quello che finalmente, senza più ridere, si può iniziare a chiamare progetto.

Lucido anche Mazzarri. I tre gol (a zero) con cui l'Inter regola il Catania al Massimino (Palacio su assist al bacio di Jonathan, Nagatomo, Ricky Alvarez) sono figli di un modulo, il 3-5-2 e di una peculiarità del tecnico livornese: il recupero dei casi disperati. Non si spiega altrimenti il prodigioso salto dell'ex bidone Jonathan ora in volo come un gabbiano sulla destra, la riemersione dal nulla di Ricky Alvarez nuovamente tornato Maravilla o la frequenza con cui il piccolo giapponese Yuto con il 55 sulle spalle in profonda confusione l'anno scorso vada in gol ogni domenica come fosse un puntero.

Se l'Inter e il Milan che piega il Cagliari 3-1 e aspetta Kakà recuperano dignità e con l'ottimo Handanovic continua a non subire gol, altri portieri tingono d'horror la domenica delle loro squadre. Mattia Perin affonda il Genoa buttandosi dentro un innocuo passaggio di Giuseppe Rossi. Gianluca Curci riesce a fare persino peggio aprendo la porta e Eder e regalando il vantaggio della Samp a Bologna (finirà poi 2-2 con capolavoro assoluto di Konè, abbonato fisso alla bellezza).

Tremendo anche Rosati del Sassuolo, complice nel sorprendente 4-1 del Livorno di Emeghara (che riprende in Toscana come aveva finito, segnando), non perfetto il numero uno di Donadoni, Antonio Mirante, in Udinese-Parma 3-1 (scenetta cassanesca a uso e consumo dei moralisti con ammonizione del barese nei minuti finali), molto incerto Daniele Padelli nello 0-2 (abbastanza immeritato) subito dal Torino a Bergamo con l'Atalanta e con il terrore negli occhi (stringe il cuore il balletto sul rigore di Lodi) il brasiliano Neto della Fiorentina.

Mancano poche ore alla fine del mercato. Poi pausa per due settimane e nell'attesa, divertimento assicurato da Palermo, dove Zamparini per sconfinare nella leggenda pensa già di esonerare Gattuso. Dopo aver speso tanto (e a volte, vedi Preziosi a Genova, malissimo, sta per partire tra gli altri anche Gilardino) preoccuparsi di prendere gol meno agghiaccianti comprando un buon portiere non sembra una cattiva idea. In giro, per chi ha il portafogli capiente, c'è ancora Julio Cesar. Per tutti gli altri, la semplice fortuna non sarà sufficiente.

 

LJALIC GOL DI PJANICJONATHAN E PALACIO MEXESVIDAL HAMSICKGOMEZAQUILANI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…