atalanta finale di coppa italia

UNA "DEA" DA SBALLO - TRASCINATA DA ILICIC E PAPU GOMEZ, L’ATALANTA SUPERA LA FIORENTINA E VOLA IN FINALE DI COPPA ITALIA: IL 15 MAGGIO I NERAZZURRI SI GIOCHERANNO ALL’OLIMPICO IL TROFEO CONTRO LA LAZIO – I NERAZZURRI PER LA 4° VOLTA IN FINALE (VINTA NEL 1963 COL TORINO, PERSA NEL 1987 COL NAPOLI E NEL 1996 CON LA FIORENTINA) - I DELLA VALLE DEVONO INVECE RINVIARE LA CONQUISTA DEL PRIMO TROFEO DELLA LORO GESTIONE – LE PAROLE DI PERCASSI E GASPERINI - VIDEO

Guglielmo Longhi per gazzetta.it

 

atalanta fiorentina papu gomez

E l'Atalanta, al quarto tentativo, ritrova la finale di Coppa Italia dopo averla vinta nel 1963 col Torino e persa nel 1987 col Napoli e nel 1996 con la Fiorentina. Lo fa superando proprio i viola in una partita complicata, cominciata male e finita in crescendo davanti a un pubblico impazzito.

 

Perché alla banda del Gasp in questo periodo sta riuscendo tutto bene e anche un gol preso dopo neanche tre minuti non provoca nessun effetto collaterale. I Della Valle devono invece rinviare la conquista del primo trofeo della loro gestione: il 15 maggio all'Olimpico in finale contro la Lazio ci sarà l'Atalanta.

atalanta fiorentina festa nello spogliatoio nerazzurro

 

CHE INIZIO — Si comincia nel ricordo di Mino Favini, storico maestro del calcio giovanile nerazzurro (minuto di silenzio e striscione: "Educatore di campioni, con passione e umiltà") e si capisce in fretta che partita sarà. Pronti via e la Fiorentina è già avanti: Chiesa per Muriel che sfrutta la doppia indecisione di Masiello e Djimsiti e chiude il contropiede battendo Gollini in uscita. Gasperini ha lasciato in panchina Mancini, diffidato, e schiera Djimsiti con Masiello e Palomino in difesa: per l'albanese un inizio da incubo. Montella, invece, non rischia la difesa a 3 e punta sul 4-4-2, con la coppia Pezzella e Ceccherini che ha tolto il posto a Hugo a occuparsi di Zapata-Ilicic. Ma l'Atalanta assorbe il colpo a tempo di record, rischia (paratona di Gollini su Veretout) e dopo una decina di minuti pareggia: Ceccherini abbocca alla finta del Papu Gomez e lo butta giù in area. Ilicic fa 1-1 dal dischetto.

atalanta fiorentina

 

atalanta fiorentina gasperini

La partita ricomincia in quel preciso momento, lo spavento sembra trasformare l'Atalanta, che inizia a schiacciare i viola nella loro metà campo. In assenza di Zapata, un po' apatico, sono sempre i soliti noti a trascinare i nerazzurri: Gomez, schierato dietro le punte, arretra molto, più di quello che gli comporterebbero i gradi da trequartista e Ilicic, a destra, è libero di spaziare per non dare punti di riferimento. La Fiorentina cerca spazi che il pressing atalantino le chiude quasi sempre: Chiesa, fischiatissimo per le polemiche che si trascinano da mesi sulla presunta o reale fama di cascatore che si è guadagnato nella gara d'andata in campionato, prova un paio di contropiede, ma non è serata per il figlio d'arte. Al 37' si vedono i due esterni di Gasp: cross morbido di Castagne da destra e colpo di testa di Gosens che finisce di poco fuori.

atalanta fiorentina papu gomez

 

atalanta fiorentina percassi ilicic

ECCO IL PAPU — L'inizio del secondo tempo è uguale a quello del primo: Fiorentina pericolosa, gran palla di Muriel per Benassi, ma Gollini è bravo a chiudergli lo spazio in uscita. Poi è Masiello a sbrogliare una situazione pericolosa. L'Atalanta si riorganizza con una certa fatica e Gasp interviene: fuori l'annebbiato Freuler, dentro Pasalic che va a fare la mezzala sinistra, ruolo che non ama molto. Intanto Ilicic torna a ricamare calcio: assist per Zapata, angolo. Poi, al minuto 23, il gol che chiude la partita: tiro da fuori del Papu Gomez e goffo intervento di Lafont. La Fiorentina accusa il colpo: Chiesa vaga alla ricerca di se stesso, anche Muriel perde fiducia, e con lui il resto della Viola. Che ora deve tornare a un triste campionato che non ha più niente da dire.

ATALANTA GASPERINIgasperinigasperini alla mourinho

favini gasperinimino faviniatalanta fiorentina papu gomez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…