FANTACALCISSIMO: INTER E ROMA, NELLA CORSA ALLO SCUDETTO - ALL’INIZIO NESSUNO LE PRENDEVA TROPPO SUL SERIO, ANZI VENIVANO DERISE, OGGI SONO LE DUE MIGLIORI DIFESE DEL CAMPIONATO, E GIOCANO UN BEL CALCIO

Luca Valdiserri per il Corriere della Sera

All'inizio nessuno le prendeva troppo sul serio ma Inter e Roma sono entrate tra le favorite
Fantacalcissimo. Come sarebbe andata se, quest'estate, Walter Mazzarri avesse accettato la proposta della Roma, che lo corteggiava, e non quella dell'Inter? Nessuno può dirlo ma, probabilmente, ci avrebbero perso sia i giallorossi - che sono poi andati con successo su Rudi Garcia - che i nerazzurri.

Inter-Roma, anticipo di lusso, stasera alle 20.45, è la sfida tra i due allenatori che, finora, hanno più inciso in questo campionato. Lo dice la classifica: Roma prima a punteggio pieno, 18 punti su 18, e Inter a inseguire a 4 lunghezze, ma i punti «persi» sono quelli dei pareggi contro la Juve bicampione d'Italia e in trasferta contro il Cagliari al termine di una gara poco fortunata.

La Roma ha addirittura 10 punti più dell'anno scorso e l'Inter 2, ma è un altro il dato che determina ancora di più il cambio di rotta: la differenza reti. La Roma di Zeman, dopo 6 giornate, aveva già fatto capire molto: 12 reti segnate e 11 subite. L'Inter di Stramaccioni stava a 10 e 6. In questo campionato: Roma 17/1 e Inter 16/3. Possono essere le grandi imbucate nella corsa allo scudetto.

Sono le due migliori difese del campionato, ma sia Roma sia Inter giocano un bel calcio. Quello dei giallorossi è sotto gli occhi di tutti: senza punti di riferimento per l'avversario; con fitto interscambio di posizioni a centrocampo e attacco; una cooperativa del gol che ha mandato a segno 9 giocatori diversi, più l'autogol di Cacciatore in Roma-Verona su cross di Maicon. Garcia ha fatto un piccolo capolavoro. Ma anche il calcio di Mazzarri - più concreto e meno spettacolare - ha organizzazione, corsa e tecnica. Caratteristiche che pochi mesi fa erano state completamente smarrite.

Garcia, alla vigilia, ha fatto un interessante rilievo: «Sarà una partita importante, speriamo anche bella». Non è amore disinteressato per gli spettatori: se sarà una gara spettacolare, la Roma ha più chance di vincerla. Se prevarrà l'intensità, l'Inter parte favorita. È poi lapalissiano che De Rossi e Strootman non debbano prendere lezioni di grinta da nessuno e che Palacio o Milito (che parte in panchina) abbiano la classe cristallina del campione.

Rudi Garcia, che nei giorni scorsi ha ricevuto i complimenti di Arrigo Sacchi per come ha trasformato in gruppo compatto quella che pochi mesi fa sembrava un'Armata Brancaleone, ha presentato la gara come al solito: cercando di infondere fiducia nei suoi giocatori. «Io penso sempre positivo e così, anche se sarà difficilissimo, vado a Milano per vincere». Gli chiedono se, dopo così poco tempo, senta già la squadra sua al 100%. Lui risponde e raddoppia: «Mi fido dei miei al 200%».

Scarta solo, da buon francese, quando gli chiedono se lui e Mazzarri hanno fatto la rivoluzione: «Rivoluzione è una parola importante in Francia. Questa è una parola forte per me. È solo una stagione in cui abbiamo iniziato bene le cose. E poi, per parlare di rivoluzione, bisogna guardare indietro e a me non piace farlo. Guardiamo al futuro, alla partita contro l'Inter».

Garcia dovrebbe riproporre la squadra che ha stritolato il Bologna (5-0), con Torosidis al posto dell'infortunato Maicon. Come al solito, il dubbio è in avanti: Florenzi, Gervinho e Ljajic in tre per due maglie. Il serbo si è allenato meno degli altri in settimana (lombalgia) e potrebbe partire dalla panchina. Quando si è alzato ha sempre fatto bene: tre gol - a Verona, Lazio e Bologna entrando in campo a partita in corso. Non ha segnato, a Parma, quando è partito da titolare.

Mazzarri non ha convocato Campagnaro e Jonathan perché «anche se non sono infortuni gravi, voglio in campo solo giocatori al massimo delle loro possibilità». Scelta che rende ancora più attuale una domanda tattica: sceglierà di difendere con una linea a quattro contro il 4-3-3 dell'avversario? Stasera la risposta.

 

 

garcia foto di stasi gmt rudi garcia rudi garcia mazzarriMazzarritotti e gervinho

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....