hamilton

FORMULA NOIA – IN FRANCIA SESTA VITTORIA PER HAMILTON, L’OTTAVA PER LA MERCEDES – BOTTAS, SECONDO, CONTRIBUISCE ALLA SESTA DOPPIETTA DELLE "FRECCE D’ARGENTO" – LA NOTA LIETA DELLA FERRARI E' LECLERC - VETTEL QUINTO – IN CONFERENZA LEWISA UNO DEI GIORNALISTI: "SEI ANNOIATO, EH? CAPISCO, MA LE REGOLE NON LE FACCIAMO NOI PILOTI E PER MOLTI ANNI SONO STATE PRESE BRUTTE DECISIONI" - VIDEO

Gianluca Gasparini per La Gazzetta dello Sport

 

hamilton

« A beautiful day in the south of France». Una bella giornata nel sud della Francia. È la frase pronunciata da Lewis Hamilton dopo il traguardo, sintesi di una gara senza storia. Ieri, sul circuito del Paul Ricard il campione del mondo è stato al comando per 53 giri su 53, ha conquistato la 6 a vittoria della stagione e ha contribuito - col compagno Valtteri Bottas - alla 6 a doppietta della squadra. Il 2019 della F.1, fin qui, ha visto vincere solo la Mercedes: 8 successi su 8 gare.

 

Ora Hamilton ha 36 punti di vantaggio sul finlandese e 76 su Sebastian Vettel, il suo team ha un margine di 140 lunghezze sulla Ferrari. Quando ieri, a 3 giri dal fine, un birillo che delimitava una via di fuga è finito in mezzo alla pista e un commissario di percorso - mostrato dalla tv - si è fiondato a recuperarlo tra un passaggio e l' altro delle monoposto, in sala stampa si è alzato un poderoso e ironico applauso: è stato il momento più emozionante del GP.

 

hamilton

Non possiamo farne una colpa alla Mercedes, men che meno a Hamilton. Il quale a un certo punto, in conferenza stampa, si è rivolto a uno dei giornalisti che lo interrogavano senza girare troppo intorno alla faccenda: «Sei annoiato, eh? Capisco, ma le regole non le facciamo noi piloti e per molti anni sono state prese brutte decisioni».

 

Lewis, che avanti di questo passo può portare a casa il 6° titolo in carriera e avvicinare le vittorie di Michael Schumacher (ora siamo a 79 contro 91), è in questo momento l' unico pilota ad avere la forza per spingere la Federazione Auto e Liberty Media (i proprietari della F.1) a inseguire equilibrio e spettacolo senza compromessi. Sta dominando e, dunque, non è mosso da interessi personali. Invoca una lotta più serrata tra piloti perché «la bella giornata nel sud della Francia» quasi sicuramente annoia anche lui.

 

hamilton bottas leclerc

Ieri ha passeggiato. È partito bene, ha allungato su Bottas e - con le gomme medie che montava al via - non ha incontrato problemi. Quando è passato alla mescola più dura, dopo 24 giri, ha gestito il vantaggio e il blistering (le bolle sul battistrada causate dal surriscaldamento) che si è manifestato sulle sue coperture, come su quelle del compagno. Lui si è preoccupato poco, Bottas è stato costretto a prestare più attenzione mentre alle sue spalle, negli ultimi giri, si avvicinava pericolosamente la Ferrari di Charles Leclerc. Che, dopo la breve apparizione della Virtual Safety Car (causa il birillo di cui sopra), è arrivato in scia al finlandese provando anche un affondo all' ultima curva.

 

Non c' è stato niente da fare. Ma il monegasco è stato la nota lieta della giornata del Cavallino.

 

hamilton

Ha corso bene, gestendo le gomme nella seconda parte di gara e con un bel ritmo nel finale. Dicendosi soddisfatto dei miglioramenti della SF90. Al contrario del compagno di squadra. Vettel si aspettava maggiori progressi dalla monoposto e ha vissuto un fine settimana difficile. Partito 7°, ha scavalcato le McLaren ma non è riuscito a «rubare» la posizione alla Red Bull di Max Verstappen, che ha chiuso 4°.Anzi, dopo aver montato le gomme più dure, Seb ha perso qualcosa dall' olandese. Si è tolto una piccola soddisfazione (era il piano F di cui l' ha informato il suo ingegnere di pista?) rientrando sul finale a montare le gomme soft per far segnare il giro più veloce della corsa.

 

Correndo il rischio di non riuscirci: ha stampato un 1'32"740 e, nella stessa tornata conclusiva, con pneumatici di mescola dura con quasi 30 giri sulle spalle, Hamilton ha girato in 1'32"764. Segno che l' inglese ha corso con il braccio fuori dal finestrino.

hamilton

 

La lotta, dura e interessante, c' è stata invece a centro gruppo. Dalla quale è spuntato un consistente Carlos Sainz, 6° con una McLaren in progresso, seguito dall' Alfa Romeo di Kimi Raikkonen, in palla, dopo un finale convulso nel quale Daniel Ricciardo è stato penalizzato passando dal 7° all' 11° posto. Venerdì si torna in pista per il GP d' Austria. È la patria del valzer, ballo fatto di giravolte. Magari ne regala una anche alla F.1, così non ci agiteremo solo per un birillo.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…