italvolley 15

FORTISSIMAMENTE ITALVOLLEY: STATI UNITI BATTUTI IN RIMONTA, GLI AZZURRI VOLANO IN FINALE: C’E’ DA SFATARE LA MALEDIZIONE DELL’ORO OLIMPICO – IL “PICCOLO MOZART” GIANNELLI, LO ZAR ZAYTSEV AI CONFINI DELLA REALTA’ – RENZI: "PARTITA DA INFARTO" - IL TWEET DI BOLLE - PALOMBELLA D'ARGENTO: IL SETTEROSA KO IN FINALE

Francesco Persili per Dagospia

ITALVOLLEY 15ITALVOLLEY 15

 

Fortissimamente Italvolley. Guerre stellari al Maracanãzinho di Rio. Gli azzurri battono con una rimonta da fantascienza gli Usa (30-28; 26-28; 9-25; 25-22; 15-9) e agguantano per la terza volta una finale ai Giochi. Dodici anni dopo Atene, l’Italia proverà a sfatare il tabù dell’oro olimpico contro il Brasile che ha liquidato in tre set la Russia.

 

Prima della partita il tecnico azzurro Blengini aveva messo in guardia i suoi uomini: “Contro gli Usa ci vuole una Super Italia. La squadra americana è di grandissima qualità e quantità”. Parole che trovano puntuale conferma nei primi minuti del set. E’ esplosivo l’inizio degli Stati Uniti che hanno cambiato marcia rispetto alla squadra sconfitta dall’Italia nel girone. Russell e Anderson “a tutto fuoco” iniziano a martellare la difesa azzurra. Gli Usa si portano sull’8-3, Birarelli accusa noie alla caviglia e si accomoda in panchina con le mani sul volto.

ITALVOLLEYITALVOLLEY

 

Fiato sospeso ma il capitano stringe i denti e torna in campo. Juantorena, Zaytsev, Lanza e Giannelli sbagliano il servizio, un fondamentale che aveva creato più di un problema contro l’Iran quando erano stati 20 gli errori gratuiti in battuta degli azzurri. In questa fase del set gli Usa dominano e arrivano a scavare un vantaggio di sei punti. Un ace di Zaytsev riporta a meno 4 gli azzurri. Sale in cattedra il piccolo Mozart, Simone Giannelli con un muro vincente, il solito palleggio ispirato e un sorriso che non conosce confini. L’Italia difende forte e si issa a meno due, 21-23.

 

ITALVOLLEY 12ITALVOLLEY 12

Il finale è palpitante. Un servizio dinamitardo di Zaytsev e poi Lanza riportano gli azzurri in parità. Il Maracanazinho accompagna lo sforzo dei ragazzi di Blengini. L’Italia resta aggrappata alla partita con le unghie, con i denti e con una difesa monstre: dopo 5 palle set annullate, gli azzurri mettono il naso davanti 29-28  e portano a casa il primo set (30-28). Tra coloro che esultano su Twitter anche l’etoile Roberto Bolle: “Grandissima Italia, primo set da brividi”.

 

Lotta serrata anche nel secondo set. Il muro di Juantorena firma il primo break degli azzurri (6-5). Holt continua ad essere uno spauracchio per Birarelli e compagni. Ma l’Italia non molla un punto. L’ace di Buti porta i ragazzi di Blengini a più tre. Nel momento decisivo del set Holt alza il muro e gli Stati Uniti si portano sul 21 pari. È un altro finale di set sul filo dell’equilibrio. Birarelli sbaglia in battuta. L’ace di Anderson consegna il secondo set agli americani (26-28). Tutto da rifare.

 

Nella terza partita altra partenza choc degli azzurri che vanno sotto 1-6. Ma stavolta non c’è alcuna reazione. L’Italia sbaglia tutto quello che si può sbagliare, Holt continua a giganteggiare sotto rete e gli Stati Uniti volano a più undici  (4-15). Gli azzurri sembrano aver staccato la spina. È un terzo set da incubo: i cambi di Blengini non mutano il mood arrendevole degli azzurri, gli americani continuano a macinare punti e chiudono il set in scioltezza (9-25).

ITALVOLLEY JUANTORENAITALVOLLEY JUANTORENA

 

Il quarto set si apre con l’urlo di Zaytsev e un errore di Giannelli in battuta. L’ace di Anderson spezza l’equilibrio. Ma stavolta l’Italia tiene. È una battaglia. Scambi tiratissimi, difese spettacolari. E l’agonismo elevato a potenza di Ivan Zaytsev. Quando il gioco si fa duro, lo Zar risponde presente. La difesa degli americani e lo spirito di squadra degli azzurri: è una sfida che si gioca punto a punto. Una schiacciata forzata di Lanza manda in orbita gli Usa che volano sul 19-22. Ma Zaytsev e Lanza a muro riportano il match in parità. E poi tocca al russo di Spoleto scatenare il delirio al Maracanazinho con 3 servizi 3 ai confini della realtà che consegnano il set all’Italia (25-22).

ITALVOLLEY 4ITALVOLLEY 4

 

Nel tie-break decisivo l’equilibrio viene spezzato ancora dallo scatenato Zaytsev e da un ace di Buti. L’Italia si issa sul 9 a 6. Soffre, difende e poi punge ancora con un servizio a tutto fuoco di Juantorena. Il punto in ricezione del libero Colaci apre la strada al trionfo azzurro che si completa con il muro di Buti. Esulta anche il premier Renzi. "Partita da infarto ma che bellezza l'Italia del volley". Il bacio di Zaytsev alla moglie è l’ultimo fotogramma di una partita epica. "E' stata la vittoria più bella della mia carriera - afferma lo "Zar" - Dopo il crollo nel terzo set ci siamo guardati negli occhi ed è stata una sensazione mistica". Ora la finalissima. L'appuntamento è per domenica al Maracanazinho di Rio. Qui nel 1990 la nazionale di Velasco inaugurò con la vittoria ai mondiali una lunga stagione di successi. Ventisei anni dopo tocca a un'altra generazione di fenomeni andare a caccia all’oro olimpico, l'unica vittoria che manca all’Italvolley, il Dream Team dello sport italiano.  

 

2. PALOMBELLA D’ARGENTO – IL SETTEROSA SCONFITTO IN FINALE DAGLI STATI UNITI – IL CT CONTI: ABBIAMO FATTO UN MIRACOLO SPORTIVO – TANIA DI MARIO AL PASSO D’ADDIO

SETTEROSA 4SETTEROSA 4

Palombella d’argento. Troppo forte la corazzata Usa per il Setterosa che soccombe 12-5 nella finale di pallanuoto femminile contro le campionesse del mondo. Chiude la sua meravigliosa carriera con l’ultima rete della partita la “Capitana” Tania Di Mario, l’anello di congiunzione tra il “Settetigre” di Formiconi che vinse l’oro ad Atene e il Setterosa d’argento di Rio.

Dopo 12 anni le ragazze di Conti tornano sul podio e regalano all’Italia la medaglia numero 25. Una partita senza storia dominata dalle americane fin dal primo quarto. “Complimenti a loro. Ci abbiamo provato con tutte le energie ma sono state più brave di noi – ammette il ct Fabio Conti ai microfoni Rai – Bisognava non lasciarle andare via nel punteggio. Ma questa sconfitta ci serve per capire qual è il prossimo passo da compiere”.

SETTEROSASETTEROSA

Il tecnico romano rimarca il “percorso di crescita lento ma costante” del Setterosa durante i 4 anni di lavoro: “E’ una finale persa ma questo argento vale tantissimo”. Finale su Tania Di Mario, simbolo della pallanuoto italiana, che in caso di vittoria aveva promesso a Conti un cellulare in regalo: “Anche lei sa che quello che abbiamo fatto è un miracolo sportivo”

  

ITALVOLLEY 5ITALVOLLEY 5

ITALVOLLEYITALVOLLEY

ITALVOLLEYITALVOLLEY

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO