sgarbi

FERMATE QUELLA MOSTRA! - SONO GIA' DUECENTO DIECI LE AUTOREVOLI FIRME DELL'APPELLO CONTRO LA SUPER RASSEGNA DI VITTORIO SGARBI CHE DA CIMABUE A MORANDI CHIEDE PRESTITI A TUTTA LA PENISOLA. LORO FIRMANO, LUI MINACCIA QUERELE. A' LA GUERRE!

Stefano Luppi “Il giornale dell'arte” 2 dicembre

 

 

Bologna. L’ex rettore Fabio Roversi Monaco, prima in qualità di presidente della Fondazione Carisbo e poi in quella di responsabile dei musei Genus Bononiae, ha affidato nel corso degli anni progetti artistici a critici «extraterritoriali»: da Philippe Daverio a Marco Goldin e ora a Vittorio Sgarbi che da febbraio curerà a Palazzo Fava la rassegna «Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice».

 

 

Le polemiche non sono mai mancate, ma non erano mai state forti come quelle scatenate da 128 importanti storici dell'arte e accademici che si scagliano contro i prestiti delle opere annunciati per l’esposizione. È partita una raccolta firme in calce a un documento spedito al ministro Dario Franceschini con in testa quella di Daniele Benati, presidente di Italia Nostra Bologna e docente dell’Alma Mater.

Amerigo Bartoli  Amerigo Bartoli "Ritratto di Roberto Longhi"

 

?Hanno firmato questo documento, con il quale si chiede sostanzialmente di bloccare la rassegna perché «Priva di alcun disegno storico e della benché minima motivazione scientifica, un insulto alle opere, trattate come soprammobili, all’intelligenza del pubblico; alla memoria di Longhi e Arcangeli- e naturalmente un attacco ai musei, con la colpevole connivenza di chi li dirige».

 

Gli studiosi lanciano dunque un appello al Mibact e ai suoi funzionari affinché, si legge nella lettera a Franceschini, «Non concedano il prestito di dipinti importanti e di valore “identitario” per le sedi che li detengono» (gli organizzatori hanno già annunciato la presenza nella sede di Palazzo Fava di opere di Morandi del MAMbo, della Madonna in trono di Cimabue conservata nella chiesa di Santa Maria dei Servi, del «San Domenico» di Niccolò dell’Arca dal Museo di San Domenico, dell'«Estasi di santa Cecilia» di Raffaello dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna, della grande tela di Ubaldo Gandolfi raffigurante Diana ed Endimione dalle Collezioni Comunali d’Arte, dei due ovali di Marco Antonio Franceschini dal Museo Davia Bargellini, ma anche opere da collezioni private, tra cui la stessa Cavallini Sgarbi - un «San Domenico» di Niccolò dell'Arca - o il «Ratto d'Europa» di Cagnacci di collezione Molinari Pradelli).

Fabio Roversi MonacoFabio Roversi Monaco

 

 

?Oltre a quella di Benati, tra le firme figurano quelle di Carlo Ginzburg della Normale di Pisa, Antonio Pinelli docente all’Università di Firenze, Keith Christiansen capocuratore dipinti del Metropolitan di New York, Bruno Toscano della Fondazione Longhi,  l’architetto Pier Luigi Cervellati, l’ex magistrato Giovanni Losavio, Anna Stanzani direttore Pinacoteca Nazionale di Ferrara, Tomaso Montanari dell’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Jadranka Bentini ex soprintendente di Bologna e Anna Ottani Cavina, docente emerito dell’Alma Mater ed ex direttore della Fondazione Federico Zeri.?Insomma, una vera e propria levata di scudi contro Sgarbi e Roversi Monaco. Naturalmente il primo non ci sta e promette battaglia.

C.C.Malvasia_Felsina PittriceC.C.Malvasia_Felsina Pittrice

 

Il critico ferrarese parla di «Lobby bolognese dell'Università, a cui dà fastidio che io agisca su materie che considerano loro» e riceve man forte dal direttore dell’Istituzione Musei di Bologna Gianfranco Maraniello (i musei pubblici cittadini sono partner attraverso i prestiti concessi alla mostra annunciata): «È un linguaggio inaccettabile, una opinione espressa in maniera arrogante. Il progetto è condiviso e apprezzato anche perché rinforza la volontà di fare sistema».

 

Stefano Luppi “Il giornale dell'arte” 6 dicembre

 

 

Bologna. Si alza notevolmente di tono la polemica tra Vittorio Sgarbi, incaricato da Genus Bononiae di curare la rassegna «Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice. Dedicata a Roberto Longhi» (Palazzo Fava, Bologna, dal 14 febbraio), e Italia Nostra Bologna. L'associazione, presieduta da Daniele Benati, nei giorni scorsi ha lanciato un appello firmato da 128 studiosi d'arte italiani e stranieri affinché quella mostra si cancelli: «La rassegna è priva di alcun disegno storico e della benché minima motivazione scientifica».?

 

 

 Vittorio Sgarbi Vittorio Sgarbi

Sgarbi ieri prima ha spedito ai giornali un comunicato stampa e poi in serata, su Radio 24, nel corso della trasmissione «La Zanzara», ha rincarato la dose. In dialogo con il conduttore Cruciani è stato durissimo contro Benati: «È un mercante che fa perizie a pagamento, è al soldo dell'antiquario Fondantico: perché non ha detto nulla quando due anni fa l'"Estasi di santa Cecilia" è andato in un'altra mostra? Trovo strano che chi fa expertise poi difenda il patrimonio italiano.

 

I 128 firmatari sono solo scimmie, in realtà Benati è disperato perché gli ho scippato la mostra».?Tra gli studiosi che hanno firmato l'appello di Italia Nostra figurano, oltre allo stesso Benati docente dell'Alma Mater, Carlo Ginzburg della Normale di Pisa, Antonio Pinelli dell'Università di Firenze, Keith Christiansen del Metropolitan di New York, Bruno Toscano della Fondazione Longhi, Steven Ostrow dell'Università del Minnesota, Anna Stanzani direttore Pinacoteca Nazionale di Ferrara, Tomaso Montanari dell'Università degli studi di Napoli, Jadranka Bentini ex soprintendente di Bologna e Anna Ottani Cavina, ex direttore della Fondazione Federico Zeri.

 

Roberto LonghiRoberto Longhi

«È una polemica meschina, prosegue Sgarbi, perché non conoscono il progetto. Hanno solo assecondato l'isterica reazione di Daniele Benati. L'"Estasi di santa Cecilia" nel 2012 andò da Bologna a Madrid e Parigi, senza alcuna protesta. Parimenti il Cimabue di Santa Maria dei Servi fu esposto, senza turbamento alcuno, alla mostra del Duecento in occasione di Bologna Capitale Europea della Cultura, mentre il polittico di Giotto della Pinacoteca sarà prestato per una mostra al Palazzo Reale di Milano durante l'Expo 2015».?

 

Stefano Luppi “ IL giornale dell'arte” 6 dicembre

 

Bologna. Sono ormai 210 gli autorevoli studiosi di tutto il mondo che si sono associati all'appello di Italia Nostra Bologna contro l'annunciata mostra «Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice» prevista a Palazzo Fava il prossimo febbraio.

 

 

Ieri il curatore Vittorio Sgarbi era stato durissimo contro il presidente di Italia Nostra Bologna Daniele Benati e contro l'antiquario Fondantico. Tiziana Sassoli, titolare della attività bolognese, smentisce Sgarbi: «La dichiarazione del dottor Sgarbi che afferma che il professor Benati è "Al soldo di Fondantico" è priva di ogni riscontro reale. Fondantico, nel corso della sua trentennale esperienza e attività, ha collaborato e collabora con stimati e autorevoli storici dell'arte, tra cui appunto Benati, nel pieno rispetto delle reciproche competenze professionali».?

dario franceschini e vittorio sgarbidario franceschini e vittorio sgarbi

 

 

 

Anche Daniele Benati, docente dell'Università di Bologna e cocuratore della rassegna «Giovanni da Modena. Un pittore all'ombra di San Petronio» al Museo Civico Medievale di Bologna dal 12 dicembre al 12 aprile 2015, interviene: «Le farneticazioni di Sgarbi le conosciamo da anni e servono a buttare sul piano dell'insulto personale e gratuito una polemica nata con fini che finge di ignorare. All'intervento di Italia Nostra in difesa dei musei cittadini, espropriati dei loro dipinti più importanti per figurare in una mostra-show di "capolavori" allestita in una sede semiprivata, hanno prontamente aderito accademici, studiosi e curatori di musei di tutto il mondo (ormai 210) che certo non hanno nessun motivo di volersi sostituire a lui nella cura della mostra.

ITALIA NOSTRA - LE FIRME CONTRO LA MOSTRA ORGANIZZATA DA VITTORIO SGARBIITALIA NOSTRA - LE FIRME CONTRO LA MOSTRA ORGANIZZATA DA VITTORIO SGARBI

 

 

 

 

Quanto al rapporto con il mercato, è evidente che lo specialista di un argomento - nel mio caso la pittura bolognese - non può esimersi dal dare il proprio parere a istituti pubblici, galleristi e semplici privati che glielo richiedono».?

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...