mister li zhang

I CONTI IN TASCA A MILANO – MISTER LI NON HA INTENZIONE DI CEDERE LA PROPRIETA’ DEL MILAN MA CERCA NUOVI SOCI – L’INTER LANCIA L’OFFERTA DI UN BOND DA 300 MILIONI: RIMBORSERÀ IL DEBITO - NELLE CASSE DEL CLUB NERAZZURRO NDOVREBBERO ENTRARE 130 MLN...

Zhang-9

Marco Iaria per la Gazzetta dello Sport

 

L' Inter vuole sfruttare l' onda positiva - il primato, i ricavi in crescita, un proprietario solido alle spalle, le favorevoli condizioni del mercato - per provare a conquistare i finanziatori istituzionali.

Come? Lanciando l' offerta di un bond da 300 milioni con scadenza 2022. I dirigenti nerazzurri, assieme ai partner di Goldman Sachs e Latham & Watkins stanno girando diverse piazze europee (Londra, Parigi, Milano, Francoforte, Amsterdam) per un road show che punta a presentare il prodotto ai potenziali creditori. Dall' esito di questi incontri dipenderà il rating e il tasso d' interesse.

 

L' obiettivo principale del prestito obbligazionario è di rimborsare il maxi-finanziamento che l' Inter, ai tempi di Thohir, sottoscrisse con Goldman Sachs dando in pegno gli asset principali, attraverso la Inter Media and Communication, «custode» dei contratti tv e di sponsorizzazione.

ZHANG

 

E proprio la controllata è l' emittente del bond. Al 30 giugno il debito residuo con Goldman Sachs era di 208 milioni, con la maxi-rata finale da 184 da pagare entro il 1° luglio 2019. Grazie al bond il debito verrà rimborsato e ci sarà più tempo, fino al 2022, per ripagare il prestito obbligazionario, oltre alla possibilità di avere migliori tassi e più flessibilità nella gestione. Considerando anche gli oneri dell' operazione, dei 300 milioni iniziali ne resteranno circa 80 per «i bisogni aziendali generali di Inter», cioè per la cassa, con la possibilità di attingere a 50 milioni di linea di credito extra (tecnicamente revolving credit facility ): quindi 130 in tutto.

fozza inda suning zhang jindong 3

 

I FRONTI APERTI DEL MILAN

 

Marco Iaria per la Gazzetta dello Sport

 

Grazie alla doppietta di Bonaventura il Milan ha potuto inaugurare al meglio le feste con la cena in sede offerta ieri sera agli sponsor del club, al sindaco Sala e al presidente della regione Maroni: senza la vittoria sul Bologna il clima sarebbe stato molto meno natalizio. Il successo è una luce accesa sull' albero ma nel Milan - primo l' a.d. Fassone - nessuno si aspetta un Natale particolarmente luminoso: la speranza è semmai festeggiare con il botto l' arrivo del nuovo anno. «Mi aspetto un mese ancora con qualche fatica per poi trovare continuità nel 2018». Fassone si riferiva soprattutto ai risultati della squadra ma il discorso si può estendere anche agli altri campi: ogni momento da oggi fino a massimo venerdì è buono per avere risposta dall' Uefa, anche se il verdetto è ormai scontato.

 

Stavolta oltre a ribadire le pretese della commissione, l' a.d. a Radio Rai entra nel dettaglio e spiega quali sono stati i due punti impossibili da soddisfare: «Uno è completare il rifinanziamento del debito prima di sottoscrivere il voluntary, l' altro è produrre garanzie bancarie, delle fideiussioni relative alle perdite previste nei nostri piani. Richieste che nessun club sarebbe in grado di sostenere. Ma continuo ad aspettare il verdetto con fiducia». L' Uefa è andata oltre e il 19 dicembre, esattamente tra una settimana, si riunirà in conference call con la Covisoc, l' organo di vigilanza sulle squadre italiane: sul tavolo, principalmente, il Milan.

mister li

 

Pare che il confronto sia stato chiesto dalla stessa Uefa, intenzionata a condividere con la Covisoc le informazioni sul club rossonero. Da via Allegri trapela che riunioni di questo tipo sono ordinarie e fanno parte delle attività di monitoraggio, nel tentativo di allineare i controlli e le normative su scala europea e nazionale. Da Casa Milan filtra lo stesso: sarebbe anzi la terza volta che la Covisoc si occupa delle vicende della società, una routine per chi ha appena cambiato proprietà. Alle perplessità dell' Uefa in particolare su Li Yonghong si aggiunge il fatto che, dopo aver rispettato i parametri per l' iscrizione 2017-18, in estate il Milan ha condotto una campagna acquisti con un saldo negativo di oltre 200 milioni che ha appesantito gli indici valutativi, ovviamente in proiezione futura.

 

FRONTI Per quanto riguarda il rifinanziamento del debito con Elliott il Milan, conclusa la due diligence da parte di BGB, si è entrati nella fase successiva: con l' advisor e il suo cliente (probabilmente Higbridge) sono in corso una serie di incontri per capire se la sostituzione può effettivamente compiersi o meno. Riguardo invece alla stabilità dei conti, non ci sono scadenze imminenti per un aumento di capitale da parte di Mr Li. Che resta al comando e senza «la minima intenzione di cedere la proprietà». Semmai, e qui sta la novità, potrebbe ufficialmente scegliere di aprire a uno o più soci connazionali.

Yonghong Li Marco Fassone

 

Spiega Fassone: «Può essere che in futuro, se dovessero cambiare delle regolamentazioni interne del governo cinese, possano esserci le condizioni per nuovi ingressi». Nel frattempo è già cambiato molto, dagli obiettivi stagionali all' allenatore: «L' Europa League rispetto alla Champions comporta l' abbassamento dei fatturati di almeno una trentina di milioni. E in questo caso o prendi un giocatore in meno o ne vendi uno in più. Con Montella ci sembrava di essere troppo sgonfi, Gattuso non è un azzardo o solo un ex calciatore catapultato in panchina. Bonucci?

E' tornato leader dopo qualche equivoco che forse c' era stato all' inizio».

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…