politano spinazzola

FERMI TUTTI: LO SCAMBIO SPINAZZOLA-POLITANO TRA ROMA E INTER RISCHIA DI SALTARE – IL CLUB NERAZZURRO NON SI FIDA DELLE CONDIZIONI DEL LATERALE E CHIEDE ALTRI TEST FISICI - MAROTTA INOLTRE VUOLE MUTARE LA FORMULA DELL'AFFARE E PROPONE UNO SCAMBIO DI PRESTITI (CON DIRITTO DI RISCATTO). LA ROMA FURIOSA RESPINGE LA PROPOSTA AL MITTENTE...

POLITANO SPINAZZOLA

Massimo Cecchini e Valerio Clari per gazzetta.it

Lo scambio cambia. O meglio, è quasi saltato. Si complica, si "incarta". Non importa che Politano abbia posato con la sciarpa della Roma e che Spinazzola sia a Milano, le firme non ci sono state e nelle ultime ore di ieri tutto è tornato fortemente in discussione. Grande tensione fra Milano e Roma e due oggetti del contendere: una sessione di test fisici per il difensore esterno della Roma, da sostenere ad Appiano, e la formula dell’affare. I due club avevano un accordo di massima, siglato dai d.s. Petrachi e Ausilio, per un’operazione a titolo definitivo, intorno ai 27 milioni.

 

Ieri l’a.d. nerazzurro Marotta ha provato a cambiarlo, proponendo alla Roma un doppio prestito con diritto di riscatto, sempre sulle stesse cifre. Una soluzione temporanea che avrebbe rinviato a fine campionato la decisione definitiva, un cambio di prospettiva che il club giallorosso ha respinto con forza al mittente, convinta com’era di aver già chiuso un affare e di poter persino aggregare al gruppo Politano già oggi in Coppa Italia.

spinazzola politano

 

VISITE SUPPLEMENTARI

Ma andiamo con ordine. In principio furono le visite. Nel pomeriggio l’Inter fa sapere che la firma di Spinazzola, e quindi quella di Politano con la Roma, scaleranno di un giorno. La versione ufficiale è che non c’è stato tempo per completare l’iter dei testi fisici e che sarà necessario una sessione atletica ad Appiano Gentile. Si tratta di una novità, un percorso diverso rispetto alla consuetudine che accompagna la prima giornata di tutti i nuovi acquisti.

 

Arriva dopo che Spinazzola ha sostenuto le visite all’Humanitas e poi l’idoneità sportiva al Coni: di solito subito dopo si passa in sede per le firme. Non stavolta: l’Inter vuole dei "test di condizionamento" da svolgere oggi ad Appiano, quando saranno presente lo staff e anche il tecnico Antonio Conte. Qualcuno subito ci vede dei dubbi sulle condizioni fisiche del giocatore, che ha un passato recente da oltre 30 gare saltate negli ultimi due anni e mezzo. Il club nerazzurro invece inizialmente definisce "di routine" la procedura e smentisce che ci siano problemi sulla formula della trattativa.

 

politano

A Roma la pensano diversamente, vedono i test come un pretesto non solo per ritardare la chiusura, ma anche per ritornare all’attacco sul cambio della formula. Non ci stanno, e fanno capire che l’affare a queste condizioni sia da considerarsi "saltato", per colpa del voltafaccia dell’Inter e per i suoi dissidi interni. All’Inter smentiscono differenze di vedute in seno al club e considerano la trattativa ancora aperta, ma solo con la formula dello scambio di prestiti: l’esame della cartella clinica non consiglierebbe un acquisto in via definitiva. Il peso del suo cartellino sarebbe eccessivo visti i rischi sullo stato fisico del giocatore. Partendo da queste posizioni un accordo ora sembra complesso.

 

"TORNARE: UN SOGNO"—   Inutile dire che la Roma, che invoca il rispetto dell’accordo già raggiunto, sia furiosa contro l’Inter, con cui già in estate c’era stata tensione nell’ambito della trattativa per Dzeko. Pensate che doccia fredda, tutto questo, potrebbe essere per Politano. Il club giallorosso lo aveva ceduto nel 2016 al Sassuolo per una cifra complessiva di 3,5 milioni e adesso lo riacquisterebbe (il condizionale è d’obbligo) per circa 27. Quell’addio era stato triste, tant’è che a giugno 2017 – convocato in Nazionale – aveva detto con un pizzico d’amarezza: "In neroverde siamo in 5-6 ex giallorossi. Forse un pensierino prima di lasciarci andare la Roma poteva farlo". Il tifo però non era mai mancato, tant’è che Matteo era andato anche in tribuna a vedere Roma-Brescia. Poi l’accelerazione che pareva aver sanato la ferita.

MATTEO POLITANO

 

Ieri Politano era sbarcato a Fiumicino, sventolato la sciarpa d’ordinanza e poi approdato a Villa Stuart per le visite mediche. A chi gli era vicino, addirittura, aveva regalato piccole, prevedibili pillole di felicità, sempre incentrate sugli stessi concetti. "Tornare alla Roma era il mio sogno. Non vedevo l’ora di tornare a vestire la maglia giallorossa". Addirittura gli era stata prenotata una camera a Parma per raggiungere la squadra, perché Fonseca lo avrebbe portato in panchina, avendo già scelto il numero di maglia, il 25 al posto del 16 che aveva all’Inter, ma che a Roma significa De Rossi. Invece, lo stop.

spinazzolaspinazzolaspinazzola

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO