froome 5

TUTTI I SOSPETTI PORTANO A FROOME - IL DOMINATORE DEL TOUR FRULLA LE INSINUAZIONI: “MAI COINVOLTO IN STORIE DI DOPING: FATEMI TUTTI I CONTROLLI CHE VOLETE, ANCHE DI NOTTE, NON NASCONDO NULLA”

FROOMEFROOME

Gianni Mura per “la Repubblica”

 

Molto caldo, sui 36 gradi. Corridori stanchi e gonfi d’acqua. È un Tour tra sole reale e ombre metaforiche. Ormai non si parla quasi più di quel che resta dei 4 cavalieri (il visconte dimezzato è Nibali) ma di quanto va forte Froome. Tanto forte. «Troppo forti, lui e la Sky per essere puliti? Non chiedetelo a me, non ho nessun dato».

 

FROOMEFROOME

Questo ha twittato Lance Armstrong con raro senso pratico: oggi e domani pedalerà davanti alla corsa (un bel po’ davanti, si presume) per aiutare Jeff Thomas e la sua organizzazione che raccoglie fondi contro le leucemie. Un utente, molto risentito, è intervenuto: tu sei l’ultimo che dovrebbe parlare, hai infangato il ciclismo per più di dieci anni. Risposta tranquilla: «Non cerco visibilità, non ho autorevolezza, non sto accusando nessuno. Pongo una domanda che tanti si sono posti, tutto qui».

 

FROOME 1FROOME 1

Tutto qui fino a un certo punto, perché il tweet rimbalza dritto su Froome. Risposta gelida: «Non vedrò Armstrong, come lui non ha visto noi da vicino. Conosco Jeff Thomas e gli auguro le migliori fortune. Mia madre è morta di leucemia». Ma non c’è solo Armstrong. C’è il numero sospetto di pulsazioni (165) durante la scalata del Ventoux, due anni fa. Cos’ha da dire? «Che il massimo delle mie pulsazioni è 170, dunque in 165 non trovo niente di sospetto.

 

Guardate, io li capisco, tutti quelli che hanno dei dubbi su di me, perché gli ultimi vent’anni di ciclismo hanno reso automatico il sospetto. Basta andare forte e sei sospettato. Allora dico: prima di accusare senza prove, venite a vedere quanto lavoro faccio, dalle 6 alle 22, quasi ogni giorno. E fatemi tutti i controlli che volete: di notte, di giorno, alle Canarie, durante gli allenamenti. Non ho niente da nascondere, sono per un ciclismo pulito. Tutta la mia carriera parla per me: mai coinvolto in storie di doping. Che altro potrei fare?».

FROOME FRULLATAFROOME FRULLATA

 

Le ombre metaforiche saranno, di qui a Parigi, ma anche oltre, compagne di strada di Froome, più sottilmente stressanti e pericolose di quanto non siano le ombre che ha fatto diventare i suoi avversari. È da qui che parte l’arringa difensiva di Dave Brailsford, gran capo della squadra.

 

Che alle ombre dovrebbe aver fatto l’abitudine, erano ben presenti anche quando il Tour lo vinse Wiggins, con Froome nel ruolo di gregario ogni tanto imbizzarrito, ma obbligato dal contratto a essere fedele. Dice Brailsford: «Chris è andato molto forte, ma io analizzerei la tappa partendo dalla controprestazione dei favoriti. Sarà stato il caldo, o la giornata di riposo gestita male, non lo so. Ma è andato tanto forte lui o tanto piano gli altri?».

 

FROOME 4,jpgFROOME 4,jpg

Le ombre sono multiple e non riguardano solo Froome. C’è un Porte che, direbbe Nibali, sembra il fratello maggiore di quello del Giro. C’è un inseguitore, Thomas, che fa danni sulle montagne e fa venire in mente il velocista Hincapie, della guardia di Armstrong, che vinceva il tappone pirenaico. Brailsford ha fiuto: «Noi riteniamo di essere una squadra all’avanguardia in molte cose, non nel doping. Quando Chris ha vinto, ha conquistato un ottimo piazzamento Gallopin, che non è certo uno scalatore. Complimenti a lui, questo gli dico. Non lo sospetto certamente di doping».

 

FROOME 5FROOME 5

Per Marc Madiot, ds della Fdj, la spiegazione è altrove: «Ed è semplice. Sky è un colosso da 25 milioni di euro l’anno. Ingaggia solo corridori fortissimi. Porte e Thomas in una squadra francese potrebbero essere capitani, ma preferiscono fare i gregari di lusso alla Sky. Loro sono i più forti, sanno di esserlo e non perdono occasione per dimostrarlo».

 

Nella seconda tappa pirenaica è accaduto poco, rispetto alla prima, anche perché le strategie di quel che resta dei cavalieri sono di pura difesa. Non andiamo a stuzzicare il mostro, limitiamo i danni e sulle Alpi si vedrà. Ieri lo 0-0 spacciato per vittoria ha pagato. Un po’ di penne (50”) le perde solo Nibali. A 3 km dal traguardo uno scatto di Mollema (che non è Froome) lo ha inchiodato. Ogni cambio di ritmo gli è fatale. Sembrava stesse meglio, o meno peggio, salendo il Tourmalet, ma si saliva a passo regolare.

FROOME TOURFROOME TOUR

 

Non solo per paura di Froome, c’entrano anche le fatiche della prima settimana oltre all’evidente inferiorità (per ora, lo dico senza molta convinzione). Pur includendo monsieur Tourmalet, il monte più scalato dal Tour (79 volte dal 1910 a ieri) e, prima, il cuginetto Aspin, era abbastanza naturale che il gruppo cercasse di recuperare energie, dopo una tappa durissima e prima di una tappa che potrebbe diventarlo. Chi attaccherà Froome? O sarà ancora Froome ad attaccare? Più probabile la seconda.

 

LANCE ARMSTRONGLANCE ARMSTRONG

Attacca da lontano e attacca bene, alla sua maniera, Rafal Majka, scalatorino polacco che parla italiano e già l’anno scorso aveva vinto due tappe, Alpi e Pirenei. Più la maglia a pois. «Quest’anno non mi interessa, c’è da aiutare Contador». Majka ha lasciato i compagni di fuga a 7 km dalla cima del Tourmalet e ha vinto col sorriso e una dedica: «Questa vittoria è per Ivan Basso, so che l’intervento è andato bene e spero di rivederlo presto. Ed è anche una vittoria per Bennati». Che è caduto a metà percorso e ha dovuto ritirarsi. Nel comunicato medico, si teme la frattura di una gamba.

 

Contro un imprevisto passaggio pedonale di vacche bianche ha rischiato di sfracellarsi Barguil a 80 all’ora nella discesa del Tourmalet. Schivate. Immaginato, come in una vignetta di Altan, un fumetto sulla testa delle prime due biancone. La prima: «Cos’è tutto questo casino?». La seconda: «Non so, comunque qui c’eravamo prima noi e in più veniamo da destra».

froome mont ventoux froome mont ventoux

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO