gianluigi lentini

"DOPO IL COMA PARLAVO COME UN BAMBINO, ERO RALLENTATO" - GIANLUIGI LENTINI, EX CALCIATORE DI TORINO E MILAN, È TORNATO NEL CALCIO COME SCOUT PER IL MONZA DI GALLIANI - CAMBIO' TUTTO DOPO L'INCIDENTE IN AUTO NEL 1993. LUI STAVA RAGGIUNGENDO LA EX MOGLIE DI TOTÒ SCHILLACI: "CHE PROBLEMA C’ERA? SI ERANO LASCIATI" - "POTEVO FARE DI PIÙ, DIVENTARE MOLTO DI PIÙ. MA NON ERO LA TESTA DI CAVOLO CHE DICONO" - IL GIOCO D'AZZARDO, I GIRI IN ELICOTTERO CON BERLUSCONI E L'ESCLUSIONE DALLA FINALE DI COPPA DEI CAMPIONI PER MANO DI CAPELLO…

Estratto dell'articolo di Salvatore Riggio per www.corriere.it

 

gianluigi lentini 6

Da talento del calcio italiano a scout per scovare giovani promesse. È il percorso di Gianluigi Lentini, oggi 54 anni. È stato l’attaccante del Torino di Emiliano Mondonico e uno dei fuoriclasse del Milan di Fabio Capello. Poi il terribile incidente d’auto nell’estate del 1993 mentre andava a prendere la ex moglie di Totò Schillaci («Che problema c’era? Si erano lasciati») e la vita che è cambiata all’improvviso.

 

LENTINI CHE FINE HA FATTO

Oggi ha riscoperto il calcio: «Ne sono stato lontano tanto tempo. Ora faccio scouting in Piemonte per il Monza del dottor Galliani, che mi è stato sempre vicino. […]». Per lunghi anni, il calcio era stato un capitolo chiuso, Lentini produceva miele con un socio: «Ora basta, è stata una bella avventura, ma ho avuto problemi col mio socio e ho lasciato perdere», ha raccontato l’ex fantasista nell’intervista rilasciata a Repubblica. […]

 

incidente gianluigi lentini

Negli ultimi mesi si è parlato di scommesse con le squalifiche di due talenti del nostro calcio, Fagioli e Tonali: «La gente ha sempre giocato d’azzardo, l’importante è non prendere il vizio — ha proseguito Lentini —. Però, ci si può controllare. Se ho mai giocato? Sì, prima di tornare nel mondo del calcio. Ora sono tesserato per il Monza, e i tesserati non possono. Detto questo, non ho conosciuto neanche una persona che non giocasse almeno un po’. […]».

gianluigi lentini 5

 

LENTINI: IL MIELE, IL BILIARDO, L’INCIDENTE CHE GLI HA CAMBIATO LA VITA

Un tempo, però, Lentini è stato un campione: «Potevo fare di più, diventare molto di più. Ma non ero la testa di cavolo che dicono. Sbagliai a giurare che non avrei mai lasciato il Toro, il presidente Borsano aveva grossi problemi economici e doveva vendermi per forza. A 23 anni mi trovai nella tempesta. Berlusconi mi mandò a prendere due volte con l’elicottero. La prima gli dissi no proprio a casa sua. La seconda volta non avevo scelta, non è stata una questione di soldi. Non li ho mai messi tra le priorità della mia vita». […]

gianluigi lentini 8

 

L’INCIDENTE DEL 1993

Nell’intervista è tornato sull’incidente del 1993 e il coma. Poi la riabilitazione e il ritorno in campo. Su quella vicenda si fecero molti pettegolezzi per la sua storia d’amore con Rita Schillaci, dalla quale stava andando la sera dello schianto : «Che problema c’era? Lei si era già lasciata, io ero libero. Corse all’ospedale per me: se avessimo avuto qualcosa da nascondere, non l’avrebbe fatto. Cosa ricordo di quei giorni? Sono stato in coma e quando mi sono risvegliato parlavo come un bambino. I giorni passavano, io recuperavo con fatica, ero rallentato e non me ne accorgevo. La lentezza l’avevo anche quando tornai in campo, mi servì del tempo, ma diventai di nuovo fortissimo, anche se ormai c’era quel luogo comune: “Lentini non è più lui”. Fesserie. […]

 

gianluigi lentini 1

Purtroppo, quella sera in macchina cambiò tutto, però è già tanto non essere morto. Sono vivo, vegeto e lucido e mi basta così. Per cui, dico grazie alla sorte. Mi scoraggiai tantissimo quando Capello mi escluse dalla finale di Coppa dei Campioni del ’95 a Vienna, tra Milan e Ajax. Stavo benone e fu un colpo molto duro, un bivio. Posso dire che la mia carriera sia finita quel giorno. Rimpianti? Non aver giocato i Mondiali. Senza l’incidente d’auto, a Usa ’94 sarei stato titolare. Pazienza, si vede che era destino. Mi basta essere ancora qui a raccontarlo. Dopo avere rischiato di morire, ho cambiato il modo di guardare le cose. Da quella sera, so che tutto può esserci tolto in un attimo».

gianluigi lentini 7gianluigi lentini 2gianluigi lentini 3gianluigi lentini 4gianluigi lentini 9

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....