SPROFONDO ROSSONERO – FISCHI E INSULTI PER BALOTELLI, CORI CONTRO GALLIANI, FACCIA A FACCIA CON SEEDORF E ALCUNI GIOCATORI, GLI ULTRA’ PROCESSANO IL MILAN E CHIEDONO LA TESTA DI ZIO FESTER: ‘NESSUNA RICONOSCENZA, VATTENE’

Giacomo Valtolina per il "Corriere della Sera"

Minuto 79, terzo gol del Parma: la rimonta sfuma, riconciliazione addio. Si materializza uno storico «meno 40» in classifica, ma dalla Curva Sud in subbuglio i canti sono di gloria: «Vinceremo, vinceremo, vinceremo il tricolor». Ironie che fan più male degli insulti. Quarto gol, bandiere arrotolate, tutti giù ad aspettare l'uscita del pullman della squadra.

Quattro capi ultrà scendono nei sotterranei del Meazza, incontrano l'allenatore Seedorf, l'imputato Balotelli, la bandiera Kakà, i veterani Bonera e Abate. Chiedono spiegazioni, ottengono promesse: «Via le mele marce», «ripartire dall'attaccamento alla maglia», dallo «zoccolo duro dei nazionali» e, sul mercato, «sarà cambio di rotta». La giornata finisce qui, i tifosi sfollano, la polizia rompe le righe. Nessuna violenza, solo frustrazione.

Quando torna la calma sul piazzale dedicato ad Angelo Moratti, fuori dallo stadio San Siro di Milano, sono le 18.15. È la voce esausta di Luca Lucci, megafono degli ultrà rossoneri, a riportare l'esito dell'incontro ai 400 rimasti dopo il match. Fin lì, però, erano stati solo cori minacciosi («Uscite a mezzanotte», «Vi romperemo il c...»), suggerimenti condivisi («Andate a lavorare») e utopiche speranze («Noi vogliamo undici Baresi»).

Novanta minuti di contestazione, metà curva chiusa, il nastro a impedire l'accesso ai seggiolini del secondo anello, il colore blu spezzato soltanto dalla bandiera con il «6» del Capitano. Novanta minuti di insulti generici e ad personam , verso Adriano Galliani («Ci senti?», «Vattene», «Chi ha comprato Hondà, ce la pagherà»), Balotelli («Pezzo di m...», «Fuori dai c...»), e poi Robinho, Raiola e Cassano, l'«ingrato ex», autore di una doppietta. Novanta minuti anticipati e seguiti dall'assedio al garage, come annunciato venerdì, via Internet, dagli stessi ultrà.

Fuori dallo stadio, dove il tunnel inghiotte e risputa fuori ospiti, dirigenti e giocatori, il clima è teso già dall'ora di pranzo. Tra le torri del Meazza e i ruderi delle scuderie De Montel, dimenticata palazzina comunale dell'ippica in rovina, rimbomba l'eco del coro piu diffuso di giornata: «In-de-gni, indegni!». E quando arriva la comitiva rossonera, intorno alle 13.40, e il pullman s'infila rapido, con una brusca sterzata, nei sotterranei dello stadio, la voglia di confronto degli ultrà si tramuta in rabbia. «Ci hanno fregato...».

Dai megafoni, i leader della Sud lanciano appelli e appuntamenti: «Non si degnano neppure di fermarsi, ecco che gente sono»; «Chiunque ami il Milan torni qui a fine partita, qualsiasi sia il risultato». E infatti sono in tanti a tornare dopo un 2-4 casalingo contro il Parma degli ex Roberto Donadoni e Antonio Cassano (fischiatissimo al momento della sostituzione). I pochi applausi ai milanisti, dunque, sono solo per Seedorf e alcuni giocatori, da Kakà a Pazzini, da Bonera ad Abbiati, «professionisti veri» come scritto anche sul sito Internet.

Tensione, strategie di accerchiamento e minacce fuori, anche dentro gli spogliatoi l'aria è pesante. Si opta per un incontro con i tifosi di pochissimi minuti in una saletta vip del Meazza. Mister Seedorf ha già vissuto recenti contestazioni, in Brasile con il Botafogo, e ai tempi dell'esperienza da presidente del Monza.

«È stato un confronto pacifico tra persone che hanno a cuore questa maglia» commenterà poi l'olandese. Sul banco degli imputati, Balotelli: «Non siamo arrabbiati con te, Mario - gli hanno detto i tifosi -, siamo delusi. Sei il più forte e speravamo che qui nella squadra per cui tifi avresti fatto la differenza».

Lui, umile, ha promesso di migliorare, difeso anche dall'altro imputato, Adriano Galliani: «Senza Mario, quest'anno non saremmo andati in Champions league» ha detto l'ad, il più contestato ieri, «per gli acquisti low-cost spacciati per campioni». «La contestazione fa male - si è incupito lui -. Bisogna ricordarsi il percorso di questo Milan». Ma gli ultrà sono irremovibili: «Nessuna riconoscenza, vattene».

 

 

BARBARA BERLUSCONI E SEEDORF heroa BALOTELLI E SEEDORFMILAN PARMA CASSANO CASSANO DONADONI BALOTELLI CASSANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....