cairo grasso arbitri

I GIORNALI DI CAIRO, PRESIDENTE DEL TORINO, IGNORANO IL CAOS ARBITRI: DISOBBEDISCE SOLO ALDO GRASSO - “GAZZETTA” E “CORSERA” NON PARLANO DEL SERVIZIO DELLE “IENE”, DELLE FAIDE TRA FISCHIETTI E DEI 14 CLUB DI A CHE AVREBBERO VOLUTO LA TESTA DEL DESIGNATORE ROCCHI. IL CRITICO TV INVECE SCRIVE DI “TRADIMENTO” DEL VAR (“SE DIVENTA UNO STRUMENTO PER CONDIZIONARE L’ESITO DELLE PARTITE SI FALSA IL CAMPIONATO”) E CHIOSA: “O GLI ARBITRI SONO SCARSI O SONO IN MALAFEDE” – VIDEO

https://www.iene.mediaset.it/video/arbitro-che-attacca-il-sistema-degli-arbitri_1307885.shtml

 

 

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

LE IENE ARBITRI

Secondo Filippo Roma de «Le Iene» nel mondo arbitrale si sta consumando una lotta intestina che danneggia non poco le partite: la trasmissione ha mostrato diversi errori clamorosi e mancanza di sintonia tra arbitro e Var (acronimo di Video Assistant Referee, che significa «arbitro di video assistenza»).

La conclusione che se ne trae è drastica: o gli arbitri sono scarsi o sono in malafede. Vedremo come andrà a finire.

 

ALDO GRASSO

La crisi degli arbitri pone anche un problema televisivo, una sorta di grande tradimento. Si dimentica spesso che il Var è nato come indispensabile trasformazione del gioco del calcio. Con l’avvento della tv il calcio è cambiato radicalmente in tutte le sue componenti (spettacolari, tecniche, tattiche).

 

Una sola cosa non era cambiata, rimanendo ancorata a un modello di più di cent’anni fa: la terna arbitrale (la cinquina ha fatto solo danni). 

 

(...)

LE IENE ROCCHI

I nostalgici sostengono che l’errore dell’arbitro fa parte del gioco e come tale deve essere considerato. Sostengono che il calcio è sport di velocità e di gioco d’insieme, non è fatto di moduli replicabili, implica libertà di movimento e contatto fisico, ed è normale che le valutazioni degli arbitri siano imperfette. Ma questo è il punto di vista dello spettatore da stadio (diciamo 30.000 persone per una partita di cartello), non può più essere il punto di vista dello spettatore tv (stiamo parlando di milioni di spettatori). Il gol fatto con la mano, la simulazione in aerea, il fallo maligno e traditore appartengono alla logica del «vecchio» calcio perché, al più, si trattava di ingannare l’arbitro e il pubblico dello stadio.

 

Oggi gli stessi falli sono inaccettabili perché all’occhio della telecamera non si sfugge. Se però il Var diventa uno strumento per condizionare l’esito delle partite si tradisce la televisione e si falsa il campionato. E viceversa.

 

URBANO CAIRO

LA GAZZETTA IGNORA IL CAOS ARBITRI

Da ilnapolista.it

Come se nulla fosse mai accaduto. Come se un signore incappucciato, qualificatosi come arbitro in attività, non fosse andato in tv (a Le Iene) a dire che la regolarità delle partite e quindi del campionato di Serie A è fortemente a rischio per una battaglia politica interna all’associazione arbitri. Battaglia politica che inficia le valutazioni interne arbitrali e anche l’uso del Var.

 

 

urbano cairo balla alla festa del torino 5

Sulla Gazzetta non c’è un rigo né delle accuse a Le Iene né della giornata tremenda vissuta ieri dagli arbitri, con la riunione di Rocchi a tarda sera con i direttori di gara, il clima di diffidenza che regna tra le ex giacchette nere, la delusione di Orsato e Mazzoleni, i 14 club che avrebbero voluto la testa del designatore e poi hanno accettato una tregua temporanea.

 

Sui giornali di Cairo (presidente del Torino) la questione arbitrale non è minimamente trattata. Neanche il Corriere della Sera scrive del caos che regna nel mondo arbitrale italiano. Ovvio immaginare a una scelta editoriale. A questa regola sfugge Aldo Grasso storico e autorevole critico televisivo che invece dedica la sua puntata quotidiana proprio al servizio de Le Iene.

 

 

Scrive:

 

ROCCHI ORSATO

Secondo Filippo Roma de «Le Iene» nel mondo arbitrale si sta consumando una lotta intestina che danneggia non poco le partite: la trasmissione ha mostrato diversi errori clamorosi e mancanza di sintonia tra arbitro e Var (acronimo di Video Assistant Referee, che significa «arbitro di video assistenza»). La conclusione che se ne trae è drastica: o gli arbitri sono scarsi o sono in malafede. Vedremo come andrà a finire.

 

 

La crisi degli arbitri pone anche un problema televisivo, una sorta di grande tradimento. Si dimentica spesso che il Var è nato come indispensabile trasformazione del gioco del calcio.

 

E conclude così:

 

LE IENE ROCCHI

Il gol fatto con la mano, la simulazione in aerea, il fallo maligno e traditore appartengono alla logica del «vecchio» calcio perché, al più, si trattava di ingannare l’arbitro e il pubblico dello stadio. Oggi gli stessi falli sono inaccettabili perché all’occhio della telecamera non si sfugge. Se però il Var diventa uno strumento per condizionare l’esito delle partite si tradisce la televisione e si falsa il campionato. E viceversa.

urbano cairo balla alla festa del torino 4CLAUDIO LOTITO GIANLUCA ROCCHIgianluca rocchi CLAUDIO LOTITO GIANLUCA ROCCHIgianluca rocchi nel centro var di lissone 2aldo grasso

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....