messi a processo

FISCO-INFERNO PER MESSI - LEO ALLA SBARRA: “ERO TOTALMENTE ALL'OSCURO DELLE OPERAZIONI FISCALI DI MIO PADRE. MI SONO FIDATO, NON PENSAVO CHE MI POTESSE INGANNARE” - MA C’E’ CHI LO INSULTA: “VATTENE A GIOCARE A PANAMA, STRONZO!”

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

MESSI A PROCESSOMESSI A PROCESSO

 

«Per mio papà e mia mamma son sempre lo stesso. Mi trattano sempre allo stesso modo. Come un bambino».
 

Leo Messi l' aveva già detto in un' intervista a Sette . L' ha ripetuto ieri in tribunale, a Barcellona, dov' è sotto processo con l' accusa d' avere frodato il fisco spagnolo per almeno 4 milioni di euro nel solo periodo 2007-2009: «Faceva tutto mio papà. Io firmavo e basta».
 

«Vattene a giocare a Panama, stronzo!», gli ha urlato un passante. Lui, pare, ha chinato la testa. E per tutta l' udienza è rimasto silenzioso e remissivo.
 

Idolatrato da tanti tifosi disposti a perdonargli tutto, non può pensare che lo assolva la Spagna intera: gli ultimi dati parlano d' una disoccupazione al 21%, di consumi ancora in calo dell' 1%, di un deficit 2016 che toccherà il 3,9% del Pil.
 

JORGE MESSIJORGE MESSI

Non bastasse il paese sta per tornare alle elezioni a pochi mesi dalle ultime, vanificate da interminabili trattative finite nel nulla. È chiaro che, con questi nuvoloni sulla testa, sapere che un calciatore che già guadagna oltre 65 milioni di euro l' anno cerca pure di evadere il fisco è insopportabile.
 

Vale per gli spagnoli, vale per tutti coloro che faticano a arrivare a fine mese.
È imperdonabile, se le accuse saranno provate come implicitamente sembrano ammettere le imbarazzate autodifese dei suoi stessi avvocati, Leo Messi.
 

Proprio perché amatissimo da mezzo mondo e simbolo di uno spettacolare riscatto sociale con l' ascesa dal miserabile barrio La Bajada di Rosario alla progettata villa hollywoodiana a forma di pallone adagiata al centro di un campo da calcio per metà prato e per metà piscina, ha verso i tifosi sparsi per il mondo responsabilità supplementari. Gli piaccia o no, deve dare l' esempio. E non può pensare di cavarsela mandando una maglietta al bimbo afgano che giocava tra le macerie indossando la borsa di plastica bianco-celeste e la scritta «Messi» fatta col pennarello.
 

MESSI CON LA MADRE 2MESSI CON LA MADRE 2

Men che meno può pretendere che sia accettata la sua tesi: «Ero totalmente all' oscuro delle operazioni fiscali di mio padre Jorge e non ho mai partecipato in alcun modo alle decisioni prese. Io pensavo solo a giocare». O ancora: «Firmavo contratti perché mi fidavo di mio padre e mai pensavo che mi potesse ingannare. Non mi sono mai interessato a questi problemi, non sapevo che stavo infrangendo la legge».
 

UDIENZA LEO MESSIUDIENZA LEO MESSI

È vero però che «la Pulce» si è spesso dimostrato un fantastico fuoriclasse e insieme un ragazzo fragile, che fatica a cogliere la complessità del mondo. Mai riuscito ad andare oltre il diploma di terza media nonostante le premure del Barcellona che per aiutarlo a crescere non fece un diseducativo contratto a lui, bambino, ma preferì assumere il papà.
 

Mai letto un solo libro in tutta la vita salvo la «Vita di Maradona». Mai avuto il minimo interesse a vedere Recanati, da dove i nonni partirono per l' Argentina pregando la Madonna di Loreto, mai sentita nominare. Mai letto niente di un concittadino come Che Guevara.
 

MESSI SUAREZ NEYMARMESSI SUAREZ NEYMAR

Mai saputo dell' esistenza del più grande scrittore di calcio, l' argentino Osvaldo Soriano.
Mai visti video con Sivori o Pelè. Mai imparato il tango. Insomma: un genio del pallone con gli interessi culturali di un pulcino.
 

Per questo, nella convinzione che il nostro amato Leo abbia davvero firmato sempre senza leggere una riga, sono ancora più colpevoli (sempre che le accuse siano provate) il padre Jorge Messi, operaio siderurgico proiettato nel firmamento dei milionari, e le persone alle quali aveva affidato i rapporti tra il suo pulcino dalle uova d' oro. Loro sì, sapevano. Loro sì.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....