roma adriano doumbia fabio junior

LA SPOON RIVER DEL GOL GIALLOROSSO – DAL “PUBE DE ORO” RENATO PORTALUPPI ALL’UFO DOUMBIA, DA FABIO JUNIOR “MISTER 32 MILIARDI” FINO ALLE METEORE MIDO E NONDA, ECCO TUTTI I BOMBER BIDONI DELLA ROMA

Francesco Persili per Dagospia

 

doumbiadoumbia

Un aborto di cucchiaio e il portiere del City, Joe Hart, che lo manda a fottersi in tutte le lingue del mondo. Resta quel rigore sbagliato l’ultima “prodezza” in maglia giallorossa del Bidone africano, Seydou Doumbia, rispedito al Cska Mosca in prestito fino a dicembre. Pagato 14 milioni di euro, l’attaccante ivoriano ha collezionato con la Roma 14 presenze, due gol e un record assai poco invidiabile: essere fischiato da tutto lo stadio Olimpico il giorno del debutto.

 

ROMA CITY DOUMBIAROMA CITY DOUMBIA

Sbatti il brocco in prima pagina. Reduce dal successo in Coppa d’Africa e acclamato come salvatore dell’attacco giallorosso, Doumbia è stato mandato allo sbaraglio 48 ore dopo il suo arrivo per diventare il capro espiatorio di una squadra confusa e infelice che aveva smarrito il filo del gioco e del gol. Più che un valore aggiunto, un ufo. Di lui resterà un video stracult in piscina, l’ironia di una pagina Facebook (“Non si vende Doumbia”) e due reti al Sassuolo e al Genoa che hanno fatto dire al ds giallorosso Sabatini: «Anche grazie a quei due gol siamo arrivati secondi».

 

Di attaccanti bufala è piena la storia della Roma a partire dalla fine degli anni Trenta con l’argentino Providente, ribattezzato Provolone per le sue movenze sgraziate. Un punto di svolta, la riapertura delle frontiere. Tutti si ritrovano con qualche scheletro nell’armadio. La Juve ha il bisbetico gallese Rush e il genietto triste del calcio sovietico, “Sasha” Zavarov.

 

FABIO JUNIORFABIO JUNIOR

I milanisti, prima di godersi l’eleganza divina di Van Basten, ingoiano fiele con Luther Blissett (per Gianni Brera, Callonisset), lo squalo scozzese Joe Jordan, mai incisivo e senza incisivi. E la Roma si ritrova con Renato Portaluppi paragonato da Liedholm a Gullit. L’arrivo del brasiliano in elicottero scatena entusiasmi esagerati, specie tra le smutandate della Capitale. ”El pube de oro” conquista la scena notturna della Capitale, litiga con Giannini e Massaro e azzecca solo una partita in Coppa Uefa, a Norimberga. Il commiato è affidato alla sintesi folgorante di uno striscione: ”A Renà ridacce Cochi”.

FABIO JUNIORFABIO JUNIOR

 

La caccia all’attaccante straniero sulla sponda giallorossa del Tevere diventa quasi un genere letterario in cui si fondono trame da b-movie e avventurismo. Dell’argentino Claudio Caniggia, stagione ’92-93, si ricordano solo le notti folli, la coca e un pallonetto al milanista Cudicini in una serata altrettanto folle di Coppa Italia conclusa con l’arrivo di Ciarrapico in pigiama all’Olimpico. Dell’emulo di Caniggia, Gustavo Bartelt, detto “el Facha”, invece, da ricordare sono solo quei cinque minuti in cui fece ammattire da solo la Fiorentina propiziando la rimonta della prima Roma zemaniana. Nella Spoon River del gol giallorosso un posto d’onore merita lo svedese nero Martin Dahlin, tre partite, zero gol e lunghe nuotate nella stagione di Carlos Bianchi, dopo un campionato del mondo da protagonista a Usa ’94.

 

«C’era un tempo in cui la Rometta era in mano ai politici e nei colpi importanti arrivava sempre seconda dietro le squadre del Nord», disse Franco Sensi dopo il colpo Cassano. Ma c’era un tempo in cui il presidente del terzo scudetto giallorosso veniva deriso dai suoi stessi tifosi per aver portato alla Roma Fabio Junior, mister 32 miliardi, “la più alta spesa mai fatta dalla società per un giocatore”.

 

NONDANONDA

Sul biglietto da visita il brasiliano aveva scritto nuovo Fenomeno: ma l’unica cosa in comune con Ronaldo erano i capelli rasati, per il resto assomigliava ad Aldo Baglio (di Aldo, Giovanni e Giacomo). A dannarlo anche il suo soprannome, “l’Uragano”, che a Roma diventò un venticello beffardo. Soprattutto per Sensi che si ritrovò a pagare ogni gol del centravanti brasiliano 9 miliardi.

 

Tra le meteore che hanno ballato una sola stagione anche Shabani Nonda, che trascinò con un suo gol il Monaco in finale di Champions. Ma a Roma nessuno dimentica le sue corse sgangherate e quel coro sulle note della canzone Lambada (di cui c’è ancora testimonianza in Rete). Resta uno dei misteri di questa città l’impazzimento estivo di settemila romanisti che accorsero al Flaminio per vedere l’ex imperatore Adriano esibire il suo faccione e una summa di spensieratezza carioca. «Se mi vedete triste vuol dire che c’è qualcosa che non va».

adrianoadriano

 

Una risata ricorderà lui, Doumbia e gli altri bomber bidoni che hanno vestito la maglia giallorossa. Avvisate Dzeko e Salah, il secondo egiziano a vestire la maglia giallorossa dopo il bizzoso Mido (Tibò per Franco Sensi). Roma trita tutto: prima ti accoglie come un re e poi, se cadi, ti fa a pezzi con l’ironia…

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…