ibra

IBRA IS BACK : “NON HO MAI TENUTO DI NON FARCELA, PERCHÉ I LEONI RECUPERANO PRIMA DEGLI UOMINI” – DOPO L’INFORTUNIO LO UNITED LO RIABBRACCIA E LA SVEZIA LO TENTA PER I MONDIALI – CON MOURINHO ORA PUNTANO ALLA DOPPIETTA PREMIER-CHAMPIONS (RE ZLATAN È L' UNICO AD AVER INDOSSATO 7 MAGLIE DIFFERENTI NELLA COMPETIZIONE)

IBRA

Francesco Morrone per Libero Quotidiano

 

Dopo essere risorto dalle ceneri del più grave infortunio della sua carriera, Zlatan Ibrahimovic è tornato a giocare con il Manchester United.

 

«Non ho mai tenuto di non farcela, perché i leoni recuperano prima degli uomini», ha detto con la solita aria da spaccone dopo la vittoria di sabato scorso contro il Newcastle. Erano sette mesi che il giocatore svedese non metteva piede su un campo da calcio, a causa della rottura del legamento crociato del ginocchio destro avvenuta in Europa League contro l' Anderlecht il 20 aprile scorso.

 

A 36 anni, e con il contratto in scadenza, non era poi così cinico pensare che forse la sua carriera fosse arrivata al capolinea.

 

IBRA

Poche settimane dopo quell' infortunio i Red Devils hanno trionfato senza di lui in Europa League nella finale giocata alla Friends Arena di Stoccolma. Lo stesso stadio dove la nostra Nazionale ha detto addio alle speranze di qualificarsi per il Mondiale. Quel trofeo che aveva contribuito a conquistare, Ibra fu costretto a festeggiarlo con le stampelle insieme agli altri giocatori infortunati, alimentando in un certo senso la maledizione che gli ha impedito di alzare, nel corso della sua incredibile carriera, qualsiasi coppa europea di valore.

 

Al termine della stagione, il club inglese aveva deciso di non esercitare l' opzione di rinnovo, dal momento che tutti gli esperti avevano pronosticato un ritorno in campo dello svedese non prima del 2018. A quel punto sono iniziate a circolare le voci più disparate: l' attaccante di Malmö un giorno sembrava vicino a firmare per i Los Angeles Galaxy, quello dopo pareva in procinto di appendere per sempre gli scarpini al chiodo. Lui però non si è perso d' animo, ingaggiando una lotta contro il tempo per tornare in campo il prima possibile. «Una cosa è certa», aveva detto in estate, «deciderò io quando sarà il momento di dire basta».

 

IBRA

Quello che la stampa non sapeva è che il tecnico dello United, José Mourinho, gli aveva fatto una promessa in nome della loro vecchia amicizia nata ai tempi dell' Inter: se ti rimetti in forma in fretta, gli aveva garantito lo Special One, farò in modo che il club ti riaccolga a braccia aperte.

 

Detto, fatto. Ad agosto il Manchester ha annunciato di aver trovato l' accordo con il centravanti per un altro anno.

 

IBRA

E ora che è tornato arruolabile, Mou sa che Ibra rappresenta non solo un validissimo rincalzo di Lukaku (l' attaccante belga pagato 85 milioni in estate), ma anche un punto di riferimento per tutti i giovani della rosa che vedono in lui un leader. La verità, è che l' allenatore e il suo vecchio allievo inseguono da anni lo stesso, inafferrabile obiettivo: vincere quella benedetta Champions (l' esordio di mercoledì sera a Basilea ha permesso a Ibra di stabilire un nuovo record ed entrare nella storia: è l' unico ad aver indossato sette maglie differenti nella competizione), che al bomber svedese è sempre sfuggita e che il portoghese non riesce più a far sua dal 2010, l' ano del Triplete interista. Ecco perché in questi 7 lunghi mesi conditi da allenamenti, fatica, riabilitazione e duro lavoro, anche i tifosi inglesi speravano che Ibra tornasse a vestire la maglia dei Diavoli rossi.

 

Per farsi un' idea dell' affetto che l' Old Trafford riserva a Ibracadabra, bastava sentire gli applausi che domenica hanno accompagnato tutto il suo riscaldamento prima del fatidico ingresso in campo, accolto da un boato. La sua prima presenza in Premier, tra l' altro, è coincisa con il ritorno sulle scene del suo compagno (e amico) Paul Pogba, anche lui reduce da un lungo infortunio. «Questo è un giorno speciale - ha dichiarato Ibra dopo il match con il Newcastle - non sono affatto preoccupato: mi alleno duramente, mi sacrifico molto, gioco nella mia testa. Il mio ginocchio deve solo seguire».

 

ibra

Forse aveva ragione Mino Raiola quando diceva che Zlatan somiglia a Benjamin Button, l' uomo che, invece che invecchiare, ringiovanisce giorno dopo giorno. Ora che la Svezia ci ha strappato il Mondiale, facendo sprofondare l' Italia calcistica in un incubo, in Scandinavia ipotizzano perfino un suo clamoroso ritorno in nazionale, anche se il ct Andersson ha già messo le mani avanti. Ibra - che con 62 reti è il massimo goleador della selezione svedese - non si è ancora espresso sull' argomento, anche se chi lo conosce sa che un pensierino lo sta facendo.

 

Del resto, un leone non smette di cacciare, al massimo si prende una pausa.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO