hamilton 30

FERRARI, GAME OVER – IN GIAPPONE TRIONFA HAMILTON, VETTEL SI RITIRA DOPO 4 GIRI PER LA ROTTURA DI UNA CANDELA DI ACCENSIONE. IL SOGNO MONDIALE E’ ANDATO – L’INGLESE DELLA MERCEDES HA 59 PUNTI DI VANTAGGIO A 4 GARE DALLA FINE IL TEDESCO AMARO:CORSA AL TITOLO COMPROMESSA? NON SERVE UN GENIO DELLA MATEMATICA PER CAPIRLO…- VIDEO

Massimo Brizzi per gazzetta.it

hamilton 33

È stato bello, ma è ormai finita. Le speranze mondiali della Ferrari tramontano all’alba italiana del GP Giappone, quando un problema alla candela della vettura di Sebastian Vettel, crea prima apprensione al momento della partenza, poi il gelo con l’amaro ritiro del 4° giro. Nel mezzo una prima tornata a singhiozzo, con la rossa infilzata da Verstappen e sverniciata in rettilineo dagli altri con evidenti problemi di potenza. Altro che rimonta su Lewis Hamilton: l’inglese vince la gara precedendo Max Verstappen, duro in partenza su Daniel Ricciardo e spavaldo fino alla fine, e lo stesso australiano che difende con le unghie il podio, e soprattutto vola a +59 punti di vantaggio sul tedesco.

MATCH POINT — Inoltre, fra due settimane, ad Austin, Lewis - che nel pregara ha incontrato il mezzofondista britannico Mo Farah traendo forse ispirazione dai suoi 4 ori olimpici - ha già il primo match point: gli basterà conquistare 16 punti in più di Vettel in Texas per il suo quarto alloro iridato. Uno scenario impensabile, non solo in estate, ma anche un solo mese fa, quando, prima di Monza, Seb era leader del mondiale con 7 punti di vantaggio.

DRAMMA SPORTIVO — Il Cavallino ripiomba quindi nel suo peggior dramma sportivo, quello dei guasti da pochi euro che compromettono investimenti milionari. Una candela di accensione ora, un condotto del compressore in Malesia: matrice simile per defaillances inaccettabili, contro le quali aveva già tuonato il presidente Sergio Marchionne dopo Sepang. Un vero peccato, che non rende onore al gran lavoro della squadra per portare la SF70H ai livelli di prestazione della Mercedes, rimpingua il serbatoio dei rimpianti e pareggia il bilancio delle colpe fra team e pilota, ma che non può non far riflettere. Molto a fondo.

hamilton 32

SCIOLTEZZA — Dopo il colpo di scena del primo giro, la gara non è del tutto anestetizzata, ma regala emozioni non comparabili a una lotta mondiale che sfuma. Fra una Safety car (uscita Sainz) e anche due sorelle Virtual (botto Ericsson e Stroll, che a 6 giri dalla fine arriva lungo per un cedimento nella parte anteriore destra della vettura, taglia sull’erba della via di fuga e rientra pericolosamente in pista), le Red Bull conquistano il podio alle spalle di Hamilton, che per vincere l’ottavo GP stagionale deve sudare fino alla fine. L’unica spina per Lewis è Verstappen, che si ferma un giro prima di lui (22°), gli si avvicina dopo la sosta ringhiando alle sue spalle nonostante Bottas indossi anche le vesti, già note, di 'ostacolo mobile' con l’olandese. Max attack prova, ma Hamilton gestisce l’elastico fino alla fine, quando l’olandese gli si avvicina, ma lui sfrutta pure una chiusura del doppiato Alonso, recidivo come in Malesia e investigato per mancato rispetto delle bandiere blu.

hamilton 31

GLI ALTRI — Ai piedi del podio Bottas, 4°, che precede Raikkonen: Kimi risale con buon ritmo fino al 5° dopo identica zavorra di -5 in griglia del connazionale e un’escursione oltre i cordoli della Spoon Curve al 1° giro, accompagnato da Hulkenberg, che compromette la sua corsa. A punti le Pantere Rosa di Ocon, 6° e gagliardo in avvio, e Perez, 7°, poi le Haas di Magnussen (8°) e Grosjean (9°) e Massa, 10°a difendersi da Alonso.

SIPARIO — Hamilton aspetta solo l’aritmetica per festeggiare, la Red Bull conferma dei progressi, e alla Ferrari resta l’amaro calice del rimpianto: verdetto forse troppo duro, ingiusto e sbagliato nelle proporzioni, ma di cui il Cavallino non può che fare mea culpa. Game over.

 

 

VETTEL MARCHIONNEvettel 35

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...