keith haring

KEITH HARING, "IL NOSTRO PICCOLO GENIO CHE NON CAPIVAMO" - ALLA VIGILIA DELLA GRANDE MOSTRA DI MILANO PARLANO I GENITORI DELL’ARTISTA: "NON PENSAVAMO CHE I SUOI LAVORI FOSSERO ARTE - DISEGNÒ PERFINO LE TWIN TOWERS COME DUE GRANDI PENI. VEDERLI PER CASA ERA SGRADEVOLE MA A LUI SEMBRAVANO BUFFI" - E POI WARHOL, MADONNA E TOPOLINO...

HARING 5HARING 5

Anna Lombardi per Robinson - la Repubblica

[...] A ventisette anni dalla morte di Keith Haring, i genitori parlano ancora con stupore di quel figlio straordinario partito dalla provincia e diventato il più riconosciuto artista della sua epoca

 

[...] La mostra di Milano ripercorre il suo rapporto con la storia dell’arte. Ma come iniziò la sua passione per la pittura?

Disegnare gli piaceva già da piccolo. Era l’unico modo di intrattenerlo: non siamo una famiglia sportiva, avevamo provato con i boy scout ma non si era appassionato. Così la sera, dopo cena, facevamo un gioco. Disegnavamo dei cerchi che lui doveva trasformare in qualcosa.

 

Era molto creativo già allora: due tratti e disegnava un gelato. Con un triangolo la faccia di un gatto. A volte disegnavamo qualcosa senza mai staccare la matita dal foglio. Penso che quel suo tratto così sinuoso e sicuro arrivi da lì. Dopo un trasloco scoprimmo che dietro al divano disegnava sul muro. Ma non avremmo mai immaginato che sarebbe diventato un artista

 

Perché

HARING 6HARING 6

«Per noi un artista era un disegnatore commerciale che incassava il suo assegno tutti i mesi. Non eravamo affatto impressionati dall' arte che amava. Certo, sperimentare lo appassionava. Una volta, avrà avuto sedici anni, doveva badare a Kristen, la più piccola delle sue tre sorelle, che allora aveva quattro anni.

 

Quando tornammo le aveva dipinto mani e piedi e le stava facendo lasciare impronte su un grande foglio di carta. Noi ci arrabbiammo molto. Ma lui ritagliò quelle impronte e ne fece una scultura leggera. Ce n' è ancora un pezzo da qualche parte».

 

Vi piacevano i suoi lavori?

«Non erano qualcosa che noi chiamavamo arte. Non somigliavano a nulla di ciò che eravamo abituati a vedere. Ci piacevano quelli che esprimevano gioia di vivere: i disegni sorridenti, il bambino radiante, gli animali. Qualcosa invece era irritante».

Cosa vi disturbava?

«Ci fu il periodo che disegnava tutti quei peni. Vederli per casa era sgradevole. Disegnò perfino le Twin Towers come due grandi peni. E noi: " smettila. Ma a lui sembravano molto buffi e allegri».

 

HARING 7HARING 7

Sapevate della sua omosessualità, della sua vita sregolata?

«Sono cose che abbiamo scoperto dopo. Le sorelle sapevano che a scuola fumava marijuana, noi nemmeno quello. Appartenevamo a due mondi diversi. Non comunicavamo molto».

 

Keith ha raccontato tutto nei suoi diari. Cosa avete scoperto di lui leggendoli?

«Non siamo mai riusciti a leggerli fino in fondo. Troppo dolore scoprire tutto quello che ha fatto e vissuto attraverso le sue stesse parole».

 

Diventò presto famoso: il successo, il denaro come lo cambiarono?

«Capiva il valore del denaro e quello della generosità. Da ragazzino consegnava giornali e parlava sempre con sorpresa del fatto che le mance dei poveri erano più generose di quelle dei ricchi. Se qualcuno glielo chiedeva era pronto a regalare un disegno fatto col pennarello che aveva sempre in tasca. Poi, certo, la fama gli piaceva».

 

Andy Warhol era un suo caro amico. Lo avete mai incontrato?

«Sì, un uomo silenzioso, che parlava a voce così bassa che non si capiva mai quel che diceva. Noi eravamo sperduti in quel mondo. Quando Keith c' invitava alle sue mostre la gente capiva da come eravamo vestiti che venivamo dalla Pennsylvania. Non ce ne curavamo. E nemmeno lui. Qualcuno, poi, provò ad aiutarci».

 

Qualcuno vi fece da guida?

HARING 8HARING 8

«I suoi primi collezionisti, Mera e Don Rubell c' invitarono spesso. Abitavano vicino a Central Park in una casa così piena d' arte da sembrare un museo. Finalmente conoscevamo qualcuno e quando arrivavamo alle mostre chiedevamo subito: "Ci sono i Rubell?". Andammo anche a qualche festa».

 

Le sue famosissime feste, un po' installazione d' arte un po' musica sperimentale.

« Eravamo al suo primo Party of Life, l' incredibile festa per i suoi ventisei anni. Madonna non era ancora una rockstar e cantò per lui. Prendemmo un taxi per tornare in albergo mentre centinaia di persone erano ancora in fila per entrare. Il traffico era impazzito e il tassista bofonchiò: " Qualche stronzo di artista sta facendo casino". " È proprio uno stronzo", ridemmo, " è nostro figlio" » .

 

Com' era quel mondo?

« Surreale. È indescrivibile quello che vedemmo. Erano tutti così giovani. Ed incredibili. C' era il fotografo Tseng Kwong Chi, grande amico di Keith. L' attrice Ann Magnuson. I suoi amici graffitisti Kenny Scharf e Jean- Michel Basquiat. E Madonna, appunto, agli inizi della carriera. Avevano la stessa età, frequentavano gli stessi posti, erano arrivati a New York al momento giusto ed ebbero tutti successo. Naturalmente c' era pure chi era geloso di loro».

KEITH HARINGKEITH HARING

 

A chi vi riferite?

«Sarà stato il 1985, Keith era all' apice del successo. Aveva due mostre nella stessa strada, una da Tony Shafrazi, l' altra da Leo Castelli. Passava dall' una all' altra con un codazzo di persone. Mi accorsi che qualcuno aveva cattive intenzioni. Due tipi con delle strane buste. Mi precipitai su di loro giusto in tempo: avevano un barattolo pieno di bitume e piume. Volevano mettere Keith in imbarazzo davanti a tutta quella gente».

 

Quando avete scoperto che era sieropositivo?

«Lo chiamavano il cancro dei gay, nessuno sapeva bene cosa fosse. Keith sapeva che non sarebbe vissuto a lungo e ci invitò a fare un viaggio in Europa. Quando si avvicinò la fine, ci trasferimmo da lui. Trascorremmo insieme gli ultimi giorni».

 

Cosa ricordate di allora?

« Poco prima di morire arrivò una lettera. Aveva sempre sognato di ridisegnare Topolino per la Disney e loro volevano proporgli qualcosa, credo un cartone animato. Non ci credeva: " Me lo dite per farmi sentire meglio", diceva » .

 

Come pensate a lui, trent' anni dopo?

KEITH HARING 1KEITH HARING 1

« È ancora tutto così surreale. La gente fa i selfie davanti alle sue opere, i nostri nipoti lo studiano a scuola, i musei organizzano grandi mostre. Lui ne sarebbe stato felice. Ma per noi è sempre il nostro ragazzo geniale che non capivamo, ma che abbiamo molto amato. Cos' altro potevamo fare se non sostenerlo? » .

KEITH HARING 2KEITH HARING 2HARING 5HARING 5HARING 6HARING 6HARINGHARINGHARINGHARINGKEITH HARING EMANONKEITH HARING EMANON

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO