infantino bin salman

“IL CALCIO EUROPEO E’ MORTO” - LETTERA DI IVAN ZAZZARONI AL PRESIDENTE DELLA FIFA GIANNI INFANTINO - "L’ARABIA SAUDITA HA DECISO DI IMITARE IL QATAR: COMPRA SOCIETÀ E CALCIATORI IN EUROPA, ALLA FACCIA DI QUALSIASI LOGICA, SOGNANDO IL MONDIALE 2030, CHE NON AVRÀ, E UN DECISO MIGLIORAMENTO DELL’IMMAGINE DEL PAESE. L’UEFA DEI CONTI IN ORDINE PERSEGUE LA REGOLARITÀ DEL RAPPORTO FATTURATO-SPESA. COMMINA MULTE E PONE LIMITI CHE DANNEGGIANO I CLUB, RESTANDO INERME DI FRONTE A FONDI SOVRANI CHE NON SI PONGONO, NÉ HANNO, LIMITI..."

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

 

infantino bin salman

Caro presidente, l’Europa del calcio sta subendo un graduale disfacimento, posta in vendita - com’è - su larga scala e al migliore offerente. La sua crisi è cominciata con la perdita di tradizione e classe dirigente.

 

L’Inghilterra ha aperto la strada: proprietà arabe, russe, tailandesi, americane; mentre il mio - e suo - Paese, l’Italia, ha perso la ricchezza delle grandi famiglie: Agnelli, Rizzoli, Moratti, Berlusconi. La prima resiste, ma chissà per quanto ancora. 

 

L’Uefa dei conti in ordine persegue - come se niente fosse - la regolarità del rapporto fatturato-spesa. Commina multe e pone limiti che danneggiano i club, restando inerme di fronte a fondi sovrani che non si pongono, né hanno, limiti. Con sponsorizzazioni da centinaia di milioni drogano le entrate e si concedono acquisti altrettanto folli. L’Eca è del tutto assente, normalizzata dai rappresentanti di Paesi extraeuropei: Ceferin dialoga con loro e in pratica sottoscrive una politica che distrugge l’istituzione che egli stesso presiede. 

 

infantino bin salman

La Roma, è solo un esempio, ha appena concluso una mini-campagna vendite lodata per le plusvalenze realizzate, poco meno dei 30 milioni necessari per soddisfare gli obblighi europei.

 

In realtà Tiago Pinto è stato costretto a fare delle minusvalenze, cedendo i migliori giovani a chi sapeva di poter sfruttare l’urgenza di rientro dei Friedkin. Questo per evitare una multa milionaria, perché l’Uefa raccoglie soldi con grande disinvoltura, ma non protegge il sistema dagli attacchi esterni, né li distribuisce - i soldi - quando una pandemia affligge l’intero sistema. 

 

L’Arabia (E)Saudita ha deciso di imitare il Qatar e Abu Dhabi: compra società e calciatori in Europa, alla faccia di qualsiasi logica, sognando il Mondiale 2030, che non avrà, e un deciso miglioramento dell’immagine del Paese. I top club che aggirano le leggi Uefa lasciano fare e svuotano i magazzini, sono nelle stesse mani. Arabe. 

ceferin infantino

 

La sua Fifa collabora - ricordo che lei conosce benissimo le regole europee avendo navigato con disinvoltura nell’Uefa -, e non combatte la corsa al rialzo. Gli stipendi impazziscono, 30, 50, 100 milioni l’anno per campioni attempati, ma anche – attenzione - per talenti appena consacrati. Le prospettive?

 

Il Mondiale per club, ideato per arricchire i ricchi e eliminare definitivamente la vecchia aristocrazia europea. E quindi occupazione del calendario, rose di 30 giocatori per sopportare il carico, al grido noi stiamo con chi ha il grano, fuori gli altri! 

 

La verità, caro Infantino, è che il calcio europeo è già morto. Non produce più dirigenti: lei e Ceferin andate alle elezioni senza avversari. 

La sofferenza del Barcellona e i problemi del Valencia o del Siviglia, confermano che anche la Spagna vive i nostri stessi problemi, nonostante l’isola felice di Madrid dove Florentino autorizza i miracoli. 

ceferin infantino

In Italia, come detto, abbiamo perso le famiglie, ci restano Aurelio De Laurentis e Claudio Lotito, esponenti di club che hanno vinto 5 scudetti in oltre cento anni di calcio, attenti ai conti, bravissimi, per carità, ma scarsamente interessati alla salute degli altri, in particolare al bene della concorrenza: abbiamo appena celebrato lo scudetto al Napoli e il secondo posto della Lazio. Bravi loro. 

 

In questo bordello, Gravina, la Federcalcio, esce dall’Europeo Under 21e dalle Olimpiadi per un furto subito da chi non spende per dotare dei supporti tecnologici un’importante manifestazione continentale. Tocca a lei, in questo silenzio cosmico, dove si parla solo di punire Mourinho e gli agenti corretti, dare un segnale.  

 

Il calcio europeo sta per trasferirsi altrove, forse in America dove grandi sigle di assistenza ai calciatori (CAA) controllano già il mercato mondiale e organizzano addirittura le barche dell’amore a Ibiza sulle quali salgono procuratori non associati, dirigenti vecchi e nuovi in un’imbarazzante ostentazione di potere. 

ivan zazzaroni

 

Presidente, dopo avermi privatamente ricordato che il mondo non è solo l’Europa, può tranquillizzare il Vecchio Continente o preferisce considerarlo Dead Football Walking? 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO