handanovic 5

HANDANOVIC PARA TUTTO: LA SUPERSFIDA NAPOLI-INTER FINISCE ZERO A ZERO – PRIMO TEMPO SPETTACOLARE (OCCASIONI PER MERTENS, INSIGNE E BORJA), NELLA RIPRESA ALBIOL SALVA SULLA LINEA SU VECINO, POI HANDANOVIC E’ ANCORA SUPER NEL FINALE – GIGANTESCO SKRINIAR- SARRI: "IO MINISTRO DELL'ECONOMIA? ALLORA SPALLETTI PUO' FARE QUELLO DELLA DIFESA" -  CORI ANTI-NAPOLI SUGLI SPALTI: SARRI LI SEGNALA AL QUARTO UOMO

handanovic

Luca Taidelli per www.gazzetta.it

Finisce con il pareggio auspicato da Allegri la super sfida tra Napoli e Inter, che restano le uniche due squadre imbattute del campionato. Uno 0-0 comunque vibrante in cui i nerazzurri si sono confermati un blocco granitico e hanno cercato di ribattere colpo su colpo contro una capolista che non a caso prima di questa sera aveva sempre segnato e vinto. Insigne stringe i denti e Sarri può schierare il Napoli migliore, con i rientri di Jorginho e Allan rispetto a Manchester. Spalletti invece recupera Joao Mario solo per la panchina e conferma l'undici che ha iniziato il derby, con Borja Valero alto e la coppia Vecino-Gagliardini davanti alla difesa, dove Nagatomo ancora una volta viene preferito a Dalbert.
 
SINFONIA E GRAN RESISTENZA — Alla faccia delle fatiche di coppa, il primo tempo è una cadenzata danza azzurra cui però l'Inter si oppone con orgoglio e provando a riproporsi appena può. Con una difesa che passerà spesso a tre con gli scivolamenti di Nagatomo (concentratissimo su Callejon) a fare numero a centrocampo. I padroni di casa sono una sinfonia di sovrapposizioni e cambi di ritmo, ma impressionano soprattutto per come sanno portare un pressing altissimo che costringe l'Inter a non distrarsi un attimo. Hamsik al 6' ci prova da fuori, Perisic al 9' ha uno dei pochi acuti - storicamente al croato i primi tempi non piacciono - ma Koulibaly anticipa Icardi. Azione nata da un'imbucata di Vecino per Borja con cui viene aggirata l'aggressione napoletana.
 

napoli inter

Che però riprende col solito flipper che al 20' manda in buca di destra Hysaj, tocco dietro per Callejon su cui è attento Handanovic, miracoloso poi sul tap-in di Mertens. Candreva mette qualche buon cross, ma la 26' Perisic gira alto di testa. Nove minuti dopo invece Insigne trova la porta su pennellata di Hamsik, ma non da forza alla conclusione. L'Inter balla ma non sballa, anche nella propria area evita di spazzarla cercando di giocare sempre il pallone pure a costo di rischiare parecchio sugli agguati di Mertens e soci. E nel finale di frazione addirittura i nerazzurri tirano in porta due volte. Prima al 40' con un diagonale di Icardi però troppo stretto, poi con un destro di Borja - fin lì in affanno come trequartista - su appoggio di Perisic. E qui è bravo Reina ad alzare sopra la traversa.
 
SENZA VINTI — Nessun cambio nell'intervallo, ma la banda Spalletti va subito vicinissima al vantaggio con Vecino che al 2' piazza un coast to coast come nel finale del derby, riceve il pallone di ritorno da Icardi, salta Reina sull'uscita e troverebbe anche la porta dal fondo. Albiol però salva sulla linea. Si apre qualche spazio, Mertens al 9' salta Skriniar e s'invola, decisivo il recupero di D'Ambrosio. Spalletti comunque l'ha preparata bene, perché gli avversari raramente riescono a superare la cerniera Vecino-Gagliardini. E quando succede i difensori non fanno passare gli spifferi, complice anche la serata non ispiratissima del tridente sarriano. Il punto debole dei nerazzurri semmai è davanti, dove Borja fatica sia ad assaltare schermando le linee di passaggio sia a proporsi tra le linee per dare un senso alla serata di solitudine di Icardi.

spalletti

 
Anche perché Candreva (commovente per il lavoro a elastico) e Perisic sono attenti a tenere Hysaj e Ghoulam e spingono poco. Al 26' infatti Spalletti si gioca la carta Joao Mario per lo spagnolo, con Sarri che risponde togliendo prima Hamsik per Zielinski e poi Allan per Rog. Proprio Joao Mario manda vicino al palo un destro da fuori, in risposta ad Insigne che aveva appena trovato la prima delle sue classiche conclusioni a giro. Ma anche l'ultima, visto che al 35' Sarri lo toglie per Ounas. Spalletti risponde con Cancelo per Candreva ed Eder per Icardi, anche perché vede i suoi soffrire sull'ultimo sforzo avversario (Zielinski ci prova da fuori) e faticare a ripartire. E nel finale serve super Handanovic per strozzare in gola al Napoli l'urlo del gol, con Miranda che per anticipare Mertens costringe lo sloveno alla super parata.

sarrispalletti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…