guardian serie a

GLI INGLESI "CRAZY" PER LA SERIE A – MENTRE LA NAZIONALE COLLEZIONA FIGURACCE, IL "GUARDIAN" ESALTA IL NOSTRO CAMPIONATO: “PUO’ TORNARE AD ESSERE IL PIU’ BELLO DEL MONDO”. ECCO I MOTIVI – LA PARTENZA DELLA SERIE A STA PREMIANDO CHI HA CAMBIATO DI MENO (IL NAPOLI)

VAR

Roberto Condio per La Stampa

 

Visto il livello dell' ultima Italia, meglio ricominciare in anticipo a parlare di Serie A. Magari, aspettando i tre big-match dell' ottavo turno, sottolineando una paradossale realtà emersa nei primi sette: il mercato più ricco della storia del nostro campionato sul campo ha finora prodotto risultati minimi, quasi trasparenti. Semplificando, quei 900 milioni di euro spesi non hanno ancora fatto la differenza, né in testa né in coda. Al contrario, la partenza ha premiato chi ha cambiato di meno. E, analizzando formazioni titolari e soprattutto classifica cannonieri, sembra addirittura di essere rimasti alla scorsa stagione.

 

VAR

Tutti sotto i tre gol Partiamo dai gol, allora. Sono sempre i soliti a segnarli. Ai primi 14 posti, dalle 10 reti di Dybala alle tre di Belotti, Higuain e altri cinque, c' è solo un attaccante che ha cambiato maglia. Ma la cosa curiosa è che Thereau ha fatto più nelle due partite giocate ad agosto con l' Udinese (due gol) che nelle cinque successive con la Fiorentina (uno, su rigore). Delle 199 reti già realizzate, sono 41 quelle firmate dagli ultimi arrivi. Per trovare i più «prolifici» occorre addirittura scivolare fino a quota due: Palacio del Bologna, Simeone della Fiorentina, Kessie e Kalinic del Milan, Duvan Zapata della Samp, Maxi Lopez e Lasagna dell' Udinese.

 

Pochino, ma sempre meglio di chi per mestiere dovrebbe (anche) buttarla dentro e in A non lo ha ancora fatto dopo aver cambiato maglia: su tutti Pavoletti del Cagliari, Falcinelli del Sassuolo, Douglas Costa della Juve e il tris milanista composto da André Silva, Calhanoglu e Borini. È invece della Fiorentina (6 su 10) il record dei gol ricavati dai nuovi.

 

Svolte che non pagano Quella viola, però, è un' anomalia fino a un certo punto.

Perché la squadra di Pioli ha utilizzato nuovi acquisti in maggioranza (12 su 22), come hanno fatto solo Spal (12 su 21) e Benevento (16 su 25), matricole che hanno ridisegnato i loro organici dopo aver salutato la B. I ribaltoni non sempre riescono e, comunque, richiedono tempo per diventare efficaci.

 

ENRICO E FEDERICO CHIESA

Lo testimoniano il Genoa, peraltro abituato da Preziosi a continui stravolgimenti, e soprattutto il Milan, unica big ad aver già impiegato più di sette innesti (sono 11), sempre castigata duramente nei primi tre test probanti. Davanti a tutti, tanto per capire l' aria che tira, c' è il Napoli che gioca sempre con i soliti, ha condotto un mercato minimalista e ha finora concesso spiccioli a Ounas e Mario Rui. Dietro la collaudatissima macchina di Sarri, inseguono Juve e Inter: in estate si sono mosse di più, ma i rinforzi devono ancora cominciare a incidere per davvero. Solo Skriniar e Borja Valero sono sempre partiti titolari; solo Skriniar, Vecino e Bernardeschi hanno già segnato. E gli uomini-chiave continuano a chiamarsi Pjanic, Mandzukic e Dybala da una parte; Handanovic, Perisic e Icardi dall' altra.

 

FEDERICO CHIESA

Cantieri aperti Le 20 di Serie A hanno già concesso presenze a 433 calciatori e i nuovi sono 161, il 37,2% del totale. Che scende al 26,4% se si considerano i soli 28 arrivi estivi che hanno giocato le prime sette partite, sui 106 sempre presenti complessivi. Siamo ancora alle prove d' intesa, agli inserimenti da perfezionare, insomma. Come, tra chi ha concentrato quasi tutte le sue novità in un reparto, il Toro che nella fase difensiva sperava di aver trovato il giusto equilibrio e invece è di nuovo lì che conta i troppi gol incassati. Intanto, chi s' è mosso meno o sta ritardando la transizione qualche vantaggio se l' è già preso. Il Napoli, appunto.

 

Ma anche, a livelli diversi, Lazio, Chievo, Atalanta e Crotone. Allenatori, moduli e nuclei-base confermati. Certezze che fanno classifica. In attesa che, eventualmente, chi ha speso il grosso di quei 900 milioni ne raccolga i frutti.

 

THE GUARDIAN

 

serie A guardian

Da www.corrieredellosport.it

 

 

 

Nel momento più buio che sta vivendo la Nazionale italiana di calcio, col rischio qualificazione ai Mondiali di Russia che incombe e le prestazioni degli azzurri che non convincono, dall'Inghilterra spunta un raggio di sole. Precisamente dal quotidiano britannico The Guardian, che definisce la Serie A «il campionato più bello del mondo». Una competizione che ha sfornato ben 12 finaliste nelle Coppe Europee tra il 1983 e il 1998, un campionato in cui si è potuto ammirare il duello tra Diego Armando Maradona e Franco Baresi, o quello tra Zidane e Ronaldo per il Pallone d'Oro.

 

DEBACLE - Mentre l'Italia era alle prese con lo scandalo Calciopoli, gli altri campionati hanno fatto registrare dei passi in avanti. In Inghilterra, i club della Premier sono riusciti ad offrire salari che in Italia non si potrebbero mai corrispondere. In Spagna, Barcellona e Real Madrid hanno consolidato il loro status di marchi globali vincendo ripetutamente la Champions League. La Bundesliga è ricca di club ben gestiti e di talenti giovani.

RINASCITA - Ora l'Italia è salita al terzo posto nella classifica Uefa dei paesi europei, superando la Germania per la prima volta negli ultimi sette anni. Ma secondo The Guardian quali sono i motivi che hanno fatto registrare questa rinascita del calcio nostrano? Ce ne sono almeno quattro.

 

DONNARUMMA 1

PROPENSIONE ALL'ATTACCO - Quante volte abbiamo sentito parlare del "catenaccio all'italiana", una tendenza tattica attribuita alle squadre del nostro campionato, secondo cui le formazioni mostrano un atteggiamento ultradifensivo nei confronti delle avversarie. Eppure oggi i dati dicono il contrario: nelle ultime due stagioni, il campionato italiano registra la media-gol più alta dei cinque principali campionati europei: 2,88 a partita. Ne consegue che il campionato nostrano risulti maggiormente competitivo, «con almeno 9 squadre che ambiscono ad arrivare tra le prime quattro. Dopo sei titoli consecutivi l'egemonia della Juventus viene messa seriamente sotto minaccia: il Napoli è in testa alla classifica a punteggio pieno, arrivando a segnare almeno tre gol a partita».

pellegri

 

GIOVANI - Il campionato italiano non è stato tradizionalmente incline alla promozione del talento giovanile, ma questa tendenza sta cambiando: basti pensare a Pietro Pellegri, nato nel 2001, il giocatore più giovane ad esordire in campionato e il più giovane a segnare una doppietta (Genoa-Lazio 2-3). Federico Chiesa, 19enne, insegue i record del padre Enrico. Il Milan, dopo aver speso più di 200 milioni di euro nel mercato estivo, ha posto le basi della propria rinascita su giocatori come Gigio Donnarumma e Patrick Cutrone.

 

SPETTATORI - Il Milan, nonostante le tre sconfitte in campionato, ha battuto il record di presenze nei preliminari di Europa League: 65.673 spettatori contro il Craiova. Poche settimane dopo anche l'Inter ha raggiunto un numero di spettatori, per la partita d'esordio in casa, risalente alla stagione 2009/2010: 51.752 spettatori contro la Fiorentina (3-0 per i nerazzurri). Anche il numero di presenze medie allo stadio è aumentato: circa 1.500 persone in più a partita rispetto alla scorsa stagione. Fautori di questo incremento, oltre alle milanesi, anche il Napoli e l'Atalanta.

 

samp milan

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…