tavecchio conte lotito banane

FUGA DALL’AZZURRO - PER TAVECCHIO NON SARÀ FACILE TROVARE L’EREDE DI CONTE - IL PROSSIMO CT DOVRÀ GESTIRE UNA NAZIONALE SENZA CAMPIONI E AFFRONTARE UN GIRONE DIFFICILE PER LA QUALIFICAZIONE AI MONDIALI 2018 IN RUSSIA - I BIG SI DEFILANO: CI TOCCHERÀ UN ALLENATORE “LIGHT” (DI BIAGIO O CANNAVARO)

Franco Ordine per “il Giornale”

 

CONTE TAVECCHIOCONTE TAVECCHIO

L' hanno già ribattezzata la grande fuga. La grande fuga dal club Italia per completezza d'informazione. E questa volta non è da intendersi come l' esodo volontario d' improbabili campioni alla volta di tornei più competitivi e stipendi più ricchi. No, qui la questione è grave anche se non è seria, per ripetere il famoso aforisma di Ennio Flaiano, e attiene la scelta del prossimo ct della nazionale italiana, scelta ufficialmente cominciata dopo il pubblico addio di Antonio Conte, partito per Londra, destinazione Chelsea, dove si trasferirà a fine europeo.

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2

 

L'impresa cui è chiamato il prossimo selezionatore azzurro non è delle più semplici: c'è da preparare la qualificazione al mondiale del 2018 (inizio a settembre 2016) che si svolgerà con una nuova formula. Nove sono i gironi europei, 13 le nazionali che possono qualificarsi e il drappello sarà costituito dalle prime 9 classificate più le 4 vincenti dai play-off tra le migliori 8 seconde, oltre alla Russia che è nazione sede del mondiale.

 

FABIO CANNAVAROFABIO CANNAVARO

Nel girone G, la presenza della Spagna con gli azzurri è quella che ha spaventato alcuni tecnici consultati più o meno formalmente dalla federcalcio per assumere l' eredità di Antonio Conte. Hanno cortesemente declinato l' invito facendo un calcolo elementare articolato su due punti: 1) i rari fuoriclasse del gruppo azzurro attuale, Buffon e Pirlo, lasceranno per raggiunti limiti d' età; 2) c' è il rischio, arrivando secondi, di finire fuori dal mondiale e di passare alla storia perciò come il ct che ha fallito il traguardo minimo. Di qui il fuggi fuggi. Che, intendiamoci, non è pubblico ma solo privato, molto privato.

 

FABIO CAPELLOFABIO CAPELLO

Di ufficiale conosciamo il ristretto elenco di papabili candidati sui giornali alla panchina azzurra. Si è scritto di Fabio Capello, attuale commentatore di Fox sports (il quale ha subito fatto sapere di non essere disponibile), di Roberto Donadoni (tentato invece, dopo l' esperienza chiusa con l' europeo 2008, eliminato ai rigori dalla Spagna poi campione d' Europa, di restare al Bologna) e di Roberto Mancini (anche lui disponibile a restare in sella all' Inter). Da nessuno dei tre è giunta una sola frase che suonasse come minima disponibilità. L' unico temerario è stato Francesco Guidolin, nel frattempo trasferito in Inghilterra, che in un' intervista al Corsera ha confessato di essere disponibile per l'incarico.

 

Marcello Lippi Marcello Lippi

Tra l' altro proprio Guidolin fu uno dei papabili citati da Tavecchio all'alba della sua elezione, prima che la gaffe sulla banana e la caduta verticale di credibilità gli suggerissero (merito della coppia Galliani-Lotito) di corteggiare Conte, il meglio a disposizione su piazza. In verità anche Zaccheroni fu un nome circolato nei corridoi della federcalcio ma la sua firma con la nazionale cinese lo ha eliminato dalla corsa.

 

Il presidente Carlo Tavecchio è passato da una chiosa orgogliosa («morto un papa se ne fa un altro»), quando fu evidente che Conte non sarebbe rimasto, a una molto prudente dei giorni scorsi («siamo in altissimo mare») a testimonianza che la missione questa volta è più complicata del previsto.

 

GUIDOLINGUIDOLIN

E al momento due sono le strade da percorrere: quella retrò della scuola federale (a disposizione ci sono Di Biagio, attuale ct dell' Under 21 e Fabio Cannavaro) o quella che porta a Viareggio, a casa di un notissimo e collaudato leader, Marcello Lippi. L' ex Ct campione del mondo è già tornato una volta in azzurro dopo la notte magica di Berlino, richiamato da Abete per il dopo-Donadoni. L' esito del mondiale 2010 (eliminato nel girone iniziale) fu considerato una solenne bocciatura. Questa volta dovrebbero usare la mozione degli affetti per convincerlo ad accettare e sarebbe forse l' unica garanzia per un futuro incerto e complicato del calcio azzurro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....