mister li zhang

I CONTI IN TASCA A MILANO – MISTER LI NON HA INTENZIONE DI CEDERE LA PROPRIETA’ DEL MILAN MA CERCA NUOVI SOCI – L’INTER LANCIA L’OFFERTA DI UN BOND DA 300 MILIONI: RIMBORSERÀ IL DEBITO - NELLE CASSE DEL CLUB NERAZZURRO NDOVREBBERO ENTRARE 130 MLN...

Zhang-9

Marco Iaria per la Gazzetta dello Sport

 

L' Inter vuole sfruttare l' onda positiva - il primato, i ricavi in crescita, un proprietario solido alle spalle, le favorevoli condizioni del mercato - per provare a conquistare i finanziatori istituzionali.

Come? Lanciando l' offerta di un bond da 300 milioni con scadenza 2022. I dirigenti nerazzurri, assieme ai partner di Goldman Sachs e Latham & Watkins stanno girando diverse piazze europee (Londra, Parigi, Milano, Francoforte, Amsterdam) per un road show che punta a presentare il prodotto ai potenziali creditori. Dall' esito di questi incontri dipenderà il rating e il tasso d' interesse.

 

L' obiettivo principale del prestito obbligazionario è di rimborsare il maxi-finanziamento che l' Inter, ai tempi di Thohir, sottoscrisse con Goldman Sachs dando in pegno gli asset principali, attraverso la Inter Media and Communication, «custode» dei contratti tv e di sponsorizzazione.

ZHANG

 

E proprio la controllata è l' emittente del bond. Al 30 giugno il debito residuo con Goldman Sachs era di 208 milioni, con la maxi-rata finale da 184 da pagare entro il 1° luglio 2019. Grazie al bond il debito verrà rimborsato e ci sarà più tempo, fino al 2022, per ripagare il prestito obbligazionario, oltre alla possibilità di avere migliori tassi e più flessibilità nella gestione. Considerando anche gli oneri dell' operazione, dei 300 milioni iniziali ne resteranno circa 80 per «i bisogni aziendali generali di Inter», cioè per la cassa, con la possibilità di attingere a 50 milioni di linea di credito extra (tecnicamente revolving credit facility ): quindi 130 in tutto.

fozza inda suning zhang jindong 3

 

I FRONTI APERTI DEL MILAN

 

Marco Iaria per la Gazzetta dello Sport

 

Grazie alla doppietta di Bonaventura il Milan ha potuto inaugurare al meglio le feste con la cena in sede offerta ieri sera agli sponsor del club, al sindaco Sala e al presidente della regione Maroni: senza la vittoria sul Bologna il clima sarebbe stato molto meno natalizio. Il successo è una luce accesa sull' albero ma nel Milan - primo l' a.d. Fassone - nessuno si aspetta un Natale particolarmente luminoso: la speranza è semmai festeggiare con il botto l' arrivo del nuovo anno. «Mi aspetto un mese ancora con qualche fatica per poi trovare continuità nel 2018». Fassone si riferiva soprattutto ai risultati della squadra ma il discorso si può estendere anche agli altri campi: ogni momento da oggi fino a massimo venerdì è buono per avere risposta dall' Uefa, anche se il verdetto è ormai scontato.

 

Stavolta oltre a ribadire le pretese della commissione, l' a.d. a Radio Rai entra nel dettaglio e spiega quali sono stati i due punti impossibili da soddisfare: «Uno è completare il rifinanziamento del debito prima di sottoscrivere il voluntary, l' altro è produrre garanzie bancarie, delle fideiussioni relative alle perdite previste nei nostri piani. Richieste che nessun club sarebbe in grado di sostenere. Ma continuo ad aspettare il verdetto con fiducia». L' Uefa è andata oltre e il 19 dicembre, esattamente tra una settimana, si riunirà in conference call con la Covisoc, l' organo di vigilanza sulle squadre italiane: sul tavolo, principalmente, il Milan.

mister li

 

Pare che il confronto sia stato chiesto dalla stessa Uefa, intenzionata a condividere con la Covisoc le informazioni sul club rossonero. Da via Allegri trapela che riunioni di questo tipo sono ordinarie e fanno parte delle attività di monitoraggio, nel tentativo di allineare i controlli e le normative su scala europea e nazionale. Da Casa Milan filtra lo stesso: sarebbe anzi la terza volta che la Covisoc si occupa delle vicende della società, una routine per chi ha appena cambiato proprietà. Alle perplessità dell' Uefa in particolare su Li Yonghong si aggiunge il fatto che, dopo aver rispettato i parametri per l' iscrizione 2017-18, in estate il Milan ha condotto una campagna acquisti con un saldo negativo di oltre 200 milioni che ha appesantito gli indici valutativi, ovviamente in proiezione futura.

 

FRONTI Per quanto riguarda il rifinanziamento del debito con Elliott il Milan, conclusa la due diligence da parte di BGB, si è entrati nella fase successiva: con l' advisor e il suo cliente (probabilmente Higbridge) sono in corso una serie di incontri per capire se la sostituzione può effettivamente compiersi o meno. Riguardo invece alla stabilità dei conti, non ci sono scadenze imminenti per un aumento di capitale da parte di Mr Li. Che resta al comando e senza «la minima intenzione di cedere la proprietà». Semmai, e qui sta la novità, potrebbe ufficialmente scegliere di aprire a uno o più soci connazionali.

Yonghong Li Marco Fassone

 

Spiega Fassone: «Può essere che in futuro, se dovessero cambiare delle regolamentazioni interne del governo cinese, possano esserci le condizioni per nuovi ingressi». Nel frattempo è già cambiato molto, dagli obiettivi stagionali all' allenatore: «L' Europa League rispetto alla Champions comporta l' abbassamento dei fatturati di almeno una trentina di milioni. E in questo caso o prendi un giocatore in meno o ne vendi uno in più. Con Montella ci sembrava di essere troppo sgonfi, Gattuso non è un azzardo o solo un ex calciatore catapultato in panchina. Bonucci?

E' tornato leader dopo qualche equivoco che forse c' era stato all' inizio».

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?