berlusconi baresi

I MIGLIORI ANNI DEL NOSTRO MILAN – IL CAPITANO DEGLI “INVINCIBILI”, FRANCO BARESI SALUTA BERLUSCONI: “UN PRESIDENTE INDIMENTICABILE. FINISCE UN’EPOCA SPECIALE: NON POSSO NASCONDERE UN CERTO MAGONE, ALL’INIZIO LO CREDEVAMO UN VISIONARIO, CURAVA TUTTO PURE LOOK E CIBO…” - VIDEO

 

Monica Colombo per il Corriere della Sera

 

berlusconi sacchi baresiberlusconi sacchi baresi

«Non posso nascondere di avvertire un certo magone». Parole e commozione di Franco Baresi, il Piscinin , capitano del Milan dell' età dell' oro, rossonero nella buona e nella cattiva sorte (dagli anni della B a quelli delle Coppe dei Campioni), legato a doppio filo a Silvio Berlusconi. «So che il presidente è triste e anch' io lo sono. Finisce un' epoca speciale e io con lui ho vissuto di certo più gioie che dolori».

 

Come lo ricorda?

«Non dimenticherò mai il primo giorno in cui lo incontrai. Era il 1986, si era appena insediato. Ricevemmo la sua visita a Milanello. L' allenatore era Liedholm: ci fece restare a bocca aperta con i suoi proclami di rilancio del club. Venivamo da anni difficili e lui portò entusiasmo e aspettative».

BARESI BERLUSCONI CAPELLOBARESI BERLUSCONI CAPELLO

Faticaste a credergli...

«In effetti, all' inizio davanti a certi progetti eravamo perplessi. Invece aveva ragione lui: portò a Milano Sacchi l' anno seguente, cambiò la filosofia del calcio, diede alla società un' organizzazione che prima non c' era».

Non è il primo cambio di proprietà a cui assiste.

«Eh, ma la situazione è molto differente rispetto ad allora. Quando il Milan passò da Farina a Berlusconi la squadra era a digiuno di successi da tempo. Ora per i nuovi sarà complicato imitarne le gesta: il ciclo di successi costruito in questi 31 anni è irripetibile».

 

Il preciso istante in cui ha pensato quest' uomo non è un visionario?

«La sera in cui festeggiammo il primo scudetto a San Siro. Nel pomeriggio avevamo giocato a Como: la sera nel nostro stadio trovammo 80 mila persone. Solo per salutarci. Incredibile».

BARESI BERLUSCONIBARESI BERLUSCONI

 

Tre aggettivi per definire il Cavaliere?

«Innovatore, competente, trascinatore».

 

Era attento ai particolari?

«Uhh, nei primi tempi curava ogni dettaglio, dall' alimentazione al look».

 

Il suo rapporto personale?

«Mi ha voluto bene, ma ha mostrato affetto e vicinanza verso ogni protagonista che ha scritto la storia del Milan».

 

Lo ha sentito di recente?

«L' ho visto al derby d' andata. Era emozionato per la coreografia della curva. Mi ero illuso, e tra me e me sospiravo "dai cha magari ci ripensa"».

 

Ineluttabile il passaggio di consegne in un panorama dominato dai potenti club di Premier e dai nuovi ricchi cinesi e arabi?

BERLUSCONI LE GLORIE DEL MILAN E TEO TEOCOLIBERLUSCONI LE GLORIE DEL MILAN E TEO TEOCOLI

«Sì ma bisogna guardare avanti: un cambio del genere mette tristezza ma resto convinto che il presidente abbia valutato ogni aspetto e che abbia preso la decisione giusta. Sarà difficile ripercorrere le sue orme. Mi auguro che i nuovi proprietari abbiano passione e risorse per riportare il Milan a essere competitivo in Italia e in Europa. Mi pare che ci sia la volontà di costruire qualcosa di positivo».

Lei è l' ultimo milanista rimasto nel club.

 

Quanto può incidere la sua presenza?

«Non so, vedremo. Di certo è fondamentale non dimenticare cosa è il Milan per la gente, per i tifosi e per la sua storia».

 

Se le proponessero di avere maggior peso all' interno della società che risponderebbe?

«Non lo so, è prematuro. Per ora sono in organigramma, aspettiamo le presentazioni».

berlusconi 7berlusconi 7ancelotti baresiancelotti baresiBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANberlusconi galliani 7berlusconi galliani 7berlusconi gullitberlusconi gullit

 

berlusconi l elicottero del milanberlusconi l elicottero del milan

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…