sgarbi casa museo ro

‘IL CUSTODE MI HA FREGATO’: A SGARBI HANNO FREGATO OPERE D’ARTE PER MEZZO MILIONE DI EURO, E ORA ACCUSA IL GUARDIANO: ‘MI DICEVANO CHE ERA SVEGLIO. SI È LICENZIATO POCO PIÙ DI UN ANNO FA, POI HO TROVATO GLI OGGETTI SU EBAY’ - ‘HO PIÙ DI TREMILA OPERE, È DIFFICILE TENERE TRACCIA DI TUTTO’

 

Giuseppe Alberto Falci per il Corriere della Sera

 

 

Nel gennaio di due anni fa Vittorio Sgarbi aveva denunciato la scomparsa dalla casa museo di Ro, in provincia di Ferrara, di una serie di opere per un valore stimato attorno ai 500 mila euro. Oggi a distanza di tempo si scopre che tra gli indiziati ci sarebbe proprio il custode notturno.

vittorio sgarbi su asia argento

 

È ancora «sorpreso» il critico d' arte quando risponde al telefono, dopo che i carabinieri in una conferenza stampa hanno svelato l' esito delle indagini con le accuse.

 

Sgarbi, conosceva il custode accusato del furto?

«No, mai avuto rapporti con lui. A volte quando mi materializzavo a notte fonda nella mia casa di Ro lo incrociavo e lo salutavo. Nulla di più. Non ho nemmeno il suo numero di cellulare, altrimenti lo andrei a menare».

 

Come si chiama?

«Boh... Ah, ecco, mi dicono i miei collaboratori che il suo nome era Cristian. Si trattava di uno spilungone, descritto come uno molto gentile».

 

Lo ha selezionato lei?

«Io non mi occupo di custodi. Con le migliaia di cose che faccio, non posso pensare al custode».

 

Sospettava qualcosa?

«No, avevo solo certezze perché mi dicevano fosse uno abbastanza sveglio».

la casa museo di sgarbi a ro ferrarese

 

Cristian poteva accedere a tutte le opere?

«Sì, a quasi tutto. Gli era stata data grande fiducia».

 

Che fine ha fatto?

«Si è licenziato da solo poco più di un anno fa».

 

E adesso?

«C' è un altro, un ciccione che si chiama Gino».

 

Riavvolgiamo il nastro.

«Il furto si può collocare nel gennaio del 2016. A un certo punto un' amica mi regala due medaglie di Tommaso Ferroni. Dopo qualche tempo la stessa persona che me le ha regalate le ritrova in vendita su eBay. Ma ha la cattiva idea di non dirmelo».

 

Perché?

«Non lo so. Ma io con tutte le cose che faccio non posso seguire pedissequamente tutto quanto».

sgarbi casa museo ro

 

E quando glielo dice?

«Dopo un anno ci riuniamo per fare un punto sul parco opere. Lei a un tratto mi ferma e mi dice: "Ti ricordi le due medaglie del Ferroni? Lo sai che le ho viste su eBay?". Eravamo lì perché stavamo cercando due quaderni del Giani, abbiamo controllato e infatti non abbiamo più ritrovato le medaglie. La mia amica cercò di contattare il venditore di eBay senza rintracciarlo. Ma grazie a quell' autogol i carabinieri hanno concluso l' indagine».

la casa di sgarbi a ro

 

Il custode potrebbe aver preso altro?

«Proprio quel giorno ci siamo resi conto che mancavano all' appello diverse opere. In particolare, i due taccuini di Felice Giani, uno dei quali conteneva 140 disegni di un viaggio che fece Felice Giani da Faenza a Roma fino a villa Albani, e l' altro taccuino con i disegni a china. Poi passiamo alla ricerca di due libri: il Trattato della scultura di Benvenuto Cellini, talmente raro che risale al 1569. E l' altro, un libro di Antonio Palomino, quest' ultimo è il Vasari spagnolo. Entrambi non c' erano».

 

la casa museo di sgarbi a ro ferrarese

Il valore di queste opere a quanto ammonta?

«Attorno a 500 mila euro.

Però la cosa che mi ha più ferito è stata l' assenza di un disegno di Giovanni Battista Piazzetta, ovvero di San Giuseppe con il bambino . Anche perché mio padre si chiamava Giuseppe. Si tratta di un foglio imperiale, un disegno grande. Quindi non è una cosa piccola. Cerchiamo, cerchiamo e ancora cerchiamo.

Niente. Ma dopo la beffa, il danno. Troviamo la cornice ma non c' è il disegno».

 

Tutta colpa del custode notturno?

la casa museo di sgarbi a ro ferrarese

«Noi abbiamo presentato denuncia per tutto, la certezza sul custode ce l' abbiamo solo sulle medaglie. Del resto, non lo so, ci sono delle indagini in corso. Io posso dire che il disegno del Piazzetta non può essere messo in vendita perché è notificato dallo Stato».

 

Quante opere ha nella sua casa museo di Ro?

«Circa tremila che in questo momento sono tutte esposte a Novara. Le assicuro che non è facile tenere l' archivio».

 

Chi se ne occupa?

il padre giuseppe nella casa museo di sgarbi a ro ferrarese

«Alessandro e Barbara archiviano e registrano tutto».

 

Sicuro che ora la sua casa museo sia al riparo da altri furti?

«C' è sempre qualcuno che monitora... Chissà».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....