harari

CONCERTO DI IMMAGINI - IL FOTOGRAFO MUSICALE GUIDO HARARI SI RACCONTA: LA GALLERIA “WALL OF SOUND” AD ALBA, GLI SCATTI AI BEATLES, BOB MARLEY, VASCO, PATTI SMITH E LA MUSICA DI OGGI “SENZA PIU’ FIGURE CARISMATICHE E CHE NON RAPPRESENTA PIÙ UNA GENERAZIONE” – LA FONDAZIONE BOTTARI LATTES PROPONE UNA SUA RETROSPETTIVA

Luca Beatrice per “il Giornale

 

Guido 
Harari
Guido Harari

Guido Harari la sua nuova scommessa l' ha già vinta: aprire ad Alba, nel cuore delle Langhe, una galleria d' arte che si dedica solamente alla fotografia di musica. Wall of Sound, attiva dal 2011, ha già esposto i più grandi nomi di un settore solo apparentemente per specialisti, in realtà amato dal pubblico di fans che a prezzi ragionevoli possono portarsi a casa ritratti di Dylan o del Boss, di Hendrix o dei Beatles. A Londra, New York, San Francisco realtà del genere ce ne sono diverse, in Italia la Harari Factory potrebbe rappresentare un unicum.

 

È una cultura della fotografia che Guido supporta con attività di ogni genere, seminari, incontri, laboratori, pubblicazioni. Se gli chiedi il perché della provincia, lui, apolide, nato al Cairo nel '52 e cresciuto professionalmente a Milano, aldilà della scelta di vita personale e sentimentale, risponde che «nella grande città si sarebbe rischiato di consumare tutto troppo rapidamente». E comunque ad Alba, «passano circa 800mila persone l' anno. E poi è davvero una dimensione ideale per pensare ad altri progetti come i libri, per i quali ci vuole tempo».

 

guido harariguido harari

Mentre la galleria di Alba ospita un ricordo di Jeff Buckley a vent' anni dalla misteriosa scomparsa, la Fondazione Bottari Lattes propone a Monforte (fino al 2 settembre) una particolarissima retrospettiva dell' opera fotografica di Harari: «Wall of Sound 10», ovvero la nuova versione di una mostra all' aperto nello stesso paesino piemontese, dieci anni dopo, ampliata con immagini inedite, un viaggio attraverso i gusti musicali dell' autore e nella storia del rock italiano e internazionale.

 

jeff buckleyjeff buckley

Già, il rock, non è forse oggi un fenomeno residuale, appannaggio di un solo pubblico di adulti con il suo carico di nostalgia? «In effetti - dice Guido - nel presente non vedo figure carismatiche, non si sta affacciando nessuna rivoluzione, la musica non rappresenta più una generazione e persino il rap, ascoltato dai giovanissimi, si è impastato con il pop più commerciale». Dunque, niente da fotografare? «Niente. Vorrei scovare cose nuove. Impossibile. C' è inoltre il problema dell' accesso alle cosiddette rockstar, limitato, negato da manager intransigenti, mentre negli anni '70 era sufficiente essere un fan e portarsi dietro la propria macchina per arrivare nel backstage dei tuoi miti».

 

foto di vasco rossi di guido hararifoto di vasco rossi di guido harari

Dal ritratto immortale che ha fatto storia, si è passati all' estetica del selfie, forse basta questo a spiegare la fine di un' era. E qui, in mostra, il muro dei suoni ci scorre straordinario davanti agli occhi, le stesse immagini, le stesse inquadrature che Harari ha avuto la capacità di immortalare: Patti Smith scalza, Leonard Cohen con le mani a camuffare le espressioni del volto, Tom Waits avvolto in un mantello. E poi Kate Bush, Bruce Springsteen, Nick Cave, Frank Zappa, gli Stones, Vasco e tanti altri. Cinquanta foto, realizzate fra il 1976 e il 2013. Alcune facili, immediate, altre difficili, quasi impossibili, «come quella di Ennio Morricone che si vergognava, non voleva apparire e nascondendosi dietro una porta l' inquadratura l' ha creata lui stesso».

 

Il contrario di Patti Smith, attrice consumata, che prima del concerto a Villa Arconati, nel 1996, si rende disponibile a diversi scatti, fino a sedersi in terra senza scarpe, mentre l' obiettivo del fotografo coglie ogni dettaglio dello sfondo, per uno scarto tra l' animo punk di lei e gli sfondi barocchi della sala. Un capolavoro.Con Lou Reed Harari ha avuto un lungo rapporto di complicità e fiducia, un sentimento emerso come in una seduta psicanalitica.

 

E poi c' è il blues, da dove è stato capace di tirare fuori l' anima di vecchi neri e delle loro storie di frontiera. E gli amici italiani, che gli hanno commissionato a più riprese shooting per gli artwork dei loro album: Lucio Dalla, Vinicio Capossela, Giorgio Gaber, cui Harari ha dedicato anni fa il saggio Quando parla Gaber, uscito per Charelettere. Dopo Monforte, la mostra sarà a Torino «adeguatamente remixata» nello spazio più piccolo della Fondazione Bottari Lattes, dal 26 ottobre al 24 dicembre. Da gustare ad alto volume.

foto di leonard cohen di guido hararifoto di leonard cohen di guido hararifoto di jimi hendrix di guido hararifoto di jimi hendrix di guido harariGuido 
Harari
Guido Harari foto di fabrizio de andre di guido hararifoto di fabrizio de andre di guido hararifoto di bob marley di guido hararifoto di bob marley di guido hararibob marley di guido harari 2bob marley di guido harari 2foto di patti smith di guido hararifoto di patti smith di guido harari

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO