giro d'italia 10

PRESA IN GIRO - AL VIA OGGI DA ALGHERO IL GIRO D’ITALIA DEL CENTENARIO MA C’E’ SUBITO UN CASO DOPING: GLI ITALIANI PIRAZZI E RUFFONI POSITIVI AI CONTROLLI - SONO ACCUSATI DI AVER ASSUNTO L' ORMONE DELLA CRESCITA – LA LORO SQUADRA (UNA DELLE DUE ITALIANE ISCRITTE ALLA CORSA ROSA) RISCHIA L’ESCLUSIONE- IL DUELLO NIBALI-QUINTANA - VIDEO

 

Cosimo Cito per la Repubblica

pirazzipirazzi

Riecco il doping (ma era mai scomparso?) ed eccolo al Giro, prima del Giro, prim' ancora che si pedali, alla vigilia della festa. Due corridori italiani dell' italianissima Bardiani- Csf, il velocista Nicola Ruffoni e lo scalatore Stefano Pirazzi, sono stati trovati positivi a controlli fuori gara dell' Uci, effettuati rispettivamente il 25 e il 26 aprile. La sostanza incriminata è il GHRPS, ormone peptidico liberatore dell' ormone della crescita. Furioso il team romagnolo, quello degli storici ds Bruno e Roberto Reverberi, «se le contranalisi dovessero confermare il risultato, verranno licenziati in tronco». La verde Bardiani, la squadra più giovane per età media del Giro, assieme alla Wilier Triestina è una dalle sole due italiane iscritte alla Corsa rosa.

 

Entrambe sono inserite nella categoria Professional, la serie B, categoria tradizionalmente e maggiormente incline all' abitudine dell' aiutino. La Bardiani prenderà il via con sette corridori. Una decisione sulla sospensione del team, da 15 a 45 giorni, in punta di regolamento spetta alla Commissione disciplinare, ma una decisione della stessa arriverà solo a Giro iniziato. Resta il tema dell' opportunità: tenere in gara un team toccato da due casi identici di doping o farne a meno?

ruffoniruffoni

Pirazzi nel 2013 vinse la classifica dei gp della Montagna del 96° Giro. E poi, l' anno dopo, dopo aver conquistato la 17ª tappa del Giro festeggiò la sua prima vittoria da prof con il gesto dell' ombrello, scusandosi dopo e giustificandosi per il gesto, dovuto all' eccesso di critiche ricevute nella sua carriera. Ruffoni, invece, avrebbe potuto avere delle chance oggi, nell' esordio del Giro, come aveva pronisticato prima dell' annuncio Uci: «Ho vinto due tappe al Croazia, vorrei essere della partita, vediamo ». No, non lo vedremo proprio per niente.

Ma la Corsa andrà. Che questa storia d' asfalto e uomini abbia comunque inizio, pur avvelenata, pur con l' amarezza che rimanda ad altri tempi, a quel maledetto Tour del '98 soprattutto. E benché si parta dalla Sardegna, è di un' altra isola e del suo vulcano che da qualche giorno si parla e tanto. Così Quintana, ieri, «sull' Etna avremo la prima fotografia del Giro, là vedremo chi sta bene e chi è indietro», ed è difficile, anzi impossibile, che la sorpresa lassù sia proprio lui.

palmaspalmas

Sebbene la sua motivazione sia diventare il primo dei Duemila a vincere nello stesso anno Giro e Tour. «Impossibile? Non lo so, proverò a vincere il Giro, poi vedremo: è l' edizione n. 100 e voglio dare il massimo». Non parla mai di Nibali, ma di «molte squadre e molti corridori importanti ». Tante squadre, tanti corridori importanti, è vero. Un mucchio di così buona qualità al Giro non si vedeva da tantissimo, forse dagli anni Ottanta, anche se mancano Froome - era un Giro quasi sfacciatamente disegnato per averlo, ma l' anglo- kenyano ha messo davanti a tutto il solito Tour -, Bardet, Contador, Valverde. L' appello dei grandi da corse a tappe lontani da Alghero finisce qua.

C' era, infelicissimo per l' infortunio e ancora enormemente commosso sul palco nel ricordo dell' amico Michele, Fabio Aru. Interrompe il suo intervento quasi soffocato da lacrime non ancora asciutte. Sul palco a sfilare per prima è l' Astana e lo speaker, nell' emozione, chiama anche il 21, Scarponi. L' Astana parte in 8, ma con la bici di Michele sull' ammiraglia.

quintanaquintana

Nibali è l' ultimo ad apparire, con quel chiodo a forma di n. 1 sulla schiena, condannato ad andare oltre i suoi limiti. Stavolta non è il faro della corsa, il compito spetta a Quintana e, affidandosi alle sue intermittenze, dovranno ben calcolare la rotta gli altri. Il gallese Thomas e il basco Landa sono compagni di squadra, «siamo qua per far vincere a Sky, finalmente, anche il Giro». Gli olandesi buoni sono tre, Kruijswijk, Mollema e Dumoulin, in tre squadre diverse. E poi Adam Yates, pur privo del gemello Simon, comunque forte quanto timido in corsa, al punto da essere sempre in coda sulle salite al gruppo dei migliori, «ma è una tattica, non voglio dare mai punti di riferimento agli altri»: potrebbe essere il primo inglese a tornare a casa con una maglia diversa da quella del suo club, l' australiana Orica- Scott. E che dire di Thibaut Pinot, «ho puntato forte sul Giro a scapito del Tour, sono qui per vincere, siamo in tanti, non ci sono solo Quintana e Nibali per la vittoria finale»? L' ultima rosa di Francia, all' occhiello del professor Fignon, risale al 1989.

nibalinibali

Non si dimentichi l' americano Van Garderen, ha 70 km di crono a disposizione. Nato come il nuovo Armstrong, non ha ripetuto in nulla - fortuna sua - le variegate prodezze del texano. Compagnia vasta, quella dei favoriti, dalla quale già dall' Etna qualcuno si sgancerà.

Todos caballeros, per ora, Alghero è luogo di generose investiture. A Milano, è scritto, uno resterà.

aruarugirogirogiorgia palmasgiorgia palmaskruijswijkkruijswijk

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...