malesani

PIU’ MALE-SANI, PIU’BELLI - "HO SDOGANATO L’ESULTANZA IN PANCHINA MA IL GESTO DI MOURINHO NON L’AVREI FATTO - LA TUTA IO LA PORTAVO, SARRI CI HA FATTO UNA CAVALCATA DI ANNI A NAPOLI – PER COLPA DI UNA FOTO HANNO PENSATO CHE FOSSI PREDA DEL VINO E INVECE HO PASSATO DUE ANNI BRUTTI PER COLPA DI UNA TIROIDITE VIRALE - NON HO SMESSO. MA GRATIS NON ALLENEREI" - VIDEO

MALESANI

 

 

Matteo Dalla Vite per la Gazzetta dello Sport

 

 

Era un po’ “Doc”, lo scienziato di Ritorno al Futuro. Uno un po’ scapigliato, ma “visionario” e avanti. Molto avanti. Esempio: “Quel gesto dell’orecchio di Mourinho allo Stadium non l’avrei fatto. Però avrei esultato, perché poi l’esultanza dell’allenatore chi l’ha sdoganata? Io, anche se dicevano che macchiava l’immagine, che non andava fatta. Ora, e da tempo, vedo tecnici entrare nel campo e saltare, Conte, Klopp, tanti altri.

MALESANI

 

E la tuta? Io la portavo, Sarri ci ha fatto una cavalcata di anni a Napoli. Prima sembrava tutto una bestemmia. Come un certo gioco: pressing alto, la transizione di un certo tipo, partecipazione collettiva, aggressione, proposizione. Se un ventenne mi chiedesse a chi assomigliava il mio calcio, direi che ero più vicino a Guardiola che ad altri, ma senza voler fare il presuntuoso: quel mio Parma che vinse la Uefa contro il Marsiglia aveva molti concetti di Pep”.

 

Il pretesto per chiacchierare con Alberto Malesani (per poi andare oltre) è una doppia sfida di squadre tutte sue: Parma-Sassuolo è la Uefa vinta e l’ultimo esonero che lo ha messo momentaneamente in... panchina a Trezzolano; Bologna-Fiorentina è l’orgoglio di due parentesi vissute col cuore.

malesani

 

Prima di tutto, un anniversario: la sua carriera iniziò praticamente trent’anni fa, Olimpia Domiro. Se si volta indietro? 

“Se guardo avanti ho ancora una gran voglia di farmi sotto, di allenare, di dimostrare e progredire. Se mi giro vedo una vita a colori, ho realizzato due dei miei sogni: allenare e vincere”.

 

In questi ultimi anni senza panchina che sogni ha fatto? 

“Che ci terrei a finire meglio la mia carriera da professionista. E non con quell’esonero a Sassuolo, punto che non vorrei fosse di non-ritorno. Io col calcio non ho smesso”.

 

Parma-Sassuolo è suo apice e suo tunnel. 

“Davvero, è tutto lì dentro quella partita. Il mio Parma in una parola? Vincere. Con una squadra formidabile, con divertimento. Mi rimproverarono di non aver vinto lo scudetto con quella squadra? Ok, ma chi ha più vinto la Uefa o Europa League in Italia. Nessuna. E la Uefa allora aveva squadroni tosti. Ricordo che con quella vittoria a Mosca i giocatori mi obbligarono a comprare una macchina seria: non me ne era mai fregato nulla ma mi dissero “Ora che hai vinto in Europa ti devi presentare a Collecchio con un’altra macchina...”. La presi per farli contenti...”.

 

Il Parma di oggi? 

malesani

“È costruito bene, ha una base solida, ha fatto inserimenti importanti, Gervinho è entusiasmo e strappo, Inglese è fortissimo e D’Aversa ha il dono della concretezza e del sapersi adattare. Mi sembra un’isola molto serena”

 

Sassuolo: il suo 2014 e l’attualità con De Zerbi. 

“La dimostrazione che nel calcio il risultato conta. Zero vittorie: a casa. Sbagliai a inserire troppo in fretta i nuovi arrivi di gennaio, ma stavamo facendo un gran bel lavoro. Oggi? Il presidente di sempre, Squinzi, capacità grazie alle quali potrebbe essere il n°1 del Milan. De Zerbi mi piace, si vede il suo lavoro ma devo conoscerlo meglio. Dei giocatori che ha, prenderei Sensi: per giocare non serve essere armadi, ma testa”

 

malesani

Lei quanto calcio vede oggi? 

“Più televisivo che allo stadio: non vado sulle tribune per rispetto ai miei colleghi, sembra di gufarli, di volergli prendere il posto. Ma le partite le vedo sempre, ne guardo tante”

 

Bologna-Fiorentina: da chi partiamo? 

“Firenze. Ero pronto per fare il salto dopo 7 anni di Chievo, ad entrare empaticamente in una città meravigliosa, a tirare fuori il meglio da tutti. Siamo stati felici tutti a Firenze e non dimentico due cose: centinaia di tifosi che vennero a casa mia per convincermi a restare e la gente che resta dentro lo stadio dieci minuti ad applaudire dopo la fine di un Fiorentina-Juve 2-0. Come a teatro.

 

La Viola di oggi? Squadra ancora indefinibile, ma in via di definizione: gli manca gente di esperienza come Bati o Rui Costa che avevo io. Chiesa crescerà: ho allenato suo papà Enrico al quale mancava una cosa, la rabbia. Ecco: Fede è la fotocopia di Enrico con la rabbia addosso. Completo”

 

Bologna, 2010. 

“In una parola, impresa. C’erano grossi problemi societari e una volta di più ho avuto conferma che i tanto vituperati calciatori sono la parte più buona del calcio. Sette-otto mesi senza stipendio, eppure tirarono dritto, con serietà. Il finale con tante sconfitte? Sembravano partite regalate, ma era solo uno spegnimento della luce dopo mesi difficilissimi vissuti col piede sull’acceleratore e con la salvezza già in tasca. Ricordo ancora tutti e Gianni Morandi: era lì, viveva la situazione, ci dava una mano, che bellezza.

MALESANI

 

Il Bologna di oggi?

Ha un presidente importante, Saputo, sento dire che la squadra non ha ancora fatto il salto di qualità ma ci vuole tempo, nel calcio uno più uno non sempre fa due. Questo Bologna ha giovani ed è destinato a crescere, stile Fiorentina. Inzaghi? Come da giocatore: adrenalinico, concreto, ovvio che debba maturare ma è sempre arrivato all’obiettivo e ci arriverà anche stavolta”.

MALESANI VINITALY

Pronostici secchi? 

“Bologna-Fiorentina ics, Parma-Sassuolo forse anche 2”.

Un pronostico sul suo ritorno in panchina? 

“Le faccio una sintesi di ciò che vorrei proporre: un calcio sinottico a 360° sui giocatori, tuoi e avversari. Altro non dico”

 

Lei ha abituato a stupire tutti. 

“Vede, la cosa che mi ha dato fastidio è che qualcuno ha fatto motivo di burla certi modi di dire o atteggiamenti. Altri, tramite una foto, hanno pensato che fossi preda del vino e invece ho passato due anni brutti per colpa di una tiroidite virale che mi faceva prendere porzioni così di cortisone. Ora sto benissimo. Mi dava fastidio che alcuni ci abbiano marciato sopra e ancor di più che altri ci abbiano creduto”

 

MALESANI VINITALY

Tornerebbe ad allenare anche gratis? Baldini a Carrara lo fa.

“Gratis, e mi spiego, mi pare esagerato. Se tu fai il professionista, beh, lavorare gratis è una contraddizione. Ci si può accontentare, quello sì, ma che si riconosca la professionalità mi pare giusto. Fra i Dilettanti può anche succedere, fra i professionisti onestamente no”.

MALESANI

Dove va adesso? 

“In cantina assieme all’enologo: siamo sulle uve di Amarone. Ma poter parlare di calcio è sempre una grande bellezza”.

MALESANIAlberto Malesani

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO