rosberg baku

FORMULA MERCEDES: SUL NOIOSISSIMO CIRCUITO DI BAKU DOMINA ROSBERG; LA FERRARI SI ACCONTENTA DEL SECONDO POSTO DI VETTEL CHE QUANDO VIENE RICHIAMATO AI BOX CHIEDE CONFERMA: “SIETE SICURI?” (E POI PROSEGUE) - MARCHIONNE: “TITOLO APERTO, FERRARI DA INCORAGGIARE”

ROSBERGROSBERG

Da “gazzetta.it”

 

Troppa Mercedes, tutto troppo facile per Nico Rosberg. Il primo GP d’Europa della storia dell’Azerbaigian ha incoronato il tedesco, che sulle rive del Mar Caspio ha ripreso il discorso vittoria che si era interrotto a Montmelò dopo i primi 4 trionfi stagionali in Australia, Bahrain, Cina e Russia.

 

A Baku Nico ha incamerato la quinta vittoria stagionale, e grazie al quinto posto di Lewis Hamilton, che ha rimontato dal 10° posto, vede tornare molto più gradevole la classifica iridata, che ora guida con 24 punti su Lewis e 45 su Vettel.

 

FERRARI SUL PODIO — La Ferrari, spinta dall’incoraggiamento del presidente Sergio Marchionne, arrivato all’alba dall’Italia per dare il suo sostegno, si deve accontentare del secondo posto di Sebastian Vettel. Il presidente ha chiesto alla squadra di non mollare proprio adesso e il tedesco ci ha dato dentro.

 

Ma il netto distacco rimediato in gara dalla Mercedes, mai a tiro, ha tolto davvero ogni emozione a questa corsa. Promossa la location, bocciato l’andamento in pista (da segnalare anche parecchi vuoti in tribuna). Raikkonen, penalizzato di 5 secondi in gara, ha chiuso quarto dietro a Sergio Perez, ottimo terzo sul podio. Sesto Bottas, solo settimo Ricciardo seguito da Verstappen e Hulkenberg.

FERRARI BAKUFERRARI BAKU

 

IL VIA — Al via per fortuna nessun intoppo alla temuta prima curva: il gruppo è sfilato senza incidenti di rilievo. Rosberg, Ricciardo, Vettel e Raikkonen hanno tenuto le posizioni della qualifica. E’ andato subito in difficoltà il russo Danil Kvyat, passato da Verstappen, Bottas e Hamilton prima di ritirarsi per un problema tecnico sulla sua Toro Rosso: giornataccia per il team di Faenza che ha più tardi perso anche Sainz, ritiratosi in fondo alla curva 1.

 

Ha stupito (stavolta un po’ in negativo) Verstappen, lungo alla prima curva del 5° giro e così sorpassato in un colpo solo da Bottas e Hamilton. Al 6° giro l’attacco e il sorpasso di Vettel ai danni di Ricciardo, che si è fermato al 7° giro per tentare una strategia alternativa. Che non ha pagato granché, visto che dopo la sosta dei rivali davanti l’australiano si è ritrovato dietro e costretto pure alla seconda sosta.

 

MERCEDES BAKUMERCEDES BAKU

"SIETE SICURI" — All’ottavo giro un momento clou della gara. Il box della Ferrari richiama Vettel ai box che però chiede conferma via radio: “Siete sicuri?”. Era una marcatura su Ricciardo per mantenere il secondo posto? Così è sembrato, fatto sta che ai box è entrato Raikkonen, mentre Seb ha continuato. Ed è stato meglio così, perché Ricciardo non ha continuato il recupero su gomme soft e quando Vettel ha effettuato la sua sosta è rimasto ampiamente davanti. Kimi ha invece centrato un sacchetto di plastica vagante e poi anche rimediato una penalità di 5 secondi per aver oltrepassato con 4 ruote la linea della corsi di ingresso dei box.

 

BAKU GP AZERBAIGIANBAKU GP AZERBAIGIAN

DIVIETI RADIO — Raikkonen ha passato Hulkenberg al 16° passaggio e Ricciardo al giro 19. Poi tra il 20° e il 21° giro, con un distacco di 20 secondi, le soste di Vettel e poi quella di Rosberg, staccati di circa 15 secondi dopo i successivi 16 giri, seguiti da Raikkonen, Perez e Hamilton. L’inglese e Kimi sono stati anche protagonisti di un indicativo colloquio via radio coi box a tre quarti di gara: entrambi hanno chiesto quale settaggio di motore usare, ma si sono sentiti rispondere dai loro tecnici che non gli era consentito rispondere. Effetti dei divieti radio introdotti quest’anno. I tifosi ferraristi hanno un po’ sperato nella rimonta di Vettel che però non c’è stata, Rosberg ha amministrato senza problemi il largo margine e vinto il quinto GP stagionale. La rincorsa mondiale di Nico al suo primo titolo è ripartita.

VETTEL 2VETTEL 2MARCHIONNEMARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO