FUGA DI MASSA IN FERRARI: FELIPE DÀ L’ADDIO A MARANELLO VIA TWITTER

Maurizio Donelli e Arianna Ravelli per "Corriere della Sera"

Dopo otto anni da pilota ufficiale, uno da collaudatore e tre da «prestato» alla Sauber, Felipe Massa l'anno prossimo non guiderà più per la Ferrari. Lo annuncia lui, in prima persona, e non la Scuderia, con un lungo tweet delle nove di sera, una modalità francamente anomala, il segno di tempi confusi. Il concetto è comunque chiarissimo: «Dal 2014 non guiderò più per la Ferrari».

Massa conclude una storia in rosso che l'ha visto ragazzo di bottega al cospetto del grande Michael Schumacher (e nel 2006 qualche volta gli finì pure davanti), pilota alla pari con chi ora gli prenderà il posto, Kimi Raikkonen, e quasi campione del mondo nel 2008.

Poche storie di sport hanno dato la stessa emozione di quel Gp di Interlagos: Felipe che, di fronte ai propri tifosi, taglia il traguardo da campione del mondo, Lewis Hamilton che, grazie alla pioggia improvvisa e a un Glock imbranato, gli toglie il titolo arrivando quinto (in quella stagione al brasiliano era anche capitato di rompere un motore in Ungheria mentre era primo a tre giri dalla fine e di ripartire con il bocchettone della benzina attaccato a Singapore).

È stato, quel titolo perso per colpe non proprie, il vero spartiacque della sua vita professionale. L'ha segnato quasi più profondamente dell'incidente, tremendo, dell'anno successivo, con la molla della Brawn dell'amico Barrichello che gli sfonda il casco, gli fa perdere conoscenza e lo manda a sbattere.

Quel sabato a Budapest Felipe rischia di perdere l'occhio. Tornerà intatto, ma il momento magico è passato e, nel 2010, al suo fianco si trova Fernando Alonso, un divoratore di compagni di squadra. A Hockenheim Felipe può vincere, ma deve far passare il compagno e, seppure a malincuore, esegue. Comincia una fase di involuzione, che ha ragioni tecniche e psicologiche. Ecco perché un cambiamento (ammesso che trovi un team all'altezza) può far bene anche a lui.

Ragazzo leale e vero uomo squadra, un papà, Tonio, sempre presente e sorridente, una moglie, Rafaela, che ha cercato di rendersi invisibile, un figlio Felipinho già pericolosamente appassionato di motori, Massa ha saputo la notizia ieri, ma già nel weekend del Gp di Monza l'aveva, come tutti, intuita (e la cosa non gli ha impedito di aiutare il compagno).

Così come tutti hanno ormai capito che al suo posto si siederà Raikkonen. Il presidente Luca di Montezemolo ieri al Salone dell'auto di Francoforte non ha voluto annunciare nulla, ma tra un bisbiglio al figlio del Drake, Piero Ferrari («Stasera dovremmo chiudere con il finlandese») e una frase pronunciata davanti ai giornalisti italiani («Nelle prossime ore ho un incontro importante») il più è fatto.

«Sto trattando con Schumacher» ha provato scherzosamente a depistare, forse ripensando con un pizzico di nostalgia a quando la Ferrari era davvero imbattibile. «E' insopportabile non vedere una Rossa vincere a Monza. Ringrazio i tifosi, anche se Vettel avrebbe meritato qualche fischio in meno. Comunque faremo di tutto per avere una vettura più competitiva nella prossima stagione», ha dichiarato Montezemolo.

Ci proverà rivoluzionando il team: con Alonso e Raikkonen gli equilibri sono tutti da ridisegnare. Intanto, c'è da concludere questa stagione. «Ci sono ancora molte gare e dobbiamo fare il possibile per ottenere il massimo».

Di sicuro avrà tutto l'aiuto di Felipe, un ragazzo diventato uomo a Maranello, che anche nell'uscita di scena ha dimostrato una maturità e una dignità non da tutti.

 

felipe massa ferrari gp spagna2007felipe massa F1 GP bahrain lapFelipe Massafelipe massa ferrariferrari a gerusalemme Kimi Raikkonen

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....