qatarlavoratori

LA FIFA HA FIFA DEL QATAR - BLATTER ROMPE LE PALLE SU RAZZISMO E FAIR PLAY FINANZIARIO MA NON OSA DENUNCIARE LE CONDIZIONI DI LAVORO DEI LAVORATORI-SCHIAVI CHE IL QATAR USA SUI CANTIERI DEL MONDIALE 2022

Luana De Micco per il “Fatto quotidiano”

 

cucina per gli operai dei mondiali in qatarcucina per gli operai dei mondiali in qatar

Anshu testimonia con un finto nome perché teme di finire in prigione. Ha 40 anni, è indiano e lavora come operaio per la QDVC, la filiale in Qatar del gruppo Vinci, gigante francese delle costruzioni, sul cantiere della metropolitana di Lusail City, la nuova città che si costruendo da zero, con 38 miliardi di euro a una quindicina di chilometri da Doha. Anshu è uno dei nuovi schiavi che tirano su gli stadi e le altre faraoniche infrastrutture che ospiteranno nel 2022 i Mondiali di calcio.

 

Si sveglia alle 4 del mattino e lavora 66 ore a settimana in condizioni estenuanti per 2000 riyal, circa 500 euro del mese. Ma lui è un operaio specializzato. I non specializzati ricevono se va bene 700 riyal, 176 euro. I documenti gli sono stati confiscati: “Impossibile rompere il contratto, lasciare il paese o cambiare attività senza il permesso del datore di lavoro. Siamo senza passaporto e senza libertà”.

Una nuova schiavitu nata per i mondiali in Qatar Una nuova schiavitu nata per i mondiali in Qatar

 

Quella di Anshu è una delle tante storie di sfruttamento nel ricchissimo emirato del Golfo. Come lui sono circa 1,2 milioni di operai poveri (l’80% degli abitanti) che arrivano da India, Nepal, Bangladesh e finiscono col vivere in baraccopoli per poi andarsi ad ammazzare sui cantieri della Coppa del mondo.

 

Tanti muoiono di stenti. I 50 gradi all’ombra che ci sono in estate hanno già ucciso molti operai (mentre la Fifa ha rinviato la competizione sportiva all’inverno per evitare il caldo torrido a pubblico e calciatori). Le condizioni disumane di lavoro sono state già denunciate da Amnesty International o Human Right Watch. Ora l’organizzazione non governativa francese Sherpa ha denunciato Vinci per “lavoro forzato” e “riduzione in schiavitù”.

Progetto di Lusail City Progetto di Lusail City

 

“È la prima volta che viene sporta una denuncia di questo tipo contro una multinazionale”, ha detto a Le Parisien la direttrice dell’associazione Laetitia Liebert. Un’inchiesta è stata aperta a Nanterre. Per la Sherpa è solo l’inizio: “Il gruppo ha ottenuto diversi milioni di contratti, e impiega migliaia di persone direttamente o tramite società in subappalto. Questa prima azione - ha aggiunto Libert - deve aprire una breccia verso la fine della violazione dei diritti umani da parte delle multinazionali in Qatar”.

 

Molti esponenti della FIFA sono stati corrotti per il voto al Qatar Molti esponenti della FIFA sono stati corrotti per il voto al Qatar

Nel dicembre scorso l’Unione delle confederazioni sindacali e 90 associazioni per la difesa dei diritti umani avevano già contato 1200 decessi. “Facciamo sforzi permanenti per migliorare la sorte dei lavoratori migranti”, hanno riferito dall’ambasciata del Qatar in Francia. Si promettono più ispezioni nei cantieri.

 

mondiali doha qatar coppa del mondo getty mondiali doha qatar coppa del mondo getty

Si starebbero riformando le condizioni di vita e di lavoro, a partire dal versamento degli stipendi via bonifico bancario fino ad un allentamento della “kafala” (“sponsorizzazione”), il sistema che appunto toglie al lavoratore ogni libertà di movimento. Il direttore della QDVC, Yanick Garillon, non vuole sentire parlare né di lavori forzati né di schiavitù: “Non abbiamo avuto un solo incidente mortale negli ultimi quattro anni”, ha detto. Vinci, che impiega 3500 persone in Qatar, ha annunciato che sporgerà una contro denuncia contro la Sherpa per diffamazione: “A più riprese abbiamo aperto i nostri cantieri a ong e giornalisti – si legge in una nota - e hanno potuto constatare che facciamo del nostro meglio per rispettare il diritto locale del lavoro e i diritti fondamentali”.

qatar mondialicalcio lavoratori qatar mondialicalcio lavoratori

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO