appendino freccero

FRECCERO, CONSIGLIERE RAI IN QUOTA M5S, APPESO ALL’APPENDINO: "TOCCA A LEI, È LA LEADER PERFETTA DEL M5S" - DI MAIO E RAGGI HANNO CAPITO CHE LE BUGIE SONO PARTE DEL POTERE - DI BATTISTA? VA BENE IN QUESTA FASE UNO CON LA FELPA ALLA SALVINI PER RECUPERARE IL RAPPORTO CON LA PIAZZA - GRILLO? ORMAI E’ DON BEPPE SEMPRE PIÙ SIMILE NEI MODI A DON MATTEO''

carlo freccero (3)carlo freccero (3)

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Vuole fare un paio di premesse Carlo Freccero (filosofo dei media, autore tv, membro del Cda Rai proposto dal M5S, ultima pubblicazione: «L' idolo del capitalismo»). Prima premessa: «Io sono novecentesco, ideologico, credo nella divisione tra destra e sinistra. Il M5S invece è post-ideologico, opera nella post-democrazia più emotiva e meno razionale».

 

APPENDINOAPPENDINO

Seconda premessa: «Noi siamo sempre meno animali politici e sempre più animali mediatici. Sono i media a condizionare la vita politica». Seguendo il suo ragionamento di entomologo dell 'homo mediaticus si arriva alla nuova genia di politici, i barbari chattanti calati nei palazzi romani inseguendo la loro Utopia dei clic. Quei ragazzi sognanti guidati da un comico e un ingegnere che hanno dovuto sbattere il muso con la realtà del potere, con la responsabilità del governo, per mostrarsi nudi.

Le bugie di Di Maio e di Raggi dimostrano che loro oggi sono parte di quel potere che volevano abbattere per cambiare?
«La bugia è consustanziale al potere. Hanno capito, loro due prima di tutti, che per gestirlo devi entrare in una zona grigia e vischiosa che non può essere buona per loro e cattiva per gli altri. Con il potere sei costretto a imbastardirti. E senza competenze, quelle che, soprattutto in una città come Roma, trovi proprio nelle zone grigie - vedi l' assessora Paola Muraro - anche il potere diventa arbitrio».

Il palazzo di vetro, il totem dello streaming, l' ideologia della trasparenza hanno lasciato spazio a Di Maio che nasconde la verità e che nelle chat scriveva «i panni sporchi si lavano in casa»?
«Ma è ovvio che quell' utopia di Casaleggio ha lasciato il posto alla realtà della politica condizionata dai media. Di Maio ha impresso una mutazione al Movimento che è incarnata nella sua figura istituzionale, moderata, vestita con abiti da commissario del Viminale».
 

GRILLO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO DI MAIO DI BATTISTA

Nel processo di costruzione di un leader c' è stato un incidente.

«Sì, in un certo senso Di Maio si è bruciato. Anche Raggi nella difesa estrema dell' assessora Muraro, indagata, ha rischiato di bruciarsi. Ma è pur sempre meglio dire una bugia che avere le strade sporche e piene di topi. Per il resto, stanno facendo pasticci, è chiaro. Ma è comunque una battaglia mediatica.
 

DI MAIO GRILLO FICODI MAIO GRILLO FICO

Possono trasformare la scivolata in un' opportunità. Di Maio può risorgere. Ma ha bisogno di stropicciarsi un po'. Soprattutto ora, in un clima di referendum e di polarizzazione, contro il ragazzo del contado di Firenze. Il suo abito era perfetto per introdurre il M5S al potere, ora vale di più la felpa alla Salvini».

Sul palco di Nettuno l' unico a indossare le felpa era Di Battista, potrebbe prendere lui il posto di Di Maio?
«Non credo proprio. Questa è l' impressione che abbiamo dall' esterno, noi che subito ci mettiamo alla caccia di un leader. Di Battista va bene in questa fase, recupera il rapporto con la pancia della piazza, serve per lo spettacolo della politica. In questo è il più bravo. Va in giro in tour per l' Italia e fa i pienoni».

Vede qualcun altro in grado di contendere la leadership a Di Maio?
«È sotto gli occhi di tutti, ed è Chiara Appendino. La sindaca di Torino è bravissima, ed è il giusto compromesso tra Di Maio e Di Battista, è il tramite tra l' abito e la felpa. È una donna posata, moderna, ha fatto la Bocconi, dove prima o poi si torna sempre. Nel gioco di costruzione del leader io punterei su di lei. Ma attenzione».
 

chiara appendino amatriciana a torinochiara appendino amatriciana a torino

A cosa?

«Ad affrettare nomi e scenari. Perché il M5S è stato plasmato da Casaleggio sulla centralità della Rete. La Rete non vuole leader ma influencer. E questo spiega la grande seduta di psicanalisi pubblica a cui è stato sottoposto anche il direttorio: punito in piazza, a Nettuno, e poi assolto sul palco da Grillo nelle vesti di don Beppe sempre più simile nei modi a don Matteo».

Regge ancora l' idea fondativa del M5S dell' uno vale uno?
«Anche loro hanno capito che tutti i partiti nell' era post-ideologica hanno bisogno di un leader. Il M5S ne aveva due, ma esterni. Un ingegnere informatico e un comico. Uno la mente, l' altro il braccio, entrambi consapevoli della forza della propaganda. L' alternativa a loro due, soprattutto dopo la morte di Casaleggio, è stato il direttorio. È da lì che si vuole ripartire dopo il trauma di Roma, dal gruppo che si riappropria della propria diversità».
 

GRILLO E DI MAIOGRILLO E DI MAIO

È la tesi che sostiene Roberto Fico: tornare a un' idea originaria, movimentista, orizzontale, senza leader.
«Ma infatti può essere un nuovo inizio per il M5S. Come gli altri, però, il Movimento vive nella post-democrazia e deve fare i conti con il grande talent show della politica: quel gioco che attraverso la rete spinge il cittadino a un ruolo più attivo nella scelta dei protagonisti e dove la comunicazione è fondamentale».
 

APPENDINOAPPENDINO

In questo il M5S è il più mediatico dei partiti, attento alla rappresentazione, paranoico al suo interno sui messaggi all' esterno, presente in tv ma quasi sempre senza contraddittorio.
«È figlio di questi tempi. E infatti appena fanno una cazzata vengono aggrediti e scoppiano faide come se fossero nel Grande Fratello. La differenza la fa la responsabilità di governo. Roma è un test per i 5 Stelle. Il più difficile e per affrontarlo hanno bisogno di persone competenti e di fare i conti con il potere e le sue incarnazioni. Ecco perché si sono rivolti a una monnezzara che ha frequentato certi ambienti. Ecco perché capisco Raggi quando difende Muraro».
 

DI MAIO DI BATTISTA GRILLODI MAIO DI BATTISTA GRILLO

Si sono riscoperti anche garantisti. Raggi, una 5 Stelle, ha detto «La Procura non può utilizzare uno strumento così come un manganello». Neanche Berlusconi...
«Ma certo. Raggi è la prima a sposare una linea garantista. Fosse per gli altri del M5S riempirebbero la giunta di magistrati e poliziotti, che hanno ruoli meno produttivi e più di controllo. Sarebbe un governo di ordine morale tipo quelli di certe destre militari.
Manca solo il prete...».

APPENDINO ALLA CHIUSURA DEL RAMADANAPPENDINO ALLA CHIUSURA DEL RAMADANcarlo freccero (4)carlo freccero (4)carlo freccero (2)carlo freccero (2)

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO