arrigo sacchi spalletti

“IL CALCIO ITALIANO E’ MEDIOCRE, ABBIAMO TROPPI STRANIERI” – ARRIGO SACCHI ASSOLVE SPALLETTI: “HA FATTO QUANTO HA POTUTO. HA PAGATO LO SCARSO MATERIALE A DISPOSIZIONE. ABBIAMO GIOCATORI STRAPAGATI CHE NON SANNO COSA FARE CON IL PALLONE TRA I PIEDI E NON SANNO PRESSARE. LE COSE VANNO BENE A LIVELLO GIOVANILI, POI PERÒ S'INCEPPA TUTTO” – "IL VAR? SONO FAVOREVOLE. GLI ITALIANI SONO DISONESTI E GLI ARBITRI NON POSSONO ESSERE DEI SANTI" – E POI PARLA DI INZAGHI, CONTE E ANCELOTTI…

Massimo Boccucci per “il Messaggero” - Estratti

 

arrigo sacchi ct

L'Arrigo nazionale non si dà pace. A trent'anni dal suo Mondiale americano, con il fantasma dei rigori che ancora si aggira nella finale maledetta contro il Brasile, si accende quando gli parli d'azzurro. Sacchi boccia il calcio italiano con troppi stranieri, salvando solo Luciano Spalletti;

 

fa un distinguo netto tra strateghi e tattici della panchina; esalta la Spagna e i centri federali sparsi per l'Europa; spinge Carletto Ancelotti a tirare dritto col Real Madrid; benedice il ritorno in Italia di Antonio Conte e pure il Var; non fa problemi col campionato super spezzatino. Ha voglia di parlare per il Messaggero, ospite al Città delle Rose Awards 2024, davanti al mare di Roseto degli Abruzzi dove ha ritirato un premio insieme a Franco Causio e Pantaleo Corvino.

 

Quanto è deluso dal prematuro epilogo azzurro all'Europeo?

«Abbiamo un calcio mediocre, questa purtroppo è la triste verità. Ci sono troppi stranieri, non si pensa a formare né a dare le opportunità agli italiani e ai nostri giovani. Così non si va da nessuna parte, l'eliminazione è stata una diretta conseguenza».

arrigo sacchi cover

 

Spalletti ci ha messo tanto del suo?

«Lui è un ottimo allenatore, ha fatto quanto ha potuto. Noi non abbiamo uno stile di gioco, tendiamo a fare i furbi e cerchiamo di fregare l'avversario. Ha pagato lo scarso materiale a disposizione e la scarsa competitività. Ha avuto poco tempo per prendere veramente in mano la situazione e i limiti generali hanno finito per prendere il sopravvento.

 

Francamente si è visto poco, impensabile immaginare un risultato diverso. Noi in generale abbiamo sempre giocato un calcio non fatto di undici giocatori ma di troppi individualisti, per questo in Europa abbiamo vinto pochissimo. Abbiamo giocatori strapagati che non sanno cosa fare con il pallone tra i piedi e non sanno pressare. Le cose vanno bene a livello giovanili, Maurizio Viscidi sta facendo un grande lavoro e le nostre nazionali vincono, poi però s'inceppa tutto».

 

(...)

La convince il Var?

arrigo sacchi berlusconi

«Sono favorevole, ci vuole per vederci chiaro in ogni situazione dove serve. Gli italiani sono disonesti e gli arbitri non possono essere dei santi».

 

(...)

 

Non lo è Simone Inzaghi?

«È un tattico, lo si è visto in tantissime occasioni. Anche in partite che potevamo andare meglio, come a Madrid contro l'Atletico in Champions».

 

Per lo scudetto il favorito è comunque ancora lui?

«I soldi per allestire gli organici contano. Penso che tra l'Inter e le altre rimanga un'evidente differenza».

 

Come saluta il ritorno di Conte che riparte dal Napoli?

«Antonio è forte, lo reputo un ragazzo d'oro. Dà la vita in tutto ciò che fa. Gli auguro davvero tutto il bene e il meglio possibile».

 

Ancelotti ha fatto bene a non andare in Brasile?

arrigo sacchi van basten

«Penso proprio di sì, fa bene a restare a Madrid perché nel Real ci sono sempre forti motivazioni, spirito di squadra e filosofia di gioco. Lui è bravissimo, ne è l'allenatore ideale. L'ambiente lo aiutato a costruire successi attraverso l'identità che gli viene riconosciuta. Ricordo quando lo volevo al Milan e Berlusconi non era affatto convinto, soprattutto per i problemi fisici che aveva Carletto.

 

Galliani era d'accordo con me per prenderlo, aveva raggiunto l'accordo con la Roma e chiese a me di parlare con il presidente per convincerlo a chiudere positivamente l'operazione. Dissi a Berlusconi che, se avessimo preso Ancelotti, avremmo vinto il campionato. Lui mi rispose che stavamo prendendo una fregatura. Alla fine, lo convinsi e si convinse. Il resto è storia».

luciano spalletti azienda la rimessa di montaione 2

 

La Serie A spalmata su quattro giorni e le fasce orarie l'avrebbe accettata ai suoi tempi?

«Non ne avrei fatto un problema. Non credo sia questo il male oppure il problema del calcio italiano. C'è una questione di soldi e negli stadi si cercano le emozioni che mancano».

sacchi ancelotti 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO