hockney

HOCKNEY PER HOCKNEY - IL TUFFO IN PISCINA DA 80 MILIONI CHE BATTE I GIGANTI DELLA PITTURA, SFIDA DA RECORD TRA SOTHEBY'S E CHRISTIE'S - L’OPERA DEL PITTORE BRITANNICO VALUTATA PIÙ DI VAN GOGH E PICASSO: SARÀ IL QUADRO PIÙ CARO DI UN ARTISTA VIVENTE...

Nino Materi per il Giornale

 

 

hockney

C' è un film sui capolavori all' asta che è esso stesso un capolavoro: si intitola La migliore offerta (2013, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore). Chi oggi avrà la fortuna di essere a New York per «le aste da record» non potrà che vedere nel banditore griffato Christie' s l' ombra di Virgil Oldaman, il protagonista modellato da Tornatore per plasmare la schizofrenia del cosiddetto «mondo dell' arte»: un universo parallelo dove nulla è come appare ma tutto appare dal nulla.

 

Individuare una logica è impossibile perché le variabili che attribuiscono prezzo e valore alle opere marciano lungo binari paralleli destinati però a non incontrarsi mai. Una prova? Oggi a New York la stima di partenza di «Portrait of an artist (pool with two figures)» (1972) del pittore britannico David Hockney, 81 anni, sarà di 80 milioni di dollari, cifra doppia rispetto alla somma di un Van Gogh e di un Picasso messi insieme: «Coin de jardin avec papillons» (1887) di Van Gogh è prezzato infatti 40 milioni, mentre «La Lampe» (1931) di Picasso ha un costo oscillante tra i 25 e i 35 milioni.

hockney

 

Ora - con tutto il rispetto per Hockney - paragonare l' 81enne pittore britannico a Van Gogh e Picasso è un po' come paragonare Egidio Calloni a Maradona e Pelè. Ma oggi (ma era così anche ieri e lo sarà pure domani) la legge del mercato è questa; se vuoi far parte di una delle poche élite rimaste su piazza, paga e taci. E soprattutto niente piagnistei, del tipo: «Ma questo lo saprei fare anch' io...»,

picasso la lampe

 

«Quest' altro sembra uno scarabocchio di mio figlio...» e scemenze simili. Roba che comunque sentirete non solo al Bar Sport delle mostre, ma leggerete anche nei tanti manuali furbetti di quei critici d' arte che sulla «denuncia-didattica» del capolavoro-bluff ci marciano alla grande. E allora siamo senza speranza? Sì, se ci fidiamo delle promesse. No, se seguiamo la storia: storia che non sarà infallibile, ma qualche garanzia in più dei mercanti d' arte attuali la offre di certo.

 

basquiat

A proposito di storia, ad esempio, il quadro di Vincent Van Gogh (1853-1890) oggi in asta a New York, è uno dei primi dipinti a colori brillanti del 1887 e che raffigura un angolo di giardino; si tratta, come già detto, di «Coin de jardin avec papillons» che fu dipinto ad Asnières, un piccolo sobborgo di Parigi sulle rive della Senna, e fu realizzato da dopo la «scoperta» degli impressionisti da parte di Van Gogh, «con l' utilizzazione di colori diversi da quelli terrosi che aveva usato fino a prima del suo viaggio a Parigi». Ora vi sembra mai possibile che una tale opera costi la metà di un Hockney che vale (su un piano storico, appunto) mille volte meno?

 

DAVID HOCKNEY

Ma l' «illogicità» delle aste è perfettamente in sincrono con l' altrettanta «incoerenza» delle quotazione economiche. Insomma, finanza e arte sono due sistemi conflittuali costretti - per necessità e opportunismo - ad andare d' accordo. Ma nessuno lo terrà a mente quando oggi da Christie' s il riccone di turno (più probabilmente un istituto bancario o un fondo di investimento) alzeranno la paletta per aggiudicarsi l' Egon Schiele (1890-1918) dal titolo «Dämmernde Stadt (Die Kleine Stadt II)» (stima 12/18 milioni) o il Jean- Michel Basquiat (1960-1988) dal titolo «Untitled (Pollo Frito)» del 1982 (stima 25 milioni). Completeranno il programma dei top lot «Abstraktes Bild», monumentale opera dell' artista tedesco Gerhard Richter (stimata 30 milioni). Per chi sarà La migliore offerta?

david hockney 8david hockney 14david hockney 4david hockney 5HOCKNEY 7DAVID HOCKNEYHOCKNEY 12HOCKNEY COVERHOCKNEY 1david hockney 3david hockney dipintodavid hockney david hockney 10david hockney david hockney 7david hockney 13david hockney 6david hockney 11david hockney 9DAVID HOCKNEY 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…