gianni rivera cimeli museo san siro

GIANNI RIVERA HA UN DIAVOLO PER CAPELLO – IL “GOLDEN BOY” PORTA IL MILAN DAVANTI ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI STRASBURGO. VUOLE CHE GLI VENGANO RICONOSCIUTI I DIRITTI DI IMMAGINE SUI CIMELI ESPOSTI NEL MUSEO DI SAN SIRO: “NESSUNO MI HA MAI CHIESTO L’AUTORIZZAZIONE A ESPORRE I MIEI CIMELI. CI SONO MAGLIETTE, SCARPE E FOTO AUTOGRAFATE. E NESSUNO MI HA NEMMENO CHIESTO SE FOSSERO DAVVERO MIEI. NON È UNA QUESTIONE DI SOLDI…

Gianni Rivera per “La Stampa” - Estratto

 

gianni rivera

Andrò davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo con lo stesso spirito che avevo nel 1968 al momento della fondazione dell’Associazione italiana calciatori insieme con Sandro Mazzola, Giacomo Bulgarelli e Giancarlo De Sisti. Dopo il verdetto negativo della Cassazione, mi sono consultato con il mio avvocato che ha dato il via libera: possiamo ricorrere ai giudici comunitari contro la sentenza della Suprema Corte che non ha riconosciuto il mio diritto di immagine sui cimeli esposti nel museo di San Siro.

 

È questo il motivo che mi ha spinto cinque anni fa a fare causa a M-I Stadio, la società di Inter e Milan creata per gestire lo stadio. Ho vinto in Tribunale e perso in appello, sconfitta confermata dalla Cassazione. Più si sale, più contano i poteri forti. Ma non mi fermo.

 

statua di gianni rivera nel museo di san siro

Tutto è iniziato quando un mio amico mi ha mandato una foto dal museo di San Siro: «Che bello questo tuo busto», mi ha scritto inviandomi le immagini. Non ne sapevo nulla. Nessuno mi aveva mai chiesto l’autorizzazione a esporre i miei cimeli. Ci sono anche magliette, scarpe e foto autografate. E nessuno mi ha nemmeno chiesto se fossero davvero miei.

 

Ricordo che all’epoca quando le scarpe da calcio erano consumate le buttavamo via, non le conservavamo. Ancora più bizzarra la storia del busto. Lo realizzò Paolo Todeschini, ex giocatore del Milan e bravissimo scultore. È sua la testa di Fausto Coppi in cima al Passo del Ghisallo. Mi regalò il mio busto, ma lo dimenticai a Milanello. Poi è finito al museo di San Siro senza che io ne sapessi nulla. Non è una questione di soldi. Ma non è giusto che altri guadagnino con il nostro nome senza chiederci alcun permesso.

 

La Cassazione ha riconosciuto il valore didattico del museo di San Siro. Ma per entrare bisogna acquistare un biglietto che costa 7 euro all’interno della visita dello stadio, anche questa a pagamento. Ricavi che vanno a una società privata. In ogni caso credo che sia giusto riconoscere il nostro diritto all’immagine su oggetti che riguardano la nostra storia di atleti.

 

gianni rivera

Adesso esiste un marketing sviluppatissimo che permette ai calciatori di guadagnare tanto dalla vendita degli oggetti collegati alla loro attività. Ai nostri tempi tutto questo non c’era. Per questo voglio combattere come nel 1968 quando fondammo l’Aic, una decisione presa non tanto per noi campioni, che stavamo bene, ma per i nostri colleghi meno fortunati nelle serie minori.

 

Se servirà parlerò con altri ex calciatori della mia epoca. Avevo chiesto a Paolo Maldini negli anni scorsi a chi avrei potuto rivolgermi al Milan, Paolo mi ha aiutato dandomi il numero dell’avvocato del club. Ma non è stato possibile trovare un accordo. Adesso ci penseranno i miei legali. […]

(testo raccolto da Stefano Scacchi)

 

 

gianni rivera laura marconi foto mezzelani gmt 83gianni rivera con il pallone d'orogianni rivera sandro mazzola gianni rivera

 

sandro mazzola gianni rivera 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…