hamilton vettel 1

HAMILTON RE DEL BELGIO - DOPO UN TESTA A TESTA DA URLO CON VETTEL, L’INGLESE DELLA MERCEDES TRIONFA A SPA – RICCIARDO SUL PODIO – RAIKKONEN (4°) PAGA PER UNA PENALITA’ PER MANCATO RISPETTO DELLA BANDIERA GIALLA – LO SHOW DI ALONSO VIA RADIO: “E’ IMBARAZZANTE. L’UNICO CHE POSSO SORPASSARE E’ VANDOORNE”

hamilton vettel 1hamilton vettel 1

Mario Salvini per gazzetta.it

 

Lewis Hamilton completa il weekend perfetto. Nel suo 200° GP, dopo il record di pole di Michael Schumacher eguagliato, si prende la vittoria numero 58. D’autorità, facendo valere la pole, resistendo all’attacco potenzialmente decisivo di Sebastian Vettel all’uscita della Safety car che gli sarebbe potuta esser fatale. E poi coi successivi due giri magistrali, cruciali, con le gomme soft, buoni per allontanare il rivale Sebastian in pista che ha invece tentato un assalto con le ultrasoft.

 

E per avvicinarlo in classifica: il ferrarista è rimasto secondo per tutta la gara, e ora il suo vantaggio in graduatoria è di soli 7 punti: 220 per lui, 213 per Lewis. Per Hamilton è la quinta vittoria della stagione, la terza in carriera a Spa. Terzo Daniel Ricciardo, sesto podio dell’anno. Quarto Kimi Raikkonen, penalizzato per un mancato rispetto delle bandiere gialle, ma bravo nel finale a passare Valtteri Bottas, quinto. Ritirato per la sesta volta in stagione, l’attesissimo, il ragazzo di casa, Max Verstappen.

 

LO START — Pronti via e tutti i primi tengono la posizione della griglia. Quindi: Hamilton, Vettel, Bottas, Raikkonen, Verstappen, Ricciardo e avanti così. Il primo colpo di scena è all’8° giro, quando la Red Bull di Verstappen piano piano si va a spegnere, l’olandese la porta a parcheggiare lungo il Kemmel e per l’80% buono degli spettatori, tutti quelli in maglia arancio o blu del Team, il GP del Belgio è finito. Per via per parcheggio escono le bandiere gialle, Raikkonen non le rispetta e ne ricava una penalizzazione che sconterà al 17° giro, rientrando 7°.

 

hamilton vettelhamilton vettel

Nel mezzo (tra 12° e 14°) i pit stop, compreso il suo, con tutti e 4 i big che mettono le soft e il solo Daniel Ricciardo a scegliere le super soft. Hamilton nel tornare verso la vetta aveva passato Raikkonen, che ancora non aveva scontato la penalità. Quindi, a soste effettuate: Hamilton davanti, poi, Vettel secondo, sempre a un secondo-un secondo e mezzo di distacco, quindi Bottas e Ricciardo. Raikkonen si fa sotto superando prima Ocon, poi Hulkenberg.

 

ALONSO: IMBARAZZANTE — Davanti non succede nulla, quindi ci pensa Alonso a dar spettacolo, nell’unico modo in cui gli è possibile, cioè via radio. Mentre nei primi giri ad ogni tornata c’era uno che lo fumava (Hulkenberg, Ocon, Grosjean), lui diceva “È imbarazzante”. E poi “Niente più radio fino alla fine”. Eppure, ancora: “L’unico che posso sorpassare è Vandoorne…”. Una pena, chiusa col ritiro al 26°.

 

PAURA FORCE INDIA — Quattro giri dopo il duello in rosa tra i due Force India si fa drammatico. Ocon e Perez già si erano toccati in partenza. In quella tornata (30ma), alla Source, Perez è davanti al compagno, che prova a passare, ma lui lo chiude contro il muro. È lo stesso messicano ad avere la peggio: gomma posteriore destra sventrata e musetto danneggiato. Entra la safety car e tutti cambiano gomme: Vettel e Raikkonen, avendone ancora un treno nuovo a disposizione, mettono le ultre soft; le Mercedes non le hanno e vanno con le Soft.

 

hamiltonhamilton

La safety resta dentro fino al 34°, Hamilton si arrabbia: “E’ ridicolo, non ci sono più detriti in pista”. Si riparte con Vettel incollato a Hamilton. E’ l’attacco decisivo: il tedesco spinge lungo il Kemmel, ma alla staccata Hamilton resiste. Anche dietro è spettacolo: Ricciardo a sinistra, Raikkonen all’interno, tutti e due passano Bottas, il quale esce anche di pista per un attimo. L’australiano della Red Bull è terzo, Kimi è quarto. Hamilton – con le soft (!) – fa il 34° in 1’47”698, e poi il 35° in 1’46”603, giro veloce. È lì che legittima il successo. Perché si resterà così fino alla fine.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…