gregorio paltrinieri

QUEL GRAN PEZZO DEL "GREG-ORO" - IL CAMPIONE OLIMPICO E MONDIALE DEI 1500 METRI, PALTRINIERI, SI RACCONTA: “LA VITTORIA A RIO È STATA UNA LIBERAZIONE DALLE PRESSIONI DI CHI SI ASPETTAVA CHE TORNASSI VINCITORE” - LA FIDANZATA CONOSCIUTA A SCUOLA, IL “CAZZEGGIO” CON GLI AMICI” - E PENSARE CHE POTEVA DIVENTARE UNA STELLA DEL BASKET…

Luisa Pronzato per il “Corriere della Sera”

 

gregorio paltrinierigregorio paltrinieri

«Push me to the edge», spingimi fino al limite Con il flusso fibrillante delle rime di Lil Uzi Vert (il tre volte disco di platino «XO tour Llif3») Gregorio Paltrinieri tocca il muretto dei 1500 metri stile libero a Budapest. E così, rappando, un altro oro mondiale, aggiunto a quello olimpionico del 2016 e a un palmares da brivido, porta il «ragazzo di Carpi» nell' olimpo dei nuotatori fondisti più forti di sempre. Impossibile non parlare di acqua con Greg. «In acqua rifletto, le parlo, quando nuoto entro in uno stato di trance e in gara cerco una canzone dentro di me e mentalmente la canto. Se finisce prima della fine, riparto. Agli 800 non l' ho fatto. E ho nuotato male». E s' è preso un bronzo.

 

schermata 2017 08 18 alle 11.45.20schermata 2017 08 18 alle 11.45.20

«Sono un perfezionista, rigoroso nei dettagli. Sin da piccolo mi sono nutrito di sfide. Il nuoto segue la mia indole, è uno sport individualista, non saprei stare in squadra. Voglio primeggiare. Così è in vasca. Fuori dall' acqua no. Attacco bottone con chiunque, ho molti amici con cui passo serate a parlare, a raccontarci pure le nostre ansie. E a cazzeggiare: per strada, al cinema, ai concerti, inventandoci gite».

 

Greg emana quel tipo di energia giovanile che trasforma tutto in gioco. Ha un entusiasmo contagioso, francamente adorabile. Una giornata con lui è un ciclone di bambini, ragazzine, padri e nonni: un selfie con una mamma, un autografo a quello da cui si fa raccontare le prodezze.

 

gregorio paltrinieri da piccologregorio paltrinieri da piccolo

«Ero come loro, avevo una voglia matta di incontrare i miei idoli, Ian Thorpe, Michael Jordan, guardarli in tv non mi bastava, avrei voluto parlare, chiedere». Ventitrè anni il 5 settembre per 1.95 di muscoli su gambe sottili che si avvalgono di un 48 ai piedi («Il mio fisico si è costruito su una bracciata esteticamente diversa dalla nuotata convenzionale», spara con l' orgoglio di chi ha fatto dell' imperfezione un punto di forza).

 

Neanche un tatuaggio ma t-shirt stilose e divertenti, quando non indossa quelle di ordinanza: geometrie disaggregate, righe gialle e grigie, orsi-pirati, draghetti... E una faccia da cartoon che s' inarca in un sorriso simpaticamente storto. «Dicono sia una mia caratteristica. È colpa del pranzo che per anni ho consumato in auto, seduto accanto a mamma o un amico di famiglia mentre sfrecciavamo lungo la Carpi-Novellara. Mangiavo e parlavo, voltandomi di lato».

la copertina del libro di gregorio paltrinierila copertina del libro di gregorio paltrinieri

 

Cominciano da lì le vittorie. Dalla scuola di Carpi alla piscina di Novellara: venti minuti e quindici chilometri. Con Lorena, la mamma, che si era fatta cambiare gli orari dell' ufficio per accompagnarlo o, almeno, preparare i pasti.

 

«Aspettavo i Tupperware ancora caldi, levavo i coperti indovinando, come con i regali di Natale: un giorno pasta in bianco, l' altro spaghetti al sugo o tortellini parmigiano e salvia. Oppure le tagliatelle. Al liceo, invece, i mega-panini di Lorena erano il mito della classe: Lollo, Morra, Tommy e la Leti mi accerchiavano per azzannarli».

 

Sono nate così le amicizie storiche a cui si aggiungeranno quelle sportive, primo fra tutti Detti («rivale, amico, compagno di stanza, di stronzate e di scelte importanti»). E l' amore. La Leti, cioè Letizia, compagna di liceo («fa medicina ora, non è psicologa, ma riesce sempre a entrarmi in testa come un chirurgo, è più forte di me, si è diplomata al conservatorio in clarinetto, fa ricerca e ha fatto volontariato nelle favelas»).

 

gregorio paltrinieri con la ragazzagregorio paltrinieri con la ragazza

Scoperto solo diversi anni dopo, quando già Greg era arrivato al Polo natatorio di Ostia, il "castello", lo chiama, dove si allevano i campioni della Federazione Italiana Nuoto. «Avevo giurato a me stesso che sarei diventato un supereroe, per mesi ho lavorato andando in cerca dei superpoteri. Mi ero fatto i miei piani».

 

Era in quinta elementare, un soldo di cacio e le sfide con papà Luca, allenatore nella piscina di Novellara. E pure tosto a basket. «Mi ha buttato in acqua a tre mesi, per molto tempo le mie giornate avevano una gerarchia, quella di mamma: prima lo studio, poi il basket. Dopo il nuoto. Lo studio, ammetto, è stato il lasciapassare per il nuoto. A scuola volevano farmi entrare nella squadra di pallacanestro: non mi sarebbe dispiaciuto. Se ho rinunciato al basket è colpa di mio padre.

 

gregorio paltrinieri 4gregorio paltrinieri 4

Se ho scelto il nuoto è merito di mio padre. L' abilità sua e di mamma è stata non costringermi e darmi gli strumenti per scegliere. Lui si è limitato a sfidarmi: "Ti vedo in forma, magari questa volta vinci tu Ti va una garetta con papà?"». Per anni Luca lo ha sconfitto. In piscina e al mare. E a Lorena, che vedendolo soffrire gli chiedeva di farlo vincere, diceva che no, Greg avrebbe vinto quando sarebbe riuscito a batterlo con le sue forze. Il polo di Ostia era uno dei piani. Avrebbe potuto allenarsi senza crollare di sonno a scuola, continuare a prendere buoni voti e la maturità studiando mentre si preparava ai Mondiali di Barcellona («passata con 80, avevo ipotizzato 79, quindi perfetto»). «Fare qualcosa di impossibile è sempre stato il mio sogno. A volte però, strafare prende il sopravvento. L' ho capito a Rio.

gregorio paltrinieri 3gregorio paltrinieri 3

 

Quando le bandiere azzurre coprivano gli spalti lo sognavo da quindici anni. È invece, è stato solo una liberazione dalla pressioni di tutti quelli che si aspettavano che tornassi con l' oro. E dalla mia pressione. Ero orgoglioso e fiero, ma la vittoria olimpica non era neppure la metà di quella gioia pura e istintiva che ho vissuto da bambino quando, dopo allenamenti e sfide perse, ho superato mio padre in mare. Vincere è una gioia a metà. Mi piace il percorso che mi spinge ad arrivare, le emozioni, i momenti in cui ho pensato di smettere e quelli in cui mi vedo leggendario, 10 record di fila. A Rio la voglia di strafare è diventata paura.

gregorio paltrinieri 2gregorio paltrinieri 2

 

La gioia non goduta mi ha fatto capire che dovevo schiarirmi le idee». Un anno, tralasciando gli esami (è iscritto a Scienze Politiche) con ogni momento libero passato a ripercorre desideri e fatiche e riversarle in un flusso avvincente di campionati, maestri severi, fumetti incarnati, sfide e baggianate. «Il peso dell' acqua» è appena uscito per Mondadori e Greg racconta l' altra faccia delle medaglie. «Non mi accontento di essere forte nello sport. Ci sarà un momento in cui finirà e io voglio essere pronto».

paltrinieri 33paltrinieri 33PALTRINIERI 4PALTRINIERI 4PALTRINIERI DETTIPALTRINIERI DETTIGREGORIO PALTRINIERI ALL ENERGY FOR SWIMGREGORIO PALTRINIERI ALL ENERGY FOR SWIM

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....