arabia saudita calcio benzema milinkovic-savic brozovic benzema cristiano ronaldo

I SAUDITI RISCHIANO DI SGONFIARE IL PALLONE EUROPEO CON UNA VAGONATA DI PETRODOLLARI – ALTRO CHE FAIR PLAY FINANZIARIO, I CINQUE PRINCIPALI CLUB DELLA SAUDI PRO LEAGUE HANNO SGANCIATO PIÙ DI UN MILIARDO DI EURO PER COMPRARE I CARTELLINI E GARANTIRE STRATOSFERICI INGAGGI ANNUALI A 20 CALCIATORI DI PRIMO LIVELLO, DA BENZEMA A MILINKOVIC-SAVIC – LA “RICCA” PREMIER LEAGUE TEME DI ESSERE SACCHEGGIATA E CHIEDE L’INTERVENTO DELLA FIFA...

Estratto dell’articolo di Gianluca Oddenino per “La Stampa”

 

marcelo brozovic

«Questo è soltanto l'inizio». Più che una promessa, sembra una minaccia quella formulata dai dirigenti della Saudi Pro League dopo aver sconvolto il mercato europeo a suon di petroldollari. Un pozzo senza fondo, in poche settimane i principali cinque club hanno speso più di un miliardo di euro per comprare i cartellini e garantire stratosferici ingaggi annuali a 20 calciatori di primo livello […]

 

«L'influenza dell'Arabia Saudita è enorme - denuncia Jurgen Klopp, tecnico del Liverpool - e poi non possono chiudere tre settimane dopo rispetto a noi». Così la Premier si è già attivata con Fifa e Uefa per denunciare il caso e cercare di mettere un limite temporale simile, temendo un nuovo assalto senza più la possibilità di sostituire chi parte, però l'attivismo degli inglesi nasconde ben altro.

 

karim benzema

Abituati a comprare chi e quando volevano, ora in Inghilterra hanno scoperto che c'è sempre qualcuno più ricco che può cambiare le regole del gioco. […]

 

Cristiano Ronaldo aveva tracciato la nuova rotta lo scorso gennaio, lasciando il Manchester United per firmare un accordo da oltre 200 milioni di euro all'anno, e altri top player l'hanno seguito. Grazie alla spinta del Pif - il fondo d'investimento pubblico che detiene Al Ittihad, Al Ahli, Al Nassr e Al Hilal oltre al Newcastle di Tonali - non ci sono limiti di spesa e poi i club sauditi non devono sottostare alle regole del Fair Play Finanziario.

 

Così possono convincere Benzema a lasciare il Real Madrid per un contratto biennale da 400 milioni oppure spenderne 60 per avere Malcom dallo Zenit, ma anche dare uno stipendio da 18 milioni annui a Gerrard per allenare l'Al Ettifaq (solo Guardiola al City lo batte come ingaggio).

 

sergej milinkovic savic 2

Anche l'Italia è stata travolta da questa rivoluzione opulenta: non attira più i campioni e li sta perdendo. Brozovic ha lasciato l'Inter vice campione d'Europa per giocare con CR7 nell'Al Nassr, mentre Milinkovic-Savic ha detto di no alla Juventus (così come l'ex milanista Kessié, pronto a firmare con l'Al Ahli che tratta anche il difensore romanista Ibanez) e presto potrebbe avere Verratti come compagno di squadra nell'Al Hilal. Il centrocampista azzurro, zero presenze in Serie A, ha già accettato la proposta di un triennale da 156 milioni e l'unico ostacolo è il Psg del qatarino Al-Khelaifi che vuole 80 milioni per il cartellino.

 

marcelo brozovic

La Saudi Pro League inizia la prossima settimana - debutto venerdì - con 18 squadre di 13 diverse città (le migliori giocano a Riad e Gedda), mentre a dicembre l'Arabia Saudita ospiterà per la prima volta il Mondiale per club. Investimenti miliardari per cambiare la geografia del pallone («Continueremo a spendere soldi», sorride Peter Hutton, membro del board della lega saudita) e ripulirsi l'immagine con la speranza di ospitare la Coppa del mondo nel 2030, ma adesso si muovono gli altri campionati e le federazioni. […]

karim benzema al ittihad 5karim benzema al ittihad 4cristiano ronaldo sergej milinkovic savic 1karim benzema al ittihad 2karim benzema al ittihad 3karim benzema al ittihad 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…