hockney

HOCKNEY PER HOCKNEY - IL TUFFO IN PISCINA DA 80 MILIONI CHE BATTE I GIGANTI DELLA PITTURA, SFIDA DA RECORD TRA SOTHEBY'S E CHRISTIE'S - L’OPERA DEL PITTORE BRITANNICO VALUTATA PIÙ DI VAN GOGH E PICASSO: SARÀ IL QUADRO PIÙ CARO DI UN ARTISTA VIVENTE...

Nino Materi per il Giornale

 

 

hockney

C' è un film sui capolavori all' asta che è esso stesso un capolavoro: si intitola La migliore offerta (2013, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore). Chi oggi avrà la fortuna di essere a New York per «le aste da record» non potrà che vedere nel banditore griffato Christie' s l' ombra di Virgil Oldaman, il protagonista modellato da Tornatore per plasmare la schizofrenia del cosiddetto «mondo dell' arte»: un universo parallelo dove nulla è come appare ma tutto appare dal nulla.

 

Individuare una logica è impossibile perché le variabili che attribuiscono prezzo e valore alle opere marciano lungo binari paralleli destinati però a non incontrarsi mai. Una prova? Oggi a New York la stima di partenza di «Portrait of an artist (pool with two figures)» (1972) del pittore britannico David Hockney, 81 anni, sarà di 80 milioni di dollari, cifra doppia rispetto alla somma di un Van Gogh e di un Picasso messi insieme: «Coin de jardin avec papillons» (1887) di Van Gogh è prezzato infatti 40 milioni, mentre «La Lampe» (1931) di Picasso ha un costo oscillante tra i 25 e i 35 milioni.

hockney

 

Ora - con tutto il rispetto per Hockney - paragonare l' 81enne pittore britannico a Van Gogh e Picasso è un po' come paragonare Egidio Calloni a Maradona e Pelè. Ma oggi (ma era così anche ieri e lo sarà pure domani) la legge del mercato è questa; se vuoi far parte di una delle poche élite rimaste su piazza, paga e taci. E soprattutto niente piagnistei, del tipo: «Ma questo lo saprei fare anch' io...»,

picasso la lampe

 

«Quest' altro sembra uno scarabocchio di mio figlio...» e scemenze simili. Roba che comunque sentirete non solo al Bar Sport delle mostre, ma leggerete anche nei tanti manuali furbetti di quei critici d' arte che sulla «denuncia-didattica» del capolavoro-bluff ci marciano alla grande. E allora siamo senza speranza? Sì, se ci fidiamo delle promesse. No, se seguiamo la storia: storia che non sarà infallibile, ma qualche garanzia in più dei mercanti d' arte attuali la offre di certo.

 

basquiat

A proposito di storia, ad esempio, il quadro di Vincent Van Gogh (1853-1890) oggi in asta a New York, è uno dei primi dipinti a colori brillanti del 1887 e che raffigura un angolo di giardino; si tratta, come già detto, di «Coin de jardin avec papillons» che fu dipinto ad Asnières, un piccolo sobborgo di Parigi sulle rive della Senna, e fu realizzato da dopo la «scoperta» degli impressionisti da parte di Van Gogh, «con l' utilizzazione di colori diversi da quelli terrosi che aveva usato fino a prima del suo viaggio a Parigi». Ora vi sembra mai possibile che una tale opera costi la metà di un Hockney che vale (su un piano storico, appunto) mille volte meno?

 

DAVID HOCKNEY

Ma l' «illogicità» delle aste è perfettamente in sincrono con l' altrettanta «incoerenza» delle quotazione economiche. Insomma, finanza e arte sono due sistemi conflittuali costretti - per necessità e opportunismo - ad andare d' accordo. Ma nessuno lo terrà a mente quando oggi da Christie' s il riccone di turno (più probabilmente un istituto bancario o un fondo di investimento) alzeranno la paletta per aggiudicarsi l' Egon Schiele (1890-1918) dal titolo «Dämmernde Stadt (Die Kleine Stadt II)» (stima 12/18 milioni) o il Jean- Michel Basquiat (1960-1988) dal titolo «Untitled (Pollo Frito)» del 1982 (stima 25 milioni). Completeranno il programma dei top lot «Abstraktes Bild», monumentale opera dell' artista tedesco Gerhard Richter (stimata 30 milioni). Per chi sarà La migliore offerta?

david hockney 8david hockney 14david hockney 4david hockney 5HOCKNEY 7DAVID HOCKNEYHOCKNEY 12HOCKNEY COVERHOCKNEY 1david hockney 3david hockney dipintodavid hockney david hockney 10david hockney david hockney 7david hockney 13david hockney 6david hockney 11david hockney 9DAVID HOCKNEY 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....