casini de siervo

“GUERRA NUCLEARE” IN LEGA A – L’AD DE SIERVO ATTACCA IL PRESIDENTE CASINI IN UNA LETTERA: “HA PASSATO IL SEGNO, BASTA INGERENZE E COLPI BASSI” - ALLA BASE DELLO SCAZZO LA QUESTIONE TELCO (TIM E ALTRE AZIENDE DI TELECOMUNICAZIONE) E I DIRITTI TV - A DE SIERVO NON ERANO PIACIUTE ALCUNE “INTERLOCUZIONI” CHE CASINI AVEVA AVUTO CON ALCUNI FONDI DI INVESTIMENTO - IL NODO POLITICO: CASINI AVREBBE PIACERE DI "VEDER CRESCERE" IN LEGA LA FIGURA DI GAETANO BLANDINI, EX DG SIAE, E VICINISSIMO A LOTITO…

Da ilnapolista.it

 

lorenzo casini foto di bacco

Repubblica racconta di una Lega Serie A in guerra. “Guerra nucleare”, per la precisione. Con un altissimo livello di tensione tra il presidente, Lorenzo Casini, e l’amministratore delegato, Luigi De Siervo. De Siervo avrebbe inviato una lettera al vetriolo al Consiglio di Lega attaccando duramente Casini, colpevole, a suo dire, di “aver passato il segno” e di essersi “macchiato di un colpo basso”.

 

“Esplode la guerra nucleare nella Lega del calcio. La tensione tra Lorenzo Casini, presidente della Serie A, e il suo amministratore delegato, Luigi De Siervo, ha stravolto ogni livello di guardia. L’ultimo atto, una lettera in cui De Siervo scriveva al Consiglio di Lega attaccando senza mezze misure il suo presidente: Casini, per lui «ha passato il segno», macchiandosi di «un colpo basso»”.

 

 

Tutto è nato, scrive il quotidiano, dall’intervista rilasciata da De Siervo a Repubblica lo scorso 15 febbraio, in cui l’amministratore delegato della Lega Serie A attaccava le Telco. Nell’intervista, l’ad aveva dichiarato:

de siervo

 

 

«hanno beneficiato di alti volumi di traffico, facilmente riconducibili agli orari delle partite, e non hanno fornito la collaborazione minima che ci saremmo aspettati da chi vive in un mercato che deve essere legale».

 

A queste parole è seguito, scrive Repubblica, “uno scambio di lettere proprio con gli amministratori delegati delle aziende di telecomunicazione“. Lettere segnalate da Casini (“il cui sponsor principale è Tim, una telco appunto”) all’organismo di vigilanza.

 

 

“Un atto “ostile”, all’amministratore delegato, in cui nei fatti ricordava che qualunque dichiarazione deve essere preventivamente discussa proprio col presidente. Insomma, indicava un comportamento inopportuno di De Siervo, almeno a suo dire. E sabato ha risollevato la questione inserendola nell’ordine del giorno del Consiglio di Lega in programma martedì martedì”.

lorenzo casini foto di bacco (4)

 

Da qui la lettera di De Siervo, inviata domenica al Consiglio di Lega, in cui l’ad “entra durissimo su Casini” scrivendo che «ha passato il segno», ricordando che lui, al contrario, ha «sempre agito secondo le mie prerogative», mentre l’altro «nell’ultimo anno e mezzo ha debordato le proprie competenze».

 

Per De Siervo, la segnalazione del carteggio all’organismo di vigilanza da parte di Casini è stato «un colpo basso, sotto la cintura». L’ad ha invitato le componenti della Lega a fare squadra e a fare sì che terminino «le invasioni di campo».

 

 

Prima di tutto questo, a De Siervo non erano piaciute, scrive Repubblica,

 

DE SIERVO

“alcune interlocuzioni che il presidente Casini aveva avuto con dei fondi di investimento interessati a investire nella Serie A, nei suoi ricavi ed eventualmente partecipando alla sua distribuzione. Una materia che è specifica competenza – come tutte le materie economiche – dell’amministratore delegato. Non del presidente”.

 

 

Il quotidiano conclude:

 

“Ora lo scontro però è anche politico. Perché tra i due ricucire è praticamente impossibile. Casini, vicinissimo a Claudio Lotito, avrebbe piacere di vedere crescere in lega la figura di Gaetano Blandini, ex dg Siae. La partita è ancora iniziata: l’orizzonte è il nuovo bando per i diritti tv. E i soldi ma per capire come finirà bisogna prima di tutto rispondere a una domanda: Lotito ha interesse davvero che la guerra in lega superi questo livello di tensione?”.

lorenzo casini foto di bacco (2)Gaetano Blandini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....