marquez rossi

GAS! GAS! GAS! CHI FERMERA’ VALENTINO? - IN GERMANIA VINCE MARQUEZ MA ROSSI ALLUNGA SU LORENZO: “PER ORA MI DO UN 8 IN PAGELLA. SOLO A JEREZ E AL MUGELLO AVREI POTUTO FARE DI PIÙ. MA ADESSO HO BISOGNO DI UNA VACANZA” - DOPO LA PAUSA ARRIVANO LE SUE PISTE

rossi marquez germania 2rossi marquez germania 2

Matteo Aglio per “la Stampa”

 

Nove gare sono in archivio e nove sono ancora da scrivere, la stagione MotoGp dopo la gara del Sachsenring è arrivata alla sua metà esatta e davanti a tutti c’è ancora Valentino Rossi. In Germania le Honda non hanno avuto avversari, Marquez ha fatto passerella sul traguardo, «per la prima volta quest’anno ho potuto gestire una gara come volevo», e Pedrosa ha chiuso la doppietta.

 

rossi germaniarossi germania

Eppure il terzo posto del Dottore è una piccolo vittoria, i 3 punti guadagnati su Lorenzo non saranno molti (ora è a +13) ma lasciarlo fuori dal podio è stato un colpo importante nella sottile battaglia psicologica.

Record di continuità

L’obiettivo dichiarato di Valentino era arrivare alla pausa estiva di tre settimane ancora in testa al Mondiale per poi potere pianificare l’ultima e decisiva parte della stagione. Missione compiuta e ora può guardare alla allo scenario futuro con la dovuta tranquillità. Perché è l’unico pilota a essere sempre stato nei primi tre quest’anno ed è solo a una lunghezza dal suo record personale di 14 podi consecutivi.

 

marquez germaniamarquez germania

Continuità e velocità, l’accoppiata perfetta per puntare a quel decimo titolo che solo la scaramanzia non gli permette di evocare. «Per il momento mi do un 8 in pagella – ha tirato le somme -. Solo a Jerez e al Mugello avrei potuto fare di più e sono molto contento per essere riuscito a fermare Lorenzo dopo le sue 4 vittorie consecutive».
 

Nove gare alla fine

A Barcellona c’era stato l’avvicinamento, ad Assen l’affondo e al Sachsenring ha continuato a lavorarlo ai fianchi. «Basterebbe proseguire in questo e tutto sarebbe perfetto», ha scherzato ma non troppo.

 

marquez 1 germaniamarquez 1 germania

Dei 9 gran premi che rimangono sono molti quelli che gli piacciono e nel 2014 le uniche due vittorie le conquistò proprio su quelle piste. Rossi ha analizzato i pro e i contro: «Per la prossima gara, Indianapolis, do Marquez e Lorenzo favoriti, anche se lo scorso anno ero stato loro vicino. Anche a Brno e Silverstone dovrebbero adattarsi meglio, mentre Aragon è un punto interrogativo».

 

marquez rossimarquez rossi

Rimangono cinque piste, a cominciare da quella di casa: «A Misano dove sono molto veloce – ha sottolineato il Dottore -. E mi trovo bene anche nelle ultime, Motegi, Phillip Island, Sepang e Valencia».
 

«Marc può rifarsi sotto»

Fino a qui la teoria, «perché questa stagione ha insegnato che gli equilibri cambiano da gara a gara. Il distacco di Jorge da me al Sachsenring non è veritiero e la situazione potrebbe cambiare ancora». Bisogna essere pronti a tutto, anche a quello che sembra impossibile, inserire tutti gli imprevisti nel ragionamento e Marquez è il principale, anche se la sua distanza di 65 punti sembra metterlo fuori dai giochi. «Sono grande e vaccinato e non faccio errori ingenui.

 

marquez pedrosa rossi germaniamarquez pedrosa rossi germania

È il momento di iniziare a tenere d’occhio Marc, ha il potenziale per rimontare», la prima sicurezza del Dottore. Non è l’unica, la seconda è quella che lui e la Yamaha sono migliorati rispetto alla scorso anno «e quindi puntare ancora alla vittoria non è per niente impossibile». L’ultima è che «la lotta fra me e Lorenzo continuerà fino all’ultimo gran premio a Valencia». Meno di cinque mesi e 225 punti sul piatto, una picchiata da lasciare senza fiato. «Ma ora ho bisogno di vacanze, non ho avuto un momento di pausa quest’anno», ha sospirato Valentino. Il riposo dei giusti. 

marquez lorenzo rossi pedrosa germaniamarquez lorenzo rossi pedrosa germania

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”