GIALLO PANTANI - TUTTO RUOTA INTORNO AL DETENUTO CHE AVREBBE “CONSIGLIATO” A RENATO VALLANZASCA, SUO COMPAGNO DI CELLA, DI NON PUNTARE SUL PIRATA “PERCHÉ TANTO NON ARRIVA A MILANO IN MAGLIA ROSA”

Fiorenza Sarzanini per Corriere della Sera

 

Marco PantaniMarco Pantani

Qualche giorno dopo l’esclusione di Marco Pantani dal Giro d’Italia del 1999, arrivarono minacce ad alcuni personaggi del suo staff: «Dimenticate che cosa è successo a Campiglio». Lo hanno raccontato loro stessi al procuratore di Forlì Sergio Sottani mettendo in diretto collegamento l’avvertimento alla procedura seguita per effettuare le analisi che diedero come risultato un ematocrito a 51,9 e determinarono l’esclusione dalla corsa. Proprio su questo si concentrano adesso gli accertamenti. 

Francis Turatello e VallanzascaFrancis Turatello e Vallanzasca


Tutto ruota intorno al detenuto che avrebbe «consigliato» a Renato Vallanzasca, suo compagno di cella, di non puntare sul Pirata «perché tanto non arriva a Milano in maglia rosa». I magistrati conoscono la sua identità. Lo hanno individuato grazie ai controlli effettuati sulle presenze nel penitenziario e hanno avviato verifiche per stabilire la sua attendibilità riesaminando i suoi rapporti criminali dell’epoca. 

tonina pantanitonina pantani


Sono trascorsi quindici anni da quel 5 giugno, non sarà facile ricostruire quel che accadde davvero. Ma i pubblici ministeri appaiono comunque determinati ad andare avanti per verificare se davvero qualcuno possa aver alterato gli esami, addirittura riscaldando la provetta. E per questo hanno ipotizzato il reato di associazione per delinquere finalizzato alla frode sportiva. 

01renato vallanzasca repub01renato vallanzasca repub


Hanno interrogato i medici che seguivano il ciclista, il capo della tifoseria Vittorio Savini che aveva raccontato di aver ricevuto una telefonata anonima di un uomo che disse che «avrebbero sparato a Marco pur di fermarlo». Hanno convocato le persone indicate dall’avvocato della famiglia Antonio De Rensis perché «a conoscenza di elementi utili». Ma hanno anche sentito la versione di alcuni testimoni che non sono direttamente legati all’ entourage di Pantani proprio per stabilire il clima che si respirava in quelle ore, l’atmosfera che c’era. 

TONINA PANTANITONINA PANTANI


L’ipotesi esplorata dagli inquirenti è pesantissima perché porta a chi gestiva le scommesse clandestine sul Giro, dunque alla scelta di eliminare il Pirata per il timore che una sua vincita — sulla quale c’era stato un numero e un volume di puntate inaspettate — avrebbe potuto far saltare il banco e dunque provocare un danno economico fortissimo ai clan che gestivano il mercato nero delle giocate. 

pantani, 10 anni dalla morte del pirata 8pantani, 10 anni dalla morte del pirata 8


Ecco perché è importante ascoltare la versione del compagno di cella di Vallanzasca e quello che quest’ultimo avrebbe raccontato nell’immediatezza del fatto alle persone a lui più vicine, in particolare alla moglie. Il «consiglio» fu dato infatti nel 1999 e lui ne accennò qualcosa nella sua biografia «Il fiore del male» scritta con il giornalista Carlo Bonini, senza però scendere nei dettagli. Otto anni dopo, esattamente nel 2007, aggiunse dettagli nella lettera spedita alla mamma di Pantani, ma poi non ritenne di dover confermare questa circostanza ai carabinieri che andarono a interrogarlo. 

pantani, 10 anni dalla morte del pirata 9pantani, 10 anni dalla morte del pirata 9


Nelle intenzioni dei magistrati c’è sicuramente quella di interrogare Vallanzasca, ma ciò dovrebbe avvenire soltanto alla fine di queste prime verifiche. Sul tavolo del procuratore c’è già l’elenco di tutte le persone che si occuparono delle analisi, di coloro che ebbero accesso alle provette, ma anche di chi — pur non risultando direttamente coinvolto nella procedura antidoping — potrebbe aver avuto un ruolo nell’alterazione degli esami. È su di loro che si punta per cercare di scoprire la verità, per stabilire se Pantani fu davvero vittima di un complotto, oppure di se stesso. 
 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO