cino ricci

“I VELISTI ALL’INIZIO MI STAVANO SULLE PALLE. IO SONO NATO A RIMINI, LE BARCHE LE HO CONOSCIUTE CON I PESCATORI” - I 90 ANNI DI CINO RICCI, LO SKIPPER CHE NEL 1983 CON AZZURRA PORTÒ PER LA PRIMA VOLTA UN TEAM ITALIANO ALL’AMERICA’S CUP: "L’AVVOCATO AGNELLI MI DISSE DOPO UN’ORA DI COLLOQUIO: ‘RICCI, SIA SINCERO. 'NON ANDREMO MICA A FARE LA FIGURA DEI CIOCCOLATAI?’. NON LA FACEMMO E L’AVVOCATO NE FU ENTUSIASTA. ANDAVAMO IN GIRO INSIEME, IN AEREO, IN BARCA, ALLE PARTITE - IN BARCA NON VADO PIÙ, MA SEGUO LUNA ROSSA”

Enea Conti per corrieredibologna.corriere.it - Estratti

cino ricci

 

Ha passato la vigilia dei suoi 90 anni godendosi le regate di Luna Rossa. «Ma in barca non ci vado più», racconta Cino Ricci, lupo di mare, lo skipper “eroe” della prima storica partecipazione di un team italiano all’America’s Cup con il team Azzurra di Gianni Angelli nel 1983.

 

Il richiamo del mare, però, lo sente ancora, anche dopo gli ultimi anni passati a fare il contadino nell’entroterra di Forlì, lui che è originario di Rimini. «Dopo la gara di Luna Rossa possiamo parlare senza problemi», dice al telefono nel giorno del suo compleanno.

 

Ricorda la scintilla che scoccò tra lei e il mare? 

cino ricci avvocato gianni agnelli

«E' dura ricordare la prima volta che uscii in mare. Ricordo che c’era la guerra, ero un bambino, la Romagna era bombardata, i ricordi si confondono per ovvi motivi. Ma, in compenso, ricollego la mia passione per il mare a mia madre. Mi parlava sempre di un pesce gigantesco, che si era arenato sulle spiagge di Rimini, nell’anno in cui nacqui, il 1934. Si inventò una storia anni dopo, quando ero un bimbo: mi raccontò che io fui portato sulla terra da una balena e non da una cicogna, come si usava raccontava ai bambini in passato. Mia mamma non aveva conoscenza del mondo dei pesci.

 

Scoprii dalle cronache che quel pesce non era una balena ma era un pesce luna.

 

cino ricci

 

(...)

 

Nella sua autobiografia scrisse: "I velisti all’inizio mi stavano sulle palle, con le loro scuole di vela di élite. Io sono nato a Rimini, le barche le ho conosciute con i pescatori". Oggi cosa pensa?

«Non mi piaceva chi faceva vela per moda. Persone che escono in barca così, per darsi un tono. Non c’entra niente con il vero richiamo del mare, non sanno neppure cos’è. Anzi, molti neppure vanno in barca, pur frequentando le scuole. E magari vanno in giro tronfi pieni di orgoglio non si sa per che cosa. Ecco a pensarci ora, io ho iniziato ad uscire in barca da pescatore, quando ero giovanissimo. È tutto cominciato con la pesca. Era d’estate, passavo le vacanze a casa dei pescatori e uscire in mare era la regola».

 

Cosa ricorda della celebre prima partecipazione all’America’s Cup con l’Azzurra?

«Fu un’impresa perché nessun italiano aveva mai sfidato il defender della Coppa America. Ma il nostro equipaggio era formato da velisti normali. Io ero il loro skipper e noi ma eravamo tutti dei novizi al cospetto di una competizione così importante. Non conta che all’epoca avevo già 50 anni».

 

cino ricci

Gianni Agnelli fu uno dei due armatori di Azzurra, quale ruolo ebbe nella sua carriera?

«L’avvocato Agnelli era uno sportivo, generoso con lo sport con i suoi capitali, fu armatore di Azzurra. Ricordo gli incontri preliminari alla costruzione del team. Ci parlammo per un’ora buona. Mi disse dopo un’ora di colloquio, quando già mi ero alzato dalla sedia: ‘Ricci, mi dica una cosa e sia sincero: non andremo mica a fare la figura dei cioccolatai?’.

 

Non la facemmo e l’avvocato ne fu entusiasta. Passai con lui molti anni, andavamo in giro insieme, in aereo, in barca, alle partite. Aveva convinto un sacco di sponsor a finanziare questa avventura e io ero diventato uno dei ‘suoi’. Nel 1987, anni dopo, ero ancora nel team. Ma rassegnai le dimissioni poco prima della Coppa America.

 

Non mi piacque la condotta dello Yacht Club Costa Smeralda, che aveva tentato di appropriarsi del Consorzio Azzurra e diventare così il factotum delle operazioni. Ma sentii che Agnelli era dalla mia parte. Un’altra persona importante per me fu Raoul Gardini (l’armatore di un’altra storica imbarcazione italiana, Il Moro Di Venezia, ndr). Lui fu un amico, e ricordo ancora le telecronache che feci delle regate come la Louis Vuitton Cup, che il team vinse nel 1992».

CINO RICCI AGNELLI 1

 

Lei è stato un grande campione di vela, ma nella vita faceva anche altro?

«Sono stato contitolare di una ditta edile, quindi in un certo senso ero un imprenditore, nella ditta lavorava anche mio fratello, anche se io ad un certo punto lasciai l’azienda per dedicarmi solo alle regate. La vela è uno sport? Io dico che non lo è, la vela è la decima musa: ha permesso all’uomo di esplorare il mondo, non solo la scoperta della musica, ma nei tempi antiche l’esplorazione degli altri mari, dei corsi d’acqua, dei fiumi. Da qualche tempo però io in barca non ci vado più e sto bene così».

CINO RICCI AZZURRACINO RICCI AGNELLI 99

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”