giro d'italia 10

PRESA IN GIRO - AL VIA OGGI DA ALGHERO IL GIRO D’ITALIA DEL CENTENARIO MA C’E’ SUBITO UN CASO DOPING: GLI ITALIANI PIRAZZI E RUFFONI POSITIVI AI CONTROLLI - SONO ACCUSATI DI AVER ASSUNTO L' ORMONE DELLA CRESCITA – LA LORO SQUADRA (UNA DELLE DUE ITALIANE ISCRITTE ALLA CORSA ROSA) RISCHIA L’ESCLUSIONE- IL DUELLO NIBALI-QUINTANA - VIDEO

 

Cosimo Cito per la Repubblica

pirazzipirazzi

Riecco il doping (ma era mai scomparso?) ed eccolo al Giro, prima del Giro, prim' ancora che si pedali, alla vigilia della festa. Due corridori italiani dell' italianissima Bardiani- Csf, il velocista Nicola Ruffoni e lo scalatore Stefano Pirazzi, sono stati trovati positivi a controlli fuori gara dell' Uci, effettuati rispettivamente il 25 e il 26 aprile. La sostanza incriminata è il GHRPS, ormone peptidico liberatore dell' ormone della crescita. Furioso il team romagnolo, quello degli storici ds Bruno e Roberto Reverberi, «se le contranalisi dovessero confermare il risultato, verranno licenziati in tronco». La verde Bardiani, la squadra più giovane per età media del Giro, assieme alla Wilier Triestina è una dalle sole due italiane iscritte alla Corsa rosa.

 

Entrambe sono inserite nella categoria Professional, la serie B, categoria tradizionalmente e maggiormente incline all' abitudine dell' aiutino. La Bardiani prenderà il via con sette corridori. Una decisione sulla sospensione del team, da 15 a 45 giorni, in punta di regolamento spetta alla Commissione disciplinare, ma una decisione della stessa arriverà solo a Giro iniziato. Resta il tema dell' opportunità: tenere in gara un team toccato da due casi identici di doping o farne a meno?

ruffoniruffoni

Pirazzi nel 2013 vinse la classifica dei gp della Montagna del 96° Giro. E poi, l' anno dopo, dopo aver conquistato la 17ª tappa del Giro festeggiò la sua prima vittoria da prof con il gesto dell' ombrello, scusandosi dopo e giustificandosi per il gesto, dovuto all' eccesso di critiche ricevute nella sua carriera. Ruffoni, invece, avrebbe potuto avere delle chance oggi, nell' esordio del Giro, come aveva pronisticato prima dell' annuncio Uci: «Ho vinto due tappe al Croazia, vorrei essere della partita, vediamo ». No, non lo vedremo proprio per niente.

Ma la Corsa andrà. Che questa storia d' asfalto e uomini abbia comunque inizio, pur avvelenata, pur con l' amarezza che rimanda ad altri tempi, a quel maledetto Tour del '98 soprattutto. E benché si parta dalla Sardegna, è di un' altra isola e del suo vulcano che da qualche giorno si parla e tanto. Così Quintana, ieri, «sull' Etna avremo la prima fotografia del Giro, là vedremo chi sta bene e chi è indietro», ed è difficile, anzi impossibile, che la sorpresa lassù sia proprio lui.

palmaspalmas

Sebbene la sua motivazione sia diventare il primo dei Duemila a vincere nello stesso anno Giro e Tour. «Impossibile? Non lo so, proverò a vincere il Giro, poi vedremo: è l' edizione n. 100 e voglio dare il massimo». Non parla mai di Nibali, ma di «molte squadre e molti corridori importanti ». Tante squadre, tanti corridori importanti, è vero. Un mucchio di così buona qualità al Giro non si vedeva da tantissimo, forse dagli anni Ottanta, anche se mancano Froome - era un Giro quasi sfacciatamente disegnato per averlo, ma l' anglo- kenyano ha messo davanti a tutto il solito Tour -, Bardet, Contador, Valverde. L' appello dei grandi da corse a tappe lontani da Alghero finisce qua.

C' era, infelicissimo per l' infortunio e ancora enormemente commosso sul palco nel ricordo dell' amico Michele, Fabio Aru. Interrompe il suo intervento quasi soffocato da lacrime non ancora asciutte. Sul palco a sfilare per prima è l' Astana e lo speaker, nell' emozione, chiama anche il 21, Scarponi. L' Astana parte in 8, ma con la bici di Michele sull' ammiraglia.

quintanaquintana

Nibali è l' ultimo ad apparire, con quel chiodo a forma di n. 1 sulla schiena, condannato ad andare oltre i suoi limiti. Stavolta non è il faro della corsa, il compito spetta a Quintana e, affidandosi alle sue intermittenze, dovranno ben calcolare la rotta gli altri. Il gallese Thomas e il basco Landa sono compagni di squadra, «siamo qua per far vincere a Sky, finalmente, anche il Giro». Gli olandesi buoni sono tre, Kruijswijk, Mollema e Dumoulin, in tre squadre diverse. E poi Adam Yates, pur privo del gemello Simon, comunque forte quanto timido in corsa, al punto da essere sempre in coda sulle salite al gruppo dei migliori, «ma è una tattica, non voglio dare mai punti di riferimento agli altri»: potrebbe essere il primo inglese a tornare a casa con una maglia diversa da quella del suo club, l' australiana Orica- Scott. E che dire di Thibaut Pinot, «ho puntato forte sul Giro a scapito del Tour, sono qui per vincere, siamo in tanti, non ci sono solo Quintana e Nibali per la vittoria finale»? L' ultima rosa di Francia, all' occhiello del professor Fignon, risale al 1989.

nibalinibali

Non si dimentichi l' americano Van Garderen, ha 70 km di crono a disposizione. Nato come il nuovo Armstrong, non ha ripetuto in nulla - fortuna sua - le variegate prodezze del texano. Compagnia vasta, quella dei favoriti, dalla quale già dall' Etna qualcuno si sgancerà.

Todos caballeros, per ora, Alghero è luogo di generose investiture. A Milano, è scritto, uno resterà.

aruarugirogirogiorgia palmasgiorgia palmaskruijswijkkruijswijk

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO