gravina stadio maradona di napoli

FAMO ‘STI STADI! L’ITALIA HA AVUTO GLI EUROPEI MA SENZA STADI PUÒ ANCHE PERDERLI - LA FIGC LO HA DETTO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI MA NESSUNO SE L'È FILATA - LA UEFA HA CONDIZIONATO L’ASSEGNAZIONE DI EURO2032, IN CONDOMINIO CON LA TURCHIA, A DUE REQUISITI: O AVERE 5 STADI CHE RISPETTANO I REQUISITI UEFA, OPPURE ALTRETTANTI PROGETTI DI RISTRUTTURAZIONE APPROVATI E FINANZIATI. AL MOMENTO L’ITALIA HA SOLO DUE STADI ARRUOLABILI (LO STADIUM DI TORINO E L’OLIMPICO DI ROMA), NE MANCANO TRE - IL CASO DEL MARADONA DI NAPOLI

 

 

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it - Estratti

 

gravina stadio maradona di napoli

La questione stadio per gli appassionati di calcio è un po’ come i dibattiti sulle leggi elettorali per coloro i quali seguono la politica. Si tratta di temi imprescindibili, centrali, che interessano una ristretta cerchia di persone. Molto ristretta. Per quel che riguarda gli stadi, però, calamitano interessi di investitori. Insomma sono pochi ma contano. Il tema stadi muove grosse partite di denaro. Basti pensare a quel che sta accadendo al Manchester United che vuole rifare l’Old Trafford 

 

(...)

Venendo a cose di casa nostra, a Napoli la questione è nota da anni. E ruota attorno all’ex stadio San Paolo oggi Maradona. Che è un impianto tanto nobile quanto vetusto. Anche obsoleto. Si sono sprecate miliardi di parole su un rinnovato “Maradona”.

 

 

buffon gattuso gravina

Poco è accaduto, tranne un maquillage con i soldi delle Universiadi (si sono rifatti i bagni che per le condizioni date è stato un gran lusso: prima si faceva pipì faccia al muro). Il Maradona è uno stadio senza parcheggi (sei costretto a parcheggiare in divieto di sosta e durante i match ti portano anche via auto e moto).

 

Ha ancora la pista di atletica. Nelle partite serali, tornare a casa con i mezzi pubblici è un’illusione. È improponibile qualsiasi paragone con gli stadi europei, lo sappiamo. Potremmo fare mille esempi: i due di Madrid (sia Real che Atletico), hanno la metro di fatto sotto l’impianto. Ci fermiamo qui perché qualsiasi confronto sarebbe impietoso.

 

buffon gravina gattuso

Adesso, con l’approssimarsi di un altro evento – gli Europei del 2032 –, la questione si ripropone. Ma con una novità sostanziale. Il Calcio Napoli ha dichiarato di non essere più interessato allo stadio di Fuorigrotta. Vorrebbe costruirsene uno suo. Dalle parti di Poggioreale (zona Caramanico).

 

Va da sé che lo stadio è legato al Calcio Napoli. È di proprietà del Comune ma senza il Napoli sarebbe una cattedrale nel deserto. La proprietà è del Comune ma il flusso di persone e quindi di denaro e interessi lo muove il Napoli. È persino banale ricordarlo.

 

Lo scorso 4 luglio, passata quasi inosservata, si è tenuta un’audizione alla commissione Cultura della Camera dei Deputati. Vi ha partecipato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi (in quanto commissario per l’America’s Cup) e anche Giancarlo Viglione responsabile dell’ufficio legislativo della Figc, braccio destro di Gravina. Viglione ha parlato degli Europei 2032. E ha detto chiaro e tondo che, sì, gli Europei sono stati assegnati all’Italia in condominio con la Turchia.

gravina

 

Ma che la Uefa ha condizionato questa assegnazione a due requisiti di cui – parole sue – «l’Italia deve essere in possesso entro ottobre 2026: o avere cinque stadi che rispettano i requisiti Uefa, oppure altrettanti progetti di ristrutturazione totalmente approvati e finanziati. Per poi iniziare i lavori entro marzo 2027 e finirli entro giugno 2031». E ha aggiunto: «Al momento in Italia c’è solo uno stadio in possesso di quei requisiti ed è lo stadio di Torino (lo stadio della Juventus) e c’è quello di Roma che potrebbe esserlo con interventi non particolarmente importanti».

 

Quindi, al momento l’Italia ha diciamo due stadi arruolabili. Ne mancano tre. Viglione ha chiesto l’introduzione del commissario straordinario anche per gli Europei del 2032 e ha ricordato che l’assegnazione potrebbe anche essere revocata. Aggiungiamo che non sarebbe la prima volta. E ricordiamo  che sia lo Stadium di Torino sia l’Olimpico di Roma non brillano certo per collegamenti dei trasporti. Questo per dire quanto sia arretrata l’Italia.

 

stadio maradona

Venti giorni dopo questa audizione (del 4 luglio), è cominciato il tour di Uefa e Figc tra le sedi papabili. Sono venuti anche a Napoli. Dove hanno ascoltato il progetto del Comune, così come hanno recepito che il Calcio Napoli non è interessato allo stadio di Fuorigrotta. Non c’è stato alcun ok. Non era un esame. I dirigenti Uefa e Figc hanno ascoltato. Lo hanno fatto a Napoli come a Bari, e altrove. Viglione è stato chiaro. Un progetto va approvato e finanziato, altrimenti è carta straccia. Quindi non c’era alcun gradimento da dare. È stata una visita conoscitiva, diplomatica.

 

 

Il punto – non di facile soluzione – è che ad oggi il Maradona interessa al Comune e non al Napoli. Ergo, dovrebbe essere approvato e finanziato un progetto per uno stadio di fatto fantasma. Senza un accordo tra Comune e club, ci pare impossibile.

stadio maradonanapoli festa scudetto stadio maradonaGiancarlo Viglione

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...