roberto cingolani beppe grillo

FAIDE A 5 STELLE! COME SE NON BASTASSERO LA GUERRA CONTE-GRILLO E IL RISCHIO DI SCISSIONE, I PARLAMENTARI PENTASTELLATI SE LA PRENDONO CON BEPPE-MAO PER CINGOLANI: IL FISICO CHE GUIDA LA TRANSIZIONE ECOLOGICA È PRO ENERGIA NUCLEARE E INCENERITORI. IL FALLIMENTO DEL “TRIVELLA DELLA LEOPOLDA” VIENE ASCRITTO ALL’ELEVATO – LE VOCI DI UNA ROTTURA TRA CINGOLANI E GRILLO CHE HA DETTO: “SE ANDIAMO AVANTI COSÌ È UN BAGNO DI SANGUE”

Paolo Bracalini per "il Giornale"

 

ROBERTO CINGOLANI

Come se non bastassero la guerra Conte-Grillo e il rischio di scissione, il M5s è alle prese con un altro problema non da poco. L' unico ministero che porta l' impronta M5s, quello della Transizione Ecologica, non va affatto nella direzione che si aspettavano i 5s. Tanto che i parlamentari più critici verso Roberto Cingolani, il fisico chiamato a fare il superministro verde in quota M5s (ma non è mai stato grillino), sono proprio quelli del gruppo M5s.

 

grillo conte

Il problema si intreccia alla faida in corso nel Movimento, perché l' idea del ministero della Transizione viene da Beppe Grillo e quindi il suo eventuale fallimento viene ascritto al Garante, per rinfacciargli l' errore di aver fatto entrare il M5s nel governo Draghi facendosi abbindolare dall' ecologia.

 

È circolata voce nelle ultime settimane di una rottura tra Cingolani e Grillo, che nell' assemblea con i deputati ha detto a proposito del ministero della Transizione Ecologica: «Se andiamo avanti così è un bagno di sangue». Un termine, «bagno di sangue», che era stato proprio Cingolani ad usare per far capire gli enormi costi, a carico dei cittadini, che una svolta green sognata dagli ecologisti stile M5s comporta («Per ridurre l' impatto ambientale bisogna fare cambiamenti radicali che hanno un prezzo, ad esempio sulla bolletta elettrica»).

ROBERTO CINGOLANI

 

I grillini hanno fatto delle brutte scoperte, non solo che Cingolani è molto attento alle ripercussioni sull' industria di tutte le ideologie ambientaliste («Io non ne posso più di sentire demonizzare l' industria», va cambiato il modello produttivo «ma dobbiamo farlo in maniera sostenibile e la sostenibilità è anche garantire il lavoro» ha detto), ma addirittura pensa all' energia nucleare, una bestemmia per verdi e grillini, come «un treno da non perdere» e la fusione nucleare come «la rinnovabile delle rinnovabili. E poi ha autorizzato le trivelle nell' Adriatico, sfottendo sarcasticamente chi si è scandalizzato (grillini inclusi):

 

ROBERTO CINGOLANI

«Non le ho autorizzate io, quelle trivelle erano già lì e le vongole erano offese già da tempo». In più Cingolani è un sostenitore degli inceneritori che «se, ben utilizzati, possono produrre energia dove non c' è altra soluzione» dice. Le risorse del Pnrr dedicate alla Transizione energetica vengono poi gestite da Cingolani e dal premier Conte, il M5s non tocca palla. Non c' è da stupirsi quindi che nelle chat grilline si sia proposta persino la sfiducia a Cingolani, il ministro degrillinizzato.

 

beppe grillo 4

Il senatore ex M5s Elio Lannutti rinfaccia a Grillo l' errore di aver definito «Cingolani ambientalista, proprio lui che è stato ribattezzato 'er trivella della Leopolda». Ma a guidare la rivolta sono il deputato Luigi Gallo e, fuori dal Parlamento, Alessandro Di Battista, il custode di tutte le battaglie perse: «Cingolani non ha nulla a che fare con la transizione ecologica finora, speriamo si possa convertire sulla via di Damasco».

cingolaniroberto cingolani fisico (3)beppe grillo 1roberto cingolaniroberto cingolani fisicobeppe grillo 2ROBERTO CINGOLANI ENRICO GIOVANNINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…