
PROMEMORIA PER LA SERIE A: I CALCIATORI AFRICANI CREANO PIU' PROBLEMI DI QUELLI CHE RISOLVONO - IL GALATASARAY È PRONTO AD ACQUISTARE VICTOR OSIMHEN DAL NAPOLI PER 75 MILIONI DI EURO – L’ATTACCANTE NIGERIANO, CHE HA GIOCATO PER LA SQUADRA DI ISTANBUL NELL’ULTIMA STAGIONE, GUADAGNERÀ 15 MILIONI ALL’ANNO – L’OPERAZIONE È UN CAPOLAVORO DI MANNA E DE LAURENTIIS, CHE INCASSANO FIOR DI QUATTRINI PER UN CALCIATORE CAPRICCIOSO E CON IL CONTRATTO IN SCADENZA NEL 2026 - E INFATTI NESSUN GRANDE CLUB EUROPEO SI E' INTERESSATO A OSIMHEN...
Estratto dell’articolo di Monica Scozzafava per il "Corriere della Sera"
[…] Victor Osimhen dal Napoli al Galatasaray per 75 milioni (mancano ancora le garanzie, e non è un dettaglio) è un’operazione finanziaria perfetta che De Laurentiis, con il suo direttore sportivo Manna, sta provando a portare a conclusione dopo un anno e mezzo di rapporti travagliati con il giocatore, che due estati fa era stato il simbolo del primo scudetto.
La clausola scade a mezzanotte: un bomber come Osi (37 gol in una stagione a Istanbul, campionato e Coppa vinti) è un patrimonio, e con le cifre iperboliche di questa sessione di mercato, avrebbe potuto avere un valore addirittura superiore. La realtà però è ben diversa: fra Osimhen e il Napoli è stato amore e odio, la corrispondenza di amorosi sensi si è interrotta proprio all’indomani di quel glorioso scudetto di Spalletti, nonostante un rinnovo di contratto a 10 milioni. Sarebbe imbarazzante portarlo controvoglia in ritiro a Dimaro agli ordini di Conte, l’allenatore che pure aveva provato a coinvolgerlo nel suo progetto senza alcun risultato. Non si potrebbero mai amare, ecco. Nonostante il bagaglio di gol.
Va bene così, dunque: il bomber nigeriano dovrà andar lì dove ha scelto di stare, in una squadra che non partecipa a un campionato particolarmente prestigioso ma che gli garantisce 15 milioni a stagione per quattro anni più tutta una serie di sponsorizzazioni giunte ad hoc per lui per altri dieci milioni. Ma Osimhen non ne fa soltanto una questione di soldi, ha rinunciato alla corte serrata dell’Al Hilal di Inzaghi che di milioni gliene assicurava 40 a stagione.
Ha scelto il Galatasaray perché a Istanbul, insieme con la sua compagna e alla figlia di tre anni, ha trovato una dimensione più adatta al suo carattere, e anche alle sue piccole o grandi intemperanze. […] Lì non c’è pressione, non ci sono troppi ordini cui dover sottostare: basta il talento (grandissimo) che ha, i gol (tantissimi) che fa per assicurarsi fiducia e anche stima. […]
mourinho osimhen
de laurentiis osimhen
victor osimhen
victor osimhen fuori da un locale di istanbul